martedí, 21 ottobre 2025

MATCH RACE

Un'intera settimana dedicata al match race alla Marina di Scarlino

L'intensa attività nautica alla Marina di Scarlino prosegue in questi giorni con un'intera settimana dedicata al match race. La disciplina dell'uno contro uno, di cui la Marina immersa nel cuore della Maremma Toscana è uno dei centri tecnici scelti dalla Federazione Italiana Vela, sarà la protagonista di una serie di eventi in programma da martedì 22 fino a domenica 27 giugno. Da martedì 22 a giovedì 24, i primi a scendere in acqua sono i partecipanti dei Bmw Test and Drive, evento che unisce la pratica velica del match race da parte dei clienti delle concessionarie Bmw della
Toscana ai test di guida sulle Bmw lungo le splendide strade della Provincia di Grosseto. Sotto l'esperta guida dei tecnici Roberto Ferrarese (già coach di +39 in Coppa America), Simone Ferrarese (numero 30 al mondo) e Petra Kliba (campionessa croata di match race), i partecipanti sono stati divisi in due gruppi, che si alternano tra vela e guida nelle ideali condizioni del mare e delle strade maremmane. L'evento è organizzato con la partecipazione delle strutture di ristorazione della Piazzetta della Marina di Scarlino. A inaugurarlo, sono stati martedì Gianmaria Radice di BMW Italia e Claudio Cilemmi per la Marina di Scarlino. Per sabato e domenica è previsto un altro degli otto match race organizzati dal Club Nautico Scarlino. Si tratta di un Grado 4, che vedrà la partecipazione di 8 equipaggi che regateranno agli ordini del Comitato di Regata presieduto da Mirella Bandini. L'evento è organizzato in collaborazione con Sorgenia e Camera di Commercio Grosseto. Proprio grazie al contributo della Camera di Commercio di Grosseto sabato sera sarà offerta agli equipaggi una cena tipica maremmana. Al match race sono iscritti i team guidati da Giorgio Bertone, Piero Romeo, Francesco Serena, Giuseppe Recchi (CEO di General Electric), Andrea Mottola,
Michele Tognozzi e dal turco Selim Kakis.
In contemporanea è previsto anche il raduno tecnico (barche in acqua già da venerdì), in sinergia con la Bmw e la Federvela, delle migliori match racer italiane, in preparazione per le selezioni ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (ricordiamo che l'Elliott, di cui La Marina di Scarlino ospita i due esemplari esistenti in Italia, è appunto classe olimpica per il match race femminile). Tra le altre saranno presenti anche Cristiana Monina e Lorenza Mariani, ovvero le due migliori italiane nel circuito internazionale di specialità.


23/06/2010 08:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci