sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

DINGHY

Varazze: 8° Trofeo Nazionale Dinghy 12' classico

varazze 176 trofeo nazionale dinghy 12 classico
red

Conto alla rovescia per l'inizio di questa stagione di regate riservate ai Dinghy 12' in legno, che si preannuncia la più ricca ed entusiasmante di sempre. La tappa ligure del Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico, promosso dalla Sezione Classici dell'Associazione Italiana Classe Dinghy (AICD), tradizionalmente organizzata a Voltri, si sposta quest'anno nel porto turistico di Varazze a cura del Circolo Nautico Ugo Costaguta, cui si affianca la collaborazione del locale Varazze Club Nautico. "C'è grandissima attesa da parte di tutti. Partecipano barche costruite recentemente e scafi con più di 50 anni" - annuncia Giuseppe La Scala, Delegato della Sezione Classici dell'AICD - "Confidiamo in una presenza record, nonostante tanti dinghy debbano ancora concludere i restauri nei quali sono impegnati; il carnet completo lo si potrà avere a partire dalle prossime regate di Napoli e Riccione. Ci attende comunque una vera festa che mette insieme velisti giovanissimi e seniores, con una differenza di età di oltre sessant'anni. Il Dinghy Classico vede al timone ragazzini che potrebbero andare sugli Optimist, giovani signore e distinti signori: una particolarità che evidenzia come quest'armo tradizionale continui ad accomunare tutti coloro che hanno la passione dell'andar per mare".

In questi giorni sono in arrivo a Varazze imbarcazioni da tutta Italia e timonieri italiani di ogni età. I giovanissimi Romeo Giordano e Eufrasio Anghileri, 11 e 12 anni, provenienti da Napoli e Lecco, saranno rispettivamente a bordo di "Hydra" e "Freak out" e saranno coadiuvati a prua dai rispettivi padri. Attesi, tra gli altri, Ubaldo Bruni - già Campione Italiano Master, padre di Francesco, olimpionico e timoniere nel Golfo di Hauraki alla Louis Vuitton Pacific Series su Damiani Italia Challenge - Stefano Pizzarello, Giuseppe La Scala, Renzo Santini e Giulio Alati tutti vincitori assoluti delle passate edizioni. E ci saranno anche Filippo La Scala e Uberto Capannoli, Campioni Italiani Classici nel 2006 e nel 2008. Si vedranno regatare tanti legni che hanno vinto Campionati Italiani Assoluti come il mitico "Principe" (nel 1995, cantieri Colombo), timonato da Filippo La Scala, "Spritz", (scafo del 1968, vincitore nel 1994, Patrone - Ceriale) timonato da Giuseppe La Scala, "Flash" (1963 e 1965, Cantiere Polito) timonato da Emanuele Ottonello, velista olimpionico ad Acapulco nel 1968, che difende a Varazze i colori del Circolo Costaguta assieme a Flavio Lorenzi. Il veterano della lizza, Elio Falzotti, sarà a bordo di "Bisbettica" (1993, Colombo), mentre Andrea Pivanti, dopo averlo restaurato, conduce ad un nuovo esordio "Carlo I", vincitore assoluto del Campionato Italiano nel 1984. A bordo di "Dorado" (2006, Colombo) ci saranno poi i coniugi Guglielminetti, con Anna al timone.
 

"Grazie inoltre all'attività del Registro Italiano Dinghy 12' Classico - spiega Paolo Rastrelli, Presidente della neo costituita Associazione - tutti gli armi in legno sono attualmente censiti e il Trofeo Nazionale, con il suo calendario agonistico, rende possibile l'inserimento di nuove registrazioni, come avverrà per il recentissimo "Abbidubbi" dell'armatore genovese Marco Giudici, incrementando così il ricco archivio storico e culturale della Sezione Classici dell'AICD". Si ritroverà quindi a Varazze una nutrita delegazione delle 142 barche che compongono la flotta del Dinghy 12' Classico e che andranno a percorrere la Penisola nelle sei tappe in programma per il Trofeo Nazionale, che ha raccolto in questa edizione numerose adesioni di soggetti pubblici e privati. A partire dalla Riviera delle Palme, territorio rinomato per la sua vocazione nautica, dove i valori espressi dalla manifestazione velica del Dinghy 12' Classico trovano ampio riscontro nel supporto di tre Local Sponsor: Comune di Varazze, Marina di Varazze e Cantieri Baglietto.


"La presenza di questa elegante imbarcazione rigorosamente in legno nel nuovo porto di Varazze offrirà un bellissimo spettacolo ai turisti ed ai visitatori della nostra Città" - afferma il Vicesindaco di Varazze Alessandro Bozzano - "Noi accogliamo e sosteniamo con gioia questa manifestazione meravigliosa, che si inserisce in un contesto di grande qualità sia nell'offerta turistica che nella produzione di barche, basti pensare alla massima espressione dei prestigiosi Cantieri Navali Baglietto che sono per noi elemento di vanto".

Da Maurizio Cei, Amministratore Delegato dei Cantieri Baglietto, giungono parole di consenso: "Da Aprile a Settembre, il Dinghy in legno tornerà a solcare i mari grazie alla programmazione del Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico, giunta oramai all'ottava edizione, con lo scopo di promuovere sia la conservazione degli scafi d'epoca sia la costruzione di nuovi scafi in legno. Durante la prima tappa lo storico Cantiere Navale Baglietto partecipa come sponsor locale. In questa occasione, i partecipanti alla Regata potranno visitare i Cantieri che rappresentano una storia di 150 anni di successi nella costruzione di barche a vela e a motore all'insegna del lusso".

"Si tratta di una manifestazione di grande significato per la nostra Marina - afferma Emanuele Rinaldi, Direttore di Marina di Varazze - per i valori che veicola: un modo per vivere il mare e lo sport in modo sano e pulito. Il Dinghy è inoltre un'imbarcazione non solo per competere ma anche per immergersi e vivere il mare come momento di tranquillità. Queste due anime rispecchiano perfettamente la nostra filosofia credo che ospitare una manifestazione del genere sia motivo di grande orgoglio per la nostra Marina. Per questo ci siamo subito messi a disposizione dell'organizzazione di questo evento, e siamo davvero lieti di essere stati scelti come prima tappa di questo importante Trofeo".

L'8° Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico si svolge sotto l'egida dell'Associazione Italiana Classe Dinghy 12' e della Federazione Italiana Vela, con il patrocinio di Legambiente e dell'Associazione Italiana Persone Down (AIPD), con la collaborazione degli Official Supplier Fichimori, Piemme, Riccardo Barthel & C. divisione Yachting, Sub-Zero e dei Technical Supplier: Cantiere Ernesto Riva, Cantieri Colombo Leopoldo.


02/04/2009 22:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci