giovedí, 30 ottobre 2025

NAUTICA

Varata la prima unità di Custom Line Navetta 37

varata la prima unit 224 di custom line navetta
redazione

 

Custom Line ha varato lo scorso venerdì 29 luglio la prima unità di Navetta 37. Il nuovo maxi yacht, lungo 37,04 metri (121,6 ft.), è il risultato di un evoluto percorso progettuale che ha coinvolto per più di un anno ingegneri, architetti e designer del Gruppo.
Costruito negli stabilimenti di La Spezia, Custom Line Navetta 37 stupisce per le linee pulite, l’equilibrio dei volumi e l’attenzione riservata a ogni dettaglio, che la rendono innovativa donandole allo stesso modo un’eleganza senza tempo.

 

Nata dalla collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto - all’interno del quale Ferretti Group può vantare la presenza dell’Ing. Piero Ferrari - Direzione Engineering del Gruppo e Studio Zuccon International Project, la nuova nave trasferisce i valori di navigabilità, comfort, sicurezza e personalizzazione, da sempre nel dna Custom Line, in un prodotto rivoluzionario per stile, design e volumi, capace di offrire un’autonomia ai vertici della propria categoria.

Non a caso il nuovo maxi yacht è già uno straordinario successo, con tre unità vendute prima ancora del debutto, di cui una in Europa e due in Middle East (queste ultime sono attualmente in costruzione).

 

Stefano de Vivo, Chief Commercial Officer di Ferretti Group, ha dichiarato: “Il battesimo del mare di un nuovo yacht è sempre un traguardo emozionante per tutto il Gruppo.
In particolare, questo varo ci rende molto orgogliosi perché si tratta della nuova ammiraglia serie semi- dislocante, la più grande mai costruita da Custom Line.

 

È stata una sfida importante per il cantiere e per tutte le persone coinvolte nella creazione di questo maestoso gioiello. Ed è, senza dubbio, il regalo più bello che Custom Line ha fatto alla platea internazionale di appassionati in questo 2016, per rendere ancora più memorabile la celebrazione del suo ventennale”.

Navetta 37 sarà presentata ufficialmente a inizio settembre in occasione della Private Preview Ferretti Group di Monte Carlo, per diventare poi uno dei protagonisti del Cannes Yachting Festival (6-11 settembre) e del Monaco Yacht Show, in programma a fine settembre. 


03/08/2016 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci