Dopo sette prove e uno scarto Olmo Cerri - Edoardo Meini (CV Pietrabianca) si laureano Campioni Nazionali Vaurien 2010 sullo splendido campo di regata di Porto Santo Stefano (GR).
Primi dunque gli atleti Cerri -Meini, che dopo essersi laureati Campioni del Mondo assoluti in Slovacchia, si laureano anche Campioni Nazionali e vincono la classifica juniores. Secondo l'equipaggio della LNI Pisa, Graziani-Melfa, anche loro reduci dal mondiale dove hanno conquistato il terzo gradino del podio. Terzo e primo della classifica Femminile, l'equipaggio del Circolo Canottieri Solvay composto da Francesca e Veronica Caroti.
La regata è invece stata vinta dall'equipaggio Olandese formato dai fratelli Kuipers, sesti all'ultimo mondiale disputatosi poco più di un mese fa in Slovacchia. Secondi assoluti Cerri e Meini, terzo l'equipaggio slovacco dei fratelli Miroslav vice-campioni del mondo.
Soddisfazione da parte della classe italiana e della organizzazione tutta per essere riusciti ad ottenere risultati importanti in questo campionato 2010.
Vela ad alto livello, assicurata dalla presenza di cinque equipaggi tra i primi dieci dell'ultimo mondiale in acqua. Vela giovanile assicurata dalla presenza di ben quindici ragazzi juniores iscritti. Numeri incoraggianti, con ventitre iscritti giunti all'Argentario dalla vicina Roma così come dalla meno vicina Milano.
Durante la manifestazione è stata effettuata anche la premiazione della Ranking List Nazionale dell'annata 2010, vinta anch'essa dall'equipaggio composto Olmo Cerri ed Edoardo Meini, veri dominatori di questo 2010, seguiti a distanza da Francesco Zampacavallo - Chiara Francalacci e dall'equipaggio Maurizio Raffaelli - Chiara DelVincio.
*Fonte Fiv
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato