Vela, Mascalzone Latino - La Fondazione Mascalzone Latino organizza per il prossimo lunedi 20 dicembre una serata per sostenere l'attività della Scuola Vela Mascalzone Latino, nata da un’idea di Vincenzo Onorato per offrire ai giovani di Napoli appartenenti alle fasce sociali più deboli e a rischio un’alternativa diversa.
Si tratta di una serata di beneficienza che sosterrà l'impegno sociale di Mascalzone Latino, resa possibile da tutti i sostenitori della Fondazione Mascalzone Latino: in primis Kinder+Sport, Fondazione Vodafone Italia, BP SEC, Moby, Ligabue, Technogym ma anche grazie a tanti amici.
Iniziata nel 2006, la missione di questo progetto può contare dallo scorso 27 settembre di una sede ampia e idonea ai suoi scopi presso le strutture gentilmente prestate dalla Marina Militare nella Darsena Acton a Napoli.
Le guest stars della serata che si vivrà al Four Season di Milano saranno quattro celebri sportivi, testimonial del comune sponsor Kinder+Sport, che metteranno a disposizione alcuni importanti memorabilia e “giornate da campioni” quali oggetti principali d'asta.
Ci saranno Alessandra Sensini, la donna italiana di maggior successo nella vela, Aldo Montano, medaglia d’oro nello scherma ad Atene 2004, Josefa Idem, specialista nella canoa, è l’atleta donna italiana ad aver collezionato più successi mondiali e olimpionici, e Diana Luna, la rivelazione femminile del golfismo italiano.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato