lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: gran finale per i maxi yacht

porto cervo gran finale per maxi yacht
redazione

Vela, Maxi Yacht Rolex Cup - Non poteva che chiudersi così la ventunesima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, la manifestazione annuale organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Rolex. Il vento tra i 15 e i 16 nodi e il cielo limpido di questo pomeriggio hanno fatto da scenografia all’ultimo entusiasmante giorno di regate. E’ Ran il campione della prima edizione del Mini Maxi Rolex World Championship, mentre il vincitore 2010 per la divisione Supermaxi è Hetairos. Tra i J Boats Ranger chiude in vantaggio l’agguerrito testa a testa con Velsheda, mentre Esimit Europa 2 e Y3K trionfano rispettivamente nelle categorie Racing & Racing/Crusing e Wally.     

MINI MAXI. La prima regata a bastone di oggi, l’ottava della serie, ha visto trionfare Ran di Niklas Zennstrom, che ha tagliato il traguardo in testa a Bella Mente dell’americano Hap Fauth e Shockwave di Neville Crichton. Il team di Ran riesce a mantenere il primato anche nella seconda prova, dove avviene il sorpasso di Shockwave su Bella Mente, e la performance di oggi regala a Zennstrom la vittoria overall per la classe davanti al fortissimo Alegre, protagonista di questa edizione con ben 4 primi posti. Terzo posto per Shockwave. All’interno di questa categoria Aegir, dell’armatore inglese Brian Benjamin, è stato premiato come migliore tra le imbarcazioni Cruising.

Per le altre divisioni il Comitato di Regata dello Yacht Club Costa Smeralda ha scelto un percorso costiero che dallo specchio di mare a largo di Porto Cervo prevede un passaggio tra Capo Ferro e l’Isola delle Bisce e giunge fino al Golfo delle Saline. Da qui la flotta ha effettuato una virata ed è risalita lungo Caprera fino all’isola dei Monaci, per poi iniziare un lungo tragitto in direzione di Mortoriotto. Lasciando Soffi a dritta i superyacht hanno veleggiato fino al Golfo del Pevero e terminato la regata davanti al Porto.    

SUPER MAXI. Gliss di Marco Vogele vince la regata odierna davanti a Hetairos  e Visione, lo scafo del tedesco Hasso Plattner, ma si deve accontentare del secondo posto overall dietro a Hetairos. Chiude il podio 2010 per la divisione Visione.

RACING & RACING CRUISING. Highland Fling ottiene il miglior tempo corretto della regata di oggi davanti a  Singularity e DSK Pioneer Investment, una sequenza che nel tabellone overall slitta di una posizione per far posto al primo classificato assoluto Esimit Europa 2, certo della vittoria overall già da ieri.

WALLY.  Il miglior risultato in tempo corretto per questa categoria va a Y3K di Claus Peter Offen, alla cui spalle si sono piazzati Indio di Andrea Recordati e Magic Carpet 2 di Lindsay Owen Jones. Il podio della classe vede in testa Y3K, Magic Carpet 2 e Indio.

Nel corso della premiazione in Piazza Azzurra i vincitori della Maxi Yacht Rolex Cup 2010 per ciascuna categoria sono stati premiati con un orologio Rolex. Oltre a Ran, campione del primo Mini Maxi Maxi Rolex World Championship, Indio e Alegre sono stati insigniti dell’IMA Championship per il circuito 2010.

Il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda proseguirà domani con la Rolex Swan Cup 2010, l’evento biennale tra i più attesi a Porto Cervo, che quest’anno include anche il Rolex Swan 45 World Championship. Il primo giorno di regate è fissato per Martedì 14 alle 11.30.
 


11/09/2010 20:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci