mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CENTOMIGLIA

Un Tp 52 sfidera' i monocarena d'acqua dolce alla Centomiglia

un tp 52 sfidera monocarena acqua dolce alla centomiglia
redazione

Gargnano (Bs) - La Centomiglia presenterà molte novità nella flotta dei monoscafi. Tra questi ci sarà il Tp 52 "Aniene" arrivato sul Garda grazie ad un gruppo di skipper che fanno capo al Circolo Vela Limone e al Vela Club di Campione. I quasi 16 metri di lunghezza del Tp 52 sfideranno così tutta la grande flotta dei maxilibera e dei monotipi lacustri. E' un qualcosa di già visto alla Centomiglia, quando i pesanti 6 metri e 5.5 stazza internazionale gareggiavano contro le veloci derive bavaresi delle Rennjollen che presentavano i primi rudimentali trapezi. Gli avversari del Tp 52 che avrà a bordo un equipaggio di velisti dell'Adriatico e del Garda saranno il "defender" Clandesteam, recentemente esposto ad Expo di Milano come simbolo dell'ingegno lacustre, primo in ben 7 edizioni della regata. Oltre a "Clan" arriveranno dall'Ungheria i libera firmati da Bruce Farr, il "Raffica" che avrà come tattico l'olimpico veronese Roberto Benamati, e "Principessa". Un gruppo di giovani del Circolo Vela Gargnano porterà in gara il primo Farr della nuova generazione dei libera, il "Grifo", costruito nel 1981 dal cantiere Pezzini di Viareggio. 

Nella flotta dei monocarena ci saranno poi il nuovo One Off della famiglia Bovolato che l'ha progettato, costruito e lo condurrà in gara, il piccolo "Flying Star" dello skipper Simone Dondelli, la pattuglia degli Asso 99 e dei Melges 32 che alla Centomiglia saranno avvantaggiati da una partenza anticipata e un percorso leggermente più corto. Su quello lungo degli Open e dei Libera ci saranno anche i catamarani in gara nella Multi-Centomiglia-Trofeo Giorgio Zuccoli. Tra questi sono annunciati gli svizzeri di "Safram", un Ventilo M1 costruito dal cantiere Persico, il 50 piedi "Fifty Fifty", dotato di due alberi appaiati, gli M 32 di costruzione svedese, detentori del Trofeo Zuccoli grazie all'"Hagar" dello skipper di Bolzano, Gregor Stmpfl. La prima serie di regate è in programma il 29 e 30 agosto con il 49° Trofeo Gorla e il SuperG, una prova costiera e un mezzo giro del lago, poi il 5-6 settembre la 65° Centomiglia a tutto lago, partenza ed arrivo, come sempre da Gargnano.


15/08/2015 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci