Alla vigilia del Campionato Italiano Dighy 12’ Trofeo SIAD Bombola d’Oro il numero degli iscritti sale alla cifra record di 119 “dinghisti” che, a partire da domani giovedì 23 maggio, si affronteranno nelle acque del Golfo del Tigullio per la conquista del titolo di Campione italiano della classe.
A Santa Margherita tutto è pronto: i partecipanti stanno terminando le operazioni di stazza e formalizzano le iscrizioni prima di fare un’ultima uscita di allenamento in vista della prima prova che partirà domani alle 11.
Saranno in regata ben sette timonieri con un titolo italiano nel palmares, tra cui Paolo Viacava (vincitore ininterrotto del Trofeo SIAD dal 2000 al 2012), Paco Rebaudi (campione italiano in carica) e Giorgio Pizzarello che dovranno affrontare un grande campione della vela quale Giorgio “Dodo” Gorla, vincitore di due medaglie olimpiche (1980 e 1984) nella Classe Star e atleta italiano più medagliato dopo Alessandra Sensini.
Tre i giorni di regate: giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 maggio. Domenica 26 è considerata giornata di recupero e sarà utilizzata nel caso non sia stato possibile disputare le 4 prove necessarie per l’aggiudicazione del titolo.
Il centenario del dinghy e l’emissione di un francobollo celebrativo
La manifestazione si svolge nell’anno del centenario del dinghy, straordinaria deriva singola di 3.66 metri, nata nel 1913 in Inghilterra per offrire a chi voleva praticare lo sport della vela un mezzo più accessibile rispetto agli yacht dell’epoca.
L’importante anniversario sarà celebrato da un francobollo commemorativo che verrà emesso proprio in occasione del Campionato Italiano Dinghy 12’ Trofeo SIAD Bombola d’Oro.
La manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con la partnership di SIAD, uno dei principali gruppi chimici italiani e che opera nei settori gas industriali,engineering, healthcare, servizi e beni industriali.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom