Salone Nautico Genova, 2 ottobre - Confindustria Nautica ha siglato oggi il rinnovo dell’accordo di settore con il Ministero dello Sviluppo Economico e ICE, Istituto Nazionale per il Commercio Estero, che prevederà la realizzazione di diverse iniziative a favore dell’internazionalizzazione della nautica da diporto italiana.
L’intesa è stata resa nota nell’ambito di una conferenza stampa che si è tenuta nell’ambito del cinquantesimo Salone Nautico di Genova e che ha visto la presenza di Anton Francesco Albertoni - Presidente di UCINA, Anna Maria Forte – in rappresentanza del Ministero dello Sviluppo Economico e Umberto Vattani - Presidente di ICE.
Finalità dell’accordo è quella di ottimizzare le sinergie tra l’azione nazionale pubblica e quella privata nel processo di internazionalizzazione del settore, che si sostanzierà attraverso la realizzazione di una serie di attività congiunte in occasione del Miami Boat Show 2011 e l’organizzazione di una missione di operatori internazionali che visiteranno il prossimo Salone Nautico di Genova.
In particolare, a Miami saranno implementate alcune iniziative promozionali nel contesto strategico degli alberghi attigui all’evento nautico, principale luogo d’incontro commerciale tra operatori e visitatori, incrementate con l’istituzione di un premio da assegnare agli operatori italiani o statunitensi che si sono distinti nella diffusione della nautica italiana negli Stati Uniti.
Al contempo, la missione che vedrà 50 operatori internazionali provenienti da Paesi di importanza strategica alla prossima edizione del Salone genovese, garantirà incontri professionali ad alto livello tra espositori italiani e potenziali clienti stranieri.
“Il raggiungimento di questa importante intesa operativa ci da la possibilità di supportare le nostre aziende sul mercato americano e di portare operatori da tutto il mondo a Genova, confermando il ruolo chiave della nautica italiana” ha dichiarato il Presidente di UCINA Anton Francesco Albertoni.
“La collaborazione tra ICE e UCINA si arricchisce ogni anno di nuovi contenuti. E’ salito ormai a 50 il numero dei compratori stranieri da noi selezionati, provenienti da 8 paesi, e questo ci ha consentito di organizzare altri 700 incontri business to business con gli imprenditori italiani” è stato il commento di Umberto Vattani, Presidente ICE.
“Ci auguriamo che le azioni intraprese in collaborazione con ICE e UCINA rendano le aziende italiane, in particolare le piccole e medie imprese, sempre più presenti sui mercati esteri con la qualità e la creatività che le contraddistinguono” ha affermato infine Anna Maria Forte, in rappresentanza del Ministero dello Sviluppo Economico.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter