Gargnano (Bs) - La Centomiglia presenterà molte novità nella flotta dei monoscafi. Tra questi ci sarà il Tp 52 "Aniene" arrivato sul Garda grazie ad un gruppo di skipper che fanno capo al Circolo Vela Limone e al Vela Club di Campione. I quasi 16 metri di lunghezza del Tp 52 sfideranno così tutta la grande flotta dei maxilibera e dei monotipi lacustri. E' un qualcosa di già visto alla Centomiglia, quando i pesanti 6 metri e 5.5 stazza internazionale gareggiavano contro le veloci derive bavaresi delle Rennjollen che presentavano i primi rudimentali trapezi. Gli avversari del Tp 52 che avrà a bordo un equipaggio di velisti dell'Adriatico e del Garda saranno il "defender" Clandesteam, recentemente esposto ad Expo di Milano come simbolo dell'ingegno lacustre, primo in ben 7 edizioni della regata. Oltre a "Clan" arriveranno dall'Ungheria i libera firmati da Bruce Farr, il "Raffica" che avrà come tattico l'olimpico veronese Roberto Benamati, e "Principessa". Un gruppo di giovani del Circolo Vela Gargnano porterà in gara il primo Farr della nuova generazione dei libera, il "Grifo", costruito nel 1981 dal cantiere Pezzini di Viareggio.
Nella flotta dei monocarena ci saranno poi il nuovo One Off della famiglia Bovolato che l'ha progettato, costruito e lo condurrà in gara, il piccolo "Flying Star" dello skipper Simone Dondelli, la pattuglia degli Asso 99 e dei Melges 32 che alla Centomiglia saranno avvantaggiati da una partenza anticipata e un percorso leggermente più corto. Su quello lungo degli Open e dei Libera ci saranno anche i catamarani in gara nella Multi-Centomiglia-Trofeo Giorgio Zuccoli. Tra questi sono annunciati gli svizzeri di "Safram", un Ventilo M1 costruito dal cantiere Persico, il 50 piedi "Fifty Fifty", dotato di due alberi appaiati, gli M 32 di costruzione svedese, detentori del Trofeo Zuccoli grazie all'"Hagar" dello skipper di Bolzano, Gregor Stmpfl. La prima serie di regate è in programma il 29 e 30 agosto con il 49° Trofeo Gorla e il SuperG, una prova costiera e un mezzo giro del lago, poi il 5-6 settembre la 65° Centomiglia a tutto lago, partenza ed arrivo, come sempre da Gargnano.
Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario
Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Presidente Sport e Salute, Marco Mezzaroma hanno presentato l’evento al pubblico
Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025
Nelle acque di Lerici, ventiquattro equipaggi J24 hanno disputate altre tre entusiasmanti regate del Campionato che domenica assegnerà il tricolore 2025
Con le prime tre regate disputate nelle suggestive acque di Lerici da ventiquattro titolati equipaggi in rappresentanza delle numerose Flotte italiane J24, ha preso regolarmente il via il XLIV Campionato Italiano Open J24