Tutto il mondo dello sport italiano ha celebrato in questi giorni l’eccezionale risultato di Andrea Mura, il primo italiano nella storia a vincere la Route du Rhum, l’impegnativa regata oceanica in solitario di 4.000 miglia da St. Malo’ in Francia a Pointe a Pitre in Guadalupa.
Questa mattina Andrea Mura ha ricevuto la soddisfazione piu' grande, un telegramma della Presidenza della Repubblica che cita testualmente:
ALLO SKIPPER ANDREA MURA - VENTO DI SARDEGNA
DESIDERO RAPPRESENTARE I VIVI COMPLIMENTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, GIORGIO NAPOLITANO, PER IL SUCCESSO OTTENUTO NELLA ROUTE DU RHUM 2010.
CON IL SINCERO AUSPICIO CHE QUESTO IMPORTANTE RISULTATO APRA LA STRADA AD ULTERIORI SUCCESSi PER L'ITALIA NELLA VELA OCEANICA, IL CAPO DELLO STATO ESPRIME A LEI E A TUTTA LA SQUADRA UN FERVIDO AUGURIO, A CUI ASSOCIO CON PIACERE IL MIO PERSONALE SALUTO.
PASQUALE CASCELLA
SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
PALAZZO DEL QUIRINALE
00187 ROMA
Andrea Mura, raggiunto telefonicamente a Parigi dove, al ritorno dalla Guadalupa, e’ in attesa di prendere un volo per Cagliari, ha dichiarato:“Nell’apprendere la notizia del telegramma del Presidente Giorgio Napolitano, ho provato un’emozione indescrivibile. Non mi sembra vero. Tornare in Italia, dopo piu’ di due mesi con la vittoria in tasca era per me gia’ motivo di grande soddisfazione. Le parole del Presidente Napolitano mi riempiono d’orgoglio e sono uno stimolo importante per continuare a lavorare verso altri importanti obiettivi sportivi. Ringrazio il Presidente Napolitano per il grande onore che mi ha voluto riservare.”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua