Di più, oggi, non si sarebbe potuto chiedere al campo di regata della Compagnia della Vela Grosseto, sede del Vaurien World Championship 2014. Con quasi 20 nodi d’aria e onda formata, le tre prove odierne si sono trasformate in un vero e proprio spettacolo sull’acqua.
Mattatori della giornata sono stati i due fratelli olandesi Roelof e Jlmer Kuipers, con due vittorie e un secondo posto. Con tanta aria, sono davvero tra i più temibili. La classifica generale (da oggi ingresso del secondo scarto) continua però a parlare italiano, con Ettore Botticini e Lorenzo Gennari sempre in testa al mondiale con 29 punti (per loro, oggi, un quinto, un terzo e un sesto posto). Grande prova di continuità per l’equipaggio maremmano, che dopo il DSQ può ora scartare anche il 15 di martedì, facendo così dell’ultimo piazzamento ottenuto oggi, un sesto posto, il risultato peggiore di questa settimana di regate.
Numeri davvero confortanti per i due giovani velisti, che mantengono dunque 4 punti di vantaggio sui connazionali Faccenda/Bertola, secondi a 33 punti dopo la vittoria di oggi in prova 1 e i successivi piazzamenti in quinta e seconda posizione.
Sia Faccenda/Bertola sia Botticini/Gennari dovranno però ora guardarsi le spalle dall’arrivo dei fratelli Kuipers, che con 39 punti si piazzano sul gradino più basso del podio, scalzando così l’equipaggio di Zampacavallo/Melfa. Per loro, oggi, giornata negativa con un 13, un 9 e un 22 causato anche da una scuffia in prova 3. Giù dal podio, quarto posto per gli slovacchi Maros e Miroslav Baran (49 punti), seguiti dagli spagnoli Castro/Filgueira (59 punti).
Per quanto riguarda la classifica Juniores, Botticini/Gennari conducono con 29 punti davanti agli spagnoli Atares/Gonzalez (95 punti) e all’equipaggio olandese composto da Jelmek Yntema e Jokkit Bunnema (102 punti). Italia in testa anche alla classifica Master, con Faccenda/Bertola al comando con 14 punti e Zampacavallo/Melfa in seconda posizione (16 punti), davanti ai francesi Hervé e Francois Drogou (28 punti). Tra le donne, primo posto in classifica per le spagnole Gonzalez/Alvarez (10 punti), seguite dai due equipaggi olandesi di Yntema/Schiere (23 punti) e De Boer/Nakken (32 punti). Quarto posto per le italiane Magherini/Mani (33 punti).
Domani, ultimo giorno di regate, con la prima delle tre prove prevista alle ore 11. Come sempre, diretta streaming di tutta la giornata sul sito www.vaurien.it/world2014.
VAURIEN WORLD CHAMPIONSHIP 2014
Classifica provvisoria dopo 11 prove (Top 5)
1. ITA 36355 - Botticini/Gennari - 3,1,1,(15),(DSQ)3,4,3,5,3,6 - Tot. 29 punti
2. ITA 36384 - Faccenda/Bertola (Master) - 9,3,2,(16),4,1,(15),6,1,5,2 - Tot. 33 punti
3. NED 36382 - Kuipers/Kuipers - (14),8,(10),1,9,6,9,2,2,1,1 - Tot. 39 punti
4. SVK 36346 - Baran/Baran - 6,4,6,(17),(17),5,1,10,6,2,9 - Tot. 49 punti
5. ESP 36360 - Castro/Filgueira - (16),6,9,5,(DSQ),13,3,5,3,8,7 - Tot. 59 punti
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro