Il Reale Yacht Club Canottieri Savoia apre le porte ai bambini che vorranno cimentarsi con la vela. Il 2 Giugno è in programma Vela Day, una giornata di festa organizzata dalla Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Kinder+Sport, per promuovere la cultura del mare tra i più piccoli. La manifestazione si festeggerà nelle piazze di alcune città italiane e presso i circoli che hanno aderito all’iniziativa: il Savoia è l’unico circolo napoletano che ha colto l'importanza di questa manifestazione e vi ha subito entusiasticamente aderito.
Il giorno della Festa della Repubblica, dunque, tutti i bambini a partire dai sei anni di età avranno l’occasione di venire al circolo Savoia e partecipare a Vela Day gratuitamente e liberamente. Sono previste uscite in mare con imbarcazioni Minialtura nei seguenti orari: in mattinata dalle ore 11:00 alle ore 13:00, nel pomeriggio dalle ore 14:00 alle 15:00. I partecipanti saranno accompagnati da istruttori federali ed esperti velisti per un’uscita in barca gratuita in tutta sicurezza, mentre i giovani già iscritti ai corsi vela del Circolo Savoia saranno a disposizione per soddisfare tutte le curiosità.
“Vela Day è un’iniziativa interessante che sposa perfettamente la nostra filosofia di istillare il "bacillo" della passione per la vela in quanti più ragazzi possibile senza restare chiusi nelle quattro mura del Circolo e aprendosi il più possibile alla città”, spiega il Presidente del RYCC Savoia, Carlo Campobasso. “Per questo abbiamo voluto affiancare la Federazione Italiana Vela in questa nuova iniziativa che siamo certi avrà un grande riscontro in termini di partecipazione e dalla quale chi sa se non si riuscirà a tirar fuori in futuro il prossimo vincitore dell' oro olimpico della vela italiana"
I partecipanti al Vela Day potranno inviare una foto ricordo della giornata alla mail veladay@federvela.it: gli autori dei migliori 15 scatti saranno invitati a partecipare ad un corso di vela gratuito della durata di 5 giorni.
Ricordiamo inoltre che il RYCC Savoia organizza anche quest’anno i Corsi Vela estivi per le classi Optimist, Laser, 420, Windsurf, aperti ai ragazzi dai 6 ai 17 anni. I corsi, settimanale, si svolgeranno nel periodo che va da inizio giugno a fine luglio 2017. Ogni settimana in programma un “campus” di 5 giorni (dal lunedì al venerdì) che durerà dalle ore 10.00 alle ore 16.00. Info sul sito www.ryccsavoia.it
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore