venerdí, 29 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    orc    fireball    the ocean race europe    fiv    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

Un appello a Luna Rossa e New Zealand: concludete una regata!

un appello luna rossa new zealand concludete una regata
Francesca Romana Socillo

Oggi  Emirates Team New Zealand e Luna Rossa torneranno a sfidarsi nella Baia di San Francisco per la quarta e la quinta regata della Finale Louis Vuitton Cup. La prima gara in programma oggi inizierà alle 13:10 (22:10 in Italia), la seconda (vento permettendo) alle 14:10 (23:10 in Italia).

A poche ore dall’inizio una domanda sorge spontanea: anche questa volta ci saranno guasti e ritiri, o finalmente (ci si spera sempre) si potrà assistere ad un vero duello?
Lunedì scorso, durante  gara 3, c’è stato un momento spettacolare in cui entrambi i catamarani navigavano a 34/35 nodi fianco a fianco. Purtroppo è durato solo una manciata di secondi. Questo è il tipo di gara che  ci si aspetta di vedere nella Coppa America. Non regate vinte, per così dire, “a tavolino” come è stato nei giorni scorsi. Forse con una bella sfida, una sfida combattuta (in cui entrambi gli equipaggi arrivino al traguardo) tutte quelle critiche e quei battibecchi legali, per qualche ora, verrebbero dimenticati.  Finalmente la notizia del giorno riguarderebbe le regate, e non il resto.  

Ultimamente si è parlato della fragilità di queste barche.  Sul sito ufficiale dell’Amerca’s Cup la colpa di tutte le rotture, viene imputata ai velisti. Si può leggere che “la causa principale dei problemi potrebbe essere ricondotta a un errore umano.”  

Magari è anche vero. Ma Max Sirena, skipper di Luna Rossa, ha chiarito: “Il vero problema è il format che prevede due regate al giorno. Queste barche si rompono facilmente, due prove rappresentano uno stress eccessivo e anche il team della manutenzione è messo sotto una pressione eccessiva.”  Abbiamo visto però che anche solo una regata rappresenta un problema. Nei giorni precedenti  si è svolta una sola regata al giorno, la seconda è stata sempre rimandata per troppo vento. Il bilancio? Tre gare disputate e tre ritiri. Se oggi entrambe le barche dovessero tagliare il traguardo, sarebbe la prima volta dall’inizio della Louis Vuitton Cup Final.


21/08/2013 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci