Ieri sera è calato il sipario sulla "470 Master's World Cup", evento valido come campionato mondiale di categoria over 35, organizzato da Yacht Club Gaeta E.V.S., Circolo Nautico Gaeta e Base Nautica Flavio Gioia S.p.A.
I fratelli Fabio e Nicola Ferrone (Ali6), già argento ai mondiali juniores trent'anni fa, hanno conquistato il titolo iridato del raggruppamento "Master" (2-3-5-3-1-1-5-5-3-1-1 i loro parziali), precedendo Pietro D'Alì-Roberta Iuvara (YCI) e i polacchi Bujor Rosca-M.Nicolae Faragasan.
Tra i "Grand Master", vittoria dei francesi Bernard Boirne-Giles Espinasse (2-1-1-1-1-2-2-1-4-2-1), davanti agli azzurri Ivica Bonatic-Goran Urlich (CN Pesaro) e a Giles Chapelin-Franck Barthe, altro equipaggio transalpino in gara.
Nel raggruppamento "Grand Grand Master", gli svizzeri Martin Steiger-Hans Vonmoos (1-3-1-1-1-3-1-1-1-2-1) hanno vinto con i francesi Marc Besson-Pierre Denis e gli elvetici Hubert Kirmann-Verena Kirmann rispettivamente secondi e terzi.
Tra gli "Apprentice", le "giovani" leve della Master's Cup, podio tutto tricolore con gli atleti della società braccianese "Ali6", Marco Gianfreda-Pietro Simeone sul gradino più alto (1-1-1-1-2-3-1-1-1-1-1), Fabio Sebastiani-Gianluca Barbato (YC Gaeta E.V.S.) al secondo posto e Mauro De Filippis-Daniele De Filippis al terzo.
La regata, conclusasi a ridosso delle Olimpiadi di Londra 2012, ha portato lo spettacolo delle classi olimpiche nel cuore di Gaeta con 11 prove disputate, oltre 60 concorrenti provenienti da 9 nazioni.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti