martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

PRESS

Varato Ferretti Yachts 1000: il più grande mai costruito dal cantiere

varato ferretti yachts 1000 il pi 249 grande mai costruito dal cantiere
redazione

Spazio al comfort e al benessere a bordo, spazio al design senza tempo e all’artigianalità Made in Italy. Il primo Ferretti Yachts 1000, prima imbarcazione del cantiere con una configurazione interamente wide body, è stato varato a Cattolica per un armatore francese.

Il varo è il traguardo di un percorso progettuale improntato sulla ricerca della perfezione. Dagli investimenti straordinari in Ricerca e Sviluppo alle migliaia di ore impiegate nel design navale, dal lungo periodo di prototipazione sullo stampo presso lo stabilimento Modelli e Stampi di Forlì all’altrettanto lunga e delicata fase di attraversamento produttivo nel cantiere di Cattolica: la nuova ammiraglia è un progetto grandioso, fatto di talento e tecnologia, capacità di innovare e artigianalità.

Maestoso, versatile e adatto a ogni mercato, Ferretti Yachts 1000 rimodula gli spazi e cambia il modo di vivere la barca con soluzioni progettuali inedite e un mood di interni che segue lo stile Classic, dai toni morbidi, armonici e dai contrasti leggeri. Alla base del progetto, l’idea di massima dimensione del comfort e del wellbeing sia negli spazi outdoor che indoor, dove domina l’essenza del gusto Made in Italy. Il design, sobrio e sofisticato, caratterizzato da geometrie pulite e materiali ricercati, trasmette una sensazione di lusso raffinato, interpretando al meglio i valori espressi dal claim “Just Like Home”: comfort, italianità, design senza tempo e artigianalità.

 

Ferretti Yacht 1000 ha appena toccato il mare, ma si preannuncia un grande successo: le prime tre unità sono già state vendute.

“La nuova ammiraglia è un’emozionante opera corale in cui confluiscono e si fondono insieme l’estro, la visione e la passione di tante persone capaci e talentuose. A tutte loro, che sono il fattore vincente di Ferretti Yachts, va il mio “grazie 1000” per come hanno portato a termine, in questo anno complicato, un progetto straordinario come quello di Ferretti Yachts 1000” – ha commentato l’Avv. Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group – Questa barca fantastica è davvero una bellissima isola privata in cui immaginare il proprio futuro, a contatto con il mare e con il meglio dell’arte nautica Made in Italy.”

 

Ferretti Yachts 1000 è frutto della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, il Dipartimento Engineering Ferretti Group, l’architetto Filippo Salvetti per gli esterni e lo studio Ideaeitalia per il nuovo concept degli interni.

 

 


12/03/2021 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci