giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

MATCH RACE

Un'intera settimana dedicata al match race alla Marina di Scarlino

L'intensa attività nautica alla Marina di Scarlino prosegue in questi giorni con un'intera settimana dedicata al match race. La disciplina dell'uno contro uno, di cui la Marina immersa nel cuore della Maremma Toscana è uno dei centri tecnici scelti dalla Federazione Italiana Vela, sarà la protagonista di una serie di eventi in programma da martedì 22 fino a domenica 27 giugno. Da martedì 22 a giovedì 24, i primi a scendere in acqua sono i partecipanti dei Bmw Test and Drive, evento che unisce la pratica velica del match race da parte dei clienti delle concessionarie Bmw della
Toscana ai test di guida sulle Bmw lungo le splendide strade della Provincia di Grosseto. Sotto l'esperta guida dei tecnici Roberto Ferrarese (già coach di +39 in Coppa America), Simone Ferrarese (numero 30 al mondo) e Petra Kliba (campionessa croata di match race), i partecipanti sono stati divisi in due gruppi, che si alternano tra vela e guida nelle ideali condizioni del mare e delle strade maremmane. L'evento è organizzato con la partecipazione delle strutture di ristorazione della Piazzetta della Marina di Scarlino. A inaugurarlo, sono stati martedì Gianmaria Radice di BMW Italia e Claudio Cilemmi per la Marina di Scarlino. Per sabato e domenica è previsto un altro degli otto match race organizzati dal Club Nautico Scarlino. Si tratta di un Grado 4, che vedrà la partecipazione di 8 equipaggi che regateranno agli ordini del Comitato di Regata presieduto da Mirella Bandini. L'evento è organizzato in collaborazione con Sorgenia e Camera di Commercio Grosseto. Proprio grazie al contributo della Camera di Commercio di Grosseto sabato sera sarà offerta agli equipaggi una cena tipica maremmana. Al match race sono iscritti i team guidati da Giorgio Bertone, Piero Romeo, Francesco Serena, Giuseppe Recchi (CEO di General Electric), Andrea Mottola,
Michele Tognozzi e dal turco Selim Kakis.
In contemporanea è previsto anche il raduno tecnico (barche in acqua già da venerdì), in sinergia con la Bmw e la Federvela, delle migliori match racer italiane, in preparazione per le selezioni ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (ricordiamo che l'Elliott, di cui La Marina di Scarlino ospita i due esemplari esistenti in Italia, è appunto classe olimpica per il match race femminile). Tra le altre saranno presenti anche Cristiana Monina e Lorenza Mariani, ovvero le due migliori italiane nel circuito internazionale di specialità.


23/06/2010 08:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci