“No wind, no race” così si conclude oggi la Settimana dei Tre Golfi, valida anche per il Campionato Nazionale del Tirreno.
A vincere il titolo Nazionale e la ‘Settimana’ è Vahinè 7, di Francesco Raponi. Secondo e terzi classificati, rispettivamente Cippa Lippa 8, di Guido Paolo Gamucci, già vincitore della line honours della Regata dei Tre Golfi, e Low Noise II, di Giuseppe Giuffrè, Campione del Mondo in carica.” Siamo molto soddisfatti! Una bella tre giorni di vela! Siamo tornati volentieri a Capri, dove abbiamo regatato spesso sfiorando il risultato tante volte che finalmente oggi è arrivato” ha commentato Raponi.
Quattro le prove portate a termine dal Comitato di Regata, presieduto da Luciano Cosentino, che anche oggi ha tentato, fino alla fine, di dare la partenza per l’ultima prova prevista dal Bando di Regata ma il vento non ha collaborato.
Trenta le imbarcazioni che hanno preso parte alla manifestazione, che quest’anno grazie alla intesa tra il Circolo del Remo e della Vela Italia, e dello Yacht Club Capri, è tornata a disputarsi sull’isola Azzurra.
L’evento si è svolto in condizioni meteo marine complesse: dal vento forte, circa 25-30 nodi del primo giorno si è passati a vento medio e mare formato di ieri che hanno premiato le imbarcazioni che hanno saputo interpretare, condurre e manovrare meglio.
Tra i vincitore della Kermesse caprese, nel Raggruppamento A, Le Coq Hardì, di Maurizio e Giampaolo Pavesi, del Circolo del Remo e della Vela Italia, si è classificato al primo posto, seguito da Ars Una di Anton Giulio Cafaro e dal nuovo Ars Una, di Vittorio Biscarini e Carlo Maria Rocchi.
Nel gruppo B vince Angry Red, di Domenico Cicala, ilgià Campione Italiano in carica ha preceduto Stupefacente di Antonello Stanzione e Ricomincio da Tre di Antonino Miceli. ”Il nostro obiettivo è il prossimo Mondiale Orc. Le regate di questi giorni hanno ospitato i rappresentati più forti della nostra categoria, sono state un po’ un banco di prova per noi. Il nostro riferimento è stato certamente Low Noise II, che ha un equipaggio solido, forte, costante nei risultati.” ha dichiarato Carlo Varelli, al timone della barca iridata.
Rientrati in porto, i regatanti sono stati accolti in banchina con una spaghettata prima di essere premiati allo Yacht Club Capri dove già ieri si era tenuta la premiazione della Regata Costiera dei Tre Golfi che si è conclusa domenica scorsa proprio a Capri.
Tra i premi assegnati, Cippa Lippa 8, seguito dal suo Skipper Francesco Diddi, ha ritirato anche il premio riservato alla speciale classifica combinata tra le prove appena concluse e la Regata dei Tre Golfi.” Tornare a regatare a Capri è stato bello speriamo che continui questo connubio. Bellissime le prove svolte, siamo stati aiutati anche dal vento, che a parte oggi non è mai mancato” Così Gamucci che si augura cresca il numero dei partecipanti, e dichiara di esser rimasto impressionato dal passo del nuovo Ars Una, con il quale ieri c’è stato un bel momento sportivo sugellato da un applauso di riconoscimento tra i due equipaggi sulla linea d’arrivo.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio