domenica, 3 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

copa del rey    barcolana    orc    primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan   

COPA DEL REY

VELA - (Dai Team) B-Lin alla Copa del Rey

Vela, Copa del rey - Terminate le Audi Sailing Series, il team B-Lin - campione del mondo del Melges 32 - si prepara ad una nuova sfida in Spagna. La Coppa del Re si disputerà nelle acque di Palma de Mallorca (campo di gara mondiale) dal primo al 6 di agosto. L’equipaggio dell’armatore Luca Lalli e del tattico Lorenzo Bressani è in partenza, con qualche novità e la determinazione di sempre
La novità principale che accompagnerà la sfida di B-Lin a Palma de Mallorca si chiama Francesco Coari, romano, uomo di grande esperienza internazionale. Il nuovo membro dell’equipaggio (è il co/trailer) esordirà a bordo di B-Lin proprio in occasione della prestigiosa competizione. “Sono certo che Francesco porterà al team tutto il peso della sua esperienza – afferma l’armatore carrarino – in vista del Mondiale avevamo bisogno di qualche cambiamento e questo era il momento giusto, più in là sarebbe stato tardi”.
Il Mondiale del Melges 32 (20-24 settembre): l’obiettivo principale non può essere che questo, e il fatto che il campo di regata coincida con quello della Coppa del Re non fa che rendere ancora più interessante una competizione di per sé prestigiosissima. “Credo che sia una delle più belle gare del mondo – prosegue Lalli – . Il meglio della vela internazionale è presente, con 300 imbarcazioni in acqua di tutte le categorie, poi la presenza del Re di Spagna e dei media internazionali restituiscono un’atmosfera insuperabile. Per il Melges 32 le imbarcazioni in gara saranno 15 o 16, come sempre tutte agguerrite e di alto livello”.
“Lavoriamo per essere perfetti nella manovre – aggiunge – ed in questo Francesco può esserci di grande aiuto. Quest’anno il livello della catagoria s’è molto alzato e noi nelle prove precedenti non siamo stati impeccabili. Ma se vogliamo riconfermarci ai vertici mondiali dobbiamo esserlo”.
Intanto si guarda alla Coppa del Re (www.prensarcnp.es), sabato 30 luglio l’equipaggio raggiungerà la sua destinazione, quindi domenica 31 affronterà i primi test in mare (c’è la probabilità che si provi il completo setup mondiale); lunedì 31 in calendario la practice race, e finalmente, il primo di agosto il via della competizione. In programma due regate al giorno per cinque giorni di gara. Ai fini del punteggio finale è possibile scartare un risultato.
A livello metaorologico, a Palma de Mallorca l’insidia maggiore arriva dal caldo, dalle temperature elevatissime che danno vita ad un vento termico (gradiente) d’entità media. Queste le condzioni di agosto, fatte salve pertubazioni – non infrequenti nell’isola mediterranea - che nel giro di pochi minuti possono portare ad un completo capovolgimento della situazione. Elemento d’incertezza che potrà avere un peso ancora maggiore nel mese di settembre, in pieno Campionato Mondiale. Ma se ne riparlerà con l’occasione…


29/07/2011 06:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci