giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

MELGES32

A Uka Uka la 1^ tappa dell'Audi Melges 32

uka uka la tappa dell audi melges
red

Oggi a Malcesine il tempo non è stato molto clemente così che, nella giornata conclusiva della I tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series, è stato possibile disputare una sola delle due regate in programma.

Uka Uka Racing degli armatori Alessio Marinelli (timoniere) e Lorenzo Santini (co tailer) con alla tattica Lorenzo Bressani anche dopo una giornata difficile come quella di oggi è riuscito a mantenere la prima posizione, incrementando pure il vantaggio rispetto agli inseguitori ed aggiudicandosi quindi la I tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series.


Una regata difficile, nonostante fossero le 12.00 passate il vento era ancora da Nord, il Peler, così che con i groppi che c'erano sopra a Malcesine si poteva attendere di tutto. Alla prima boa di bolina Uka Uka Racing passa solamente in undicesima posizione, Calvi Network di Alberini, l'avversario più pericoloso, era un paio di barche avanti.

Ma il successivo lato di poppa è stato decisivo: Uka Uka si è tenuto più al centro del lago, Calvi Network si è portato sotto la sponda bresciana ed al momento di strambare per far rotta verso la boa è rimasto fermo in un buco di vento perdendo moltissime posizioni.


Uka Uka invece di posizioni ne ha recuperate sette e passato la seconda boa quarto. Poi il temporale ha  portato vento che è aumentato sino a raggiungere i 18 - 20 nodi. Il Comitato di Regata ha così deciso che poteva bastare in quanto nella parte bassa del lago stava già entrando il vento da sud (l'Ora) e per evitare di rovinare una prova sino a quel momento regolare ha deciso di ridurre il percorso dando l'arrivo alla seconda boa di bolina.

Ad aggiudicarsi la settima prova è stato Matrix di Luigi Melegari con Matteo Ivaldi alla tattica, vincitore qui a Malcesine con il Melges 32 nel 2008, secondo si è piazzato Fantastica di Gianfanco Cirillo (tattico Nicola Celon) e terzo Pilot Italia di Francesco Martino (tattico Michele Paoletti).
Quarto Uka Uka Racing di Alessio Marinelli e Lorenzo Santini.  Calvi Network conclude solamente diciottesimo.


Il Comitato di Regata ha provato a far disputare anche l'ottava ed ultima regata. La flotta è partita con il vento da nord, ma a metà del secondo lato, in poppa, è entrato il vento da Sud costringendo l'organizzazione ad annullare la prova e mandare tutti a casa.


"Sono davvero contento  - commenta Lorenzo Santini , armatore e co tailer -: oggi le cose non erano cominciate per il meglio; alla prima bolina siamo passati piuttosto attardati, ma una poppa superlativa ci ha consentito di recuperare moltissime posizioni. Un equipaggio affiatato e molto determinato. E' la mia prima regata con il Melges 32 e non c'è cosa migliore che cominciare la stagione con una vittoria".


"La costanza ci ha premiati - dice un soddisfatto Alessio Marinelli, armatore -timoniere - Anche per me era la prima regata al timone di un Melges 32 e con una flotta così agguerrita non avrei mai pensato che avremmo potuto essere così competitivi sin da subito. Oggi Rufo, il nostro tattico, ha disegnato una poppa davvero magica che ci ha consentito di riportarci tra i primi. Oggi ci godremo la vittoria, ma da domani già si pensa alla tappa di Lerici, tra tre settimane."


"Oggi si che sono contento  - dice il tattico Lorenzo Bressani - ovviamente per il risultato, ma soprattutto per come abbiamo gestito la difficile situazione in cui ci siamo messi nella prima parte della regata. L'equipaggio è rimasto concentrato, senza perdere la calma e una scelta tattica azzeccata è stata la ciliegina sulla torta. E' una classe molto molto ‘cattiva', anche il livello dei tattici è molto alto. Sarà sicuramente una stagione divertente con un obbiettivo ambiziosissimo per tutti: il Campionato del Mondo in Italia, a Porto Cervo ".


L'equipaggio del Melges 32 Uka Uka Racing, oltre all'armatore e timoniere Alessio Marinelli, l'altro armatore Lorenzo Santini e Lorenzo Bressani, tattico, è composto da: il campione olimpico portoghese Hugo Rocha, alla randa , il catanese Nello Pavone (Shosholza) alle scotte, un altro triestino Vittorio Rocchelli alle drizze, Francesco Bassi all'albero e Paolo Mangialardo a prua.


La stagione 2009 di Uka Uka Racing è intensa: domani mattina Lorenzo Santini, Lorenzo Bressani, Federico Michetti , Jonathan Mckee (questi ultimi erano tailer e tattico di Team 93 qui a Malcesine) e Francesca Prina partiranno per gli Stati Uniti dove saranno impegnati nell'Annapolis Nood Regatta.


L'Uka Uka Racing Team è supportato da: Helly Hansen, Ares Italia, HS Marine, Punto Snai, Serafini Yacht & Braid, Battistelli & Assistudio, Lomek, Giuseppe Morresi, Meridiana, Officine Meccaniche Romagnoli, MC Impianti, Euromarche, Arteficium, Olicor e Scalalaggio Anconetani.


CLASSIFICA FINALE I TAPPA AUDI MELGES 32 SAILING SERIES:


  • 1) Uka Uka Racing Marinelli/Santini/Lorenzo Bressani 4 - 3 - 4 - 3 - [10] - 1 - 4 19 punti
  • 2) Calvi Network, Carlo Alberini/Gabriele Benussi 1 - 2 - 1 - 10 - 4 - 13 - [18] 31 punti
  • 3) Pilot Italia, Francesco Martino/Michele Paoletti 6 - 1 - 3 - [19] - 7 - 14 - 3 34 punti
  • 4) Team Barbarians Stuart Simpson/Jamie Lee 10 - 5 - 6 - 4 - 6 - 3 - [13] 34 punti
  • 5) Bagua, Andrea Cecchetti/Vasco Vascotto 7 - [19] - 5 - 5 - 2 - 12 - 5 36 punti
  • 6) Red Joe Woods/Dave Lanz 2 - 7 - 8 - [18] - 15 - 2 - 8 42 punti
  • 7) Rush Diletta Mauro Mocchegiani/Pietro Dalì 13 - 4 - 2 - 16 - 3 - 4 - [17] 42 punti
  • 8) Team 93 Claudio Recchi/Jonathan Mckee 5 - 8 - [11] - 2 - 8 - 8 - [14] 42 punti
  • 9) Matrix Luigi Melegari/Matteo Ivaldi 3 - [14] - 12 - 9 - 11 - 10 - 1 46 punti
  • 10) Fantastica Lanfranco Cirillo/Nicola Celon 11 - 9 - 9 - 7 - 13 - [17] - 2 51 punti


19/04/2009 22:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci