venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

MELGES32

A Uka Uka la 1^ tappa dell'Audi Melges 32

uka uka la tappa dell audi melges
red

Oggi a Malcesine il tempo non è stato molto clemente così che, nella giornata conclusiva della I tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series, è stato possibile disputare una sola delle due regate in programma.

Uka Uka Racing degli armatori Alessio Marinelli (timoniere) e Lorenzo Santini (co tailer) con alla tattica Lorenzo Bressani anche dopo una giornata difficile come quella di oggi è riuscito a mantenere la prima posizione, incrementando pure il vantaggio rispetto agli inseguitori ed aggiudicandosi quindi la I tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series.


Una regata difficile, nonostante fossero le 12.00 passate il vento era ancora da Nord, il Peler, così che con i groppi che c'erano sopra a Malcesine si poteva attendere di tutto. Alla prima boa di bolina Uka Uka Racing passa solamente in undicesima posizione, Calvi Network di Alberini, l'avversario più pericoloso, era un paio di barche avanti.

Ma il successivo lato di poppa è stato decisivo: Uka Uka si è tenuto più al centro del lago, Calvi Network si è portato sotto la sponda bresciana ed al momento di strambare per far rotta verso la boa è rimasto fermo in un buco di vento perdendo moltissime posizioni.


Uka Uka invece di posizioni ne ha recuperate sette e passato la seconda boa quarto. Poi il temporale ha  portato vento che è aumentato sino a raggiungere i 18 - 20 nodi. Il Comitato di Regata ha così deciso che poteva bastare in quanto nella parte bassa del lago stava già entrando il vento da sud (l'Ora) e per evitare di rovinare una prova sino a quel momento regolare ha deciso di ridurre il percorso dando l'arrivo alla seconda boa di bolina.

Ad aggiudicarsi la settima prova è stato Matrix di Luigi Melegari con Matteo Ivaldi alla tattica, vincitore qui a Malcesine con il Melges 32 nel 2008, secondo si è piazzato Fantastica di Gianfanco Cirillo (tattico Nicola Celon) e terzo Pilot Italia di Francesco Martino (tattico Michele Paoletti).
Quarto Uka Uka Racing di Alessio Marinelli e Lorenzo Santini.  Calvi Network conclude solamente diciottesimo.


Il Comitato di Regata ha provato a far disputare anche l'ottava ed ultima regata. La flotta è partita con il vento da nord, ma a metà del secondo lato, in poppa, è entrato il vento da Sud costringendo l'organizzazione ad annullare la prova e mandare tutti a casa.


"Sono davvero contento  - commenta Lorenzo Santini , armatore e co tailer -: oggi le cose non erano cominciate per il meglio; alla prima bolina siamo passati piuttosto attardati, ma una poppa superlativa ci ha consentito di recuperare moltissime posizioni. Un equipaggio affiatato e molto determinato. E' la mia prima regata con il Melges 32 e non c'è cosa migliore che cominciare la stagione con una vittoria".


"La costanza ci ha premiati - dice un soddisfatto Alessio Marinelli, armatore -timoniere - Anche per me era la prima regata al timone di un Melges 32 e con una flotta così agguerrita non avrei mai pensato che avremmo potuto essere così competitivi sin da subito. Oggi Rufo, il nostro tattico, ha disegnato una poppa davvero magica che ci ha consentito di riportarci tra i primi. Oggi ci godremo la vittoria, ma da domani già si pensa alla tappa di Lerici, tra tre settimane."


"Oggi si che sono contento  - dice il tattico Lorenzo Bressani - ovviamente per il risultato, ma soprattutto per come abbiamo gestito la difficile situazione in cui ci siamo messi nella prima parte della regata. L'equipaggio è rimasto concentrato, senza perdere la calma e una scelta tattica azzeccata è stata la ciliegina sulla torta. E' una classe molto molto ‘cattiva', anche il livello dei tattici è molto alto. Sarà sicuramente una stagione divertente con un obbiettivo ambiziosissimo per tutti: il Campionato del Mondo in Italia, a Porto Cervo ".


L'equipaggio del Melges 32 Uka Uka Racing, oltre all'armatore e timoniere Alessio Marinelli, l'altro armatore Lorenzo Santini e Lorenzo Bressani, tattico, è composto da: il campione olimpico portoghese Hugo Rocha, alla randa , il catanese Nello Pavone (Shosholza) alle scotte, un altro triestino Vittorio Rocchelli alle drizze, Francesco Bassi all'albero e Paolo Mangialardo a prua.


La stagione 2009 di Uka Uka Racing è intensa: domani mattina Lorenzo Santini, Lorenzo Bressani, Federico Michetti , Jonathan Mckee (questi ultimi erano tailer e tattico di Team 93 qui a Malcesine) e Francesca Prina partiranno per gli Stati Uniti dove saranno impegnati nell'Annapolis Nood Regatta.


L'Uka Uka Racing Team è supportato da: Helly Hansen, Ares Italia, HS Marine, Punto Snai, Serafini Yacht & Braid, Battistelli & Assistudio, Lomek, Giuseppe Morresi, Meridiana, Officine Meccaniche Romagnoli, MC Impianti, Euromarche, Arteficium, Olicor e Scalalaggio Anconetani.


CLASSIFICA FINALE I TAPPA AUDI MELGES 32 SAILING SERIES:


  • 1) Uka Uka Racing Marinelli/Santini/Lorenzo Bressani 4 - 3 - 4 - 3 - [10] - 1 - 4 19 punti
  • 2) Calvi Network, Carlo Alberini/Gabriele Benussi 1 - 2 - 1 - 10 - 4 - 13 - [18] 31 punti
  • 3) Pilot Italia, Francesco Martino/Michele Paoletti 6 - 1 - 3 - [19] - 7 - 14 - 3 34 punti
  • 4) Team Barbarians Stuart Simpson/Jamie Lee 10 - 5 - 6 - 4 - 6 - 3 - [13] 34 punti
  • 5) Bagua, Andrea Cecchetti/Vasco Vascotto 7 - [19] - 5 - 5 - 2 - 12 - 5 36 punti
  • 6) Red Joe Woods/Dave Lanz 2 - 7 - 8 - [18] - 15 - 2 - 8 42 punti
  • 7) Rush Diletta Mauro Mocchegiani/Pietro Dalì 13 - 4 - 2 - 16 - 3 - 4 - [17] 42 punti
  • 8) Team 93 Claudio Recchi/Jonathan Mckee 5 - 8 - [11] - 2 - 8 - 8 - [14] 42 punti
  • 9) Matrix Luigi Melegari/Matteo Ivaldi 3 - [14] - 12 - 9 - 11 - 10 - 1 46 punti
  • 10) Fantastica Lanfranco Cirillo/Nicola Celon 11 - 9 - 9 - 7 - 13 - [17] - 2 51 punti


19/04/2009 22:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci