venerdí, 21 novembre 2025

DINGHY

Un francobollo per i 100 anni dei Dinghy

un francobollo per 100 anni dei dinghy
redazione

Alla vigilia del Campionato Italiano Dighy 12’ Trofeo SIAD Bombola d’Oro il numero degli iscritti sale alla cifra record di 119 “dinghisti” che, a partire da domani giovedì 23 maggio, si affronteranno nelle acque del Golfo del Tigullio per la conquista del titolo di Campione italiano della classe.

A Santa Margherita tutto è pronto: i partecipanti stanno terminando le operazioni di stazza e formalizzano le iscrizioni prima di fare un’ultima uscita di allenamento in vista della prima prova che partirà domani alle 11.

Saranno in regata ben sette timonieri con un titolo italiano nel palmares, tra cui Paolo Viacava (vincitore ininterrotto del Trofeo SIAD dal 2000 al 2012), Paco Rebaudi (campione italiano in carica) e Giorgio Pizzarello che dovranno affrontare un grande campione della vela quale Giorgio “Dodo” Gorla,  vincitore di due medaglie olimpiche (1980 e 1984) nella Classe Star e atleta italiano più medagliato dopo Alessandra Sensini.

Tre i giorni di regate: giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 maggio. Domenica 26 è considerata giornata di recupero e sarà utilizzata nel caso  non sia stato possibile disputare le 4 prove necessarie per l’aggiudicazione del titolo.

Il centenario del dinghy e l’emissione di un francobollo celebrativo

La manifestazione si svolge nell’anno del centenario del dinghy, straordinaria deriva singola di 3.66 metri, nata nel 1913 in Inghilterra per offrire a chi voleva praticare lo sport della vela un mezzo più accessibile rispetto agli yacht dell’epoca.

L’importante anniversario sarà celebrato da un francobollo commemorativo che verrà emesso proprio in occasione del Campionato Italiano Dinghy 12’ Trofeo SIAD Bombola d’Oro.

La manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con la partnership di SIAD, uno dei principali gruppi chimici italiani e che opera nei settori gas industriali,engineering, healthcare, servizi e beni industriali.


22/05/2013 13:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci