Vela, Melges 32 - Sei tu, imbarcazione dell'armatore riminese Antonello Morina, vince l'ultima prova della seconda tappa Audi Sailing Series. Al Marina di Scarlino sono terminate oggi le regate valide per il circuito di classe Melges 32. Si aggiudica la tappa Audi Fratelli Giacomel di Alessio Marinelli, coadiuvato alla tattica da Riccardo Simoneschi, seconda classificata Brontolo H/H di Filippo Pacinotti (tattico Daniele Cassinari, neo Campione Italiano Melges 24 a bordo di Saetta) e terza, a distanza di soli tre punti dal primo, giunge l'americana Argo di Jason Carroll.
Sei tu, grazie alla vittoria nell'ultima giornata, scarta il tredicesimo posto conquistato venerdì e si piazza settima in classifica generale ottenendo 37 punti totali e concludendo l'evento con i seguenti risultati parziali: 13° (scartato), 11°, 5°, 9°, 11° e 1°.
"Rispetto alla prima tappa di Napoli abbiamo fatto un bel passo avanti - ha commentato soddisfatto Paolo Cian, tattico di Sei tu - siamo soddisfatti del risultato che ci fa ben sperare per il futuro. Oggi nella prima prova potevamo guadgnare qualche posizione in più per la classifica, scegliere la sinistra del campo non ha pagato quanto speravo, siccome il vento è poi calato e girato sfavorevolmente al nostro bordeggio; ci siamo rifatti nella seconda, vinta dando il massimo da parte di tutti e dimostrando a noi stessi che se regatiamo bene possiamo stare tra i primi."
L'equipaggio di Sei tu Melges 32 è è composto da Antonello Morina (timoniere), Paolo Cian (tattico), Stefano Rizzi (tailer), Pierluigi Fornelli (randa), Michele Gnutti (mastman), Marco Morina (tailer), Stefano Lagi (drizze) e Giovanni Chiari (prua).
Il prossimo appuntamento per il team Sei tu è a Trieste dal 28 al 29 maggio a bordo del Melges 20 timonato da Marco Morina, l'equipaggio del Melges 32 sarà nuovamente impegnato a Porto Cervo dal 17 al 19 giugno.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)