Un nuovo logo, un nuovo video istituzionale, un progetto innovativo di promozione: il Virtual Travel Market. L’ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo ha presentato ieri all’Ara Pacis gli strumenti di marketing e comunicazione che d’ora in avanti affiancheranno quelli tradizionali per rafforzare sui mercati internazionali l’offerta della nostra industria turistica. Con il restyling del logo, a vent’anni dal precedente, l’ ENIT soddisfa l’esigenza di proporre sul mercato globale un’immagine completamente rinnovata, come sono moderne e innovative le strategie di promozione avviate nel corso del 2010. Il progetto grafico scelto, creato dall’ Agenzia Argomenti di Treviso, racchiude l’acronimo ENIT in un quadrato di colore grigio ben abbinato, in una sorta di logica continuità, con la fascia tricolore che caratterizza il marchio unitario “Italia” realizzato dal Ministro del Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla.“L’immagine di un Paese è tanto più forte – ricorda il Presidente dell’ENIT Matteo Marzotto - quanto più riconoscibile è la sua identità, che si esprime anche graficamente. Il nuovo marchio, che oggi presentiamo, abbina la consapevolezza della nostra storia a stile e linguaggio contemporanei. Una nuova immagine che rispecchia la volontà di rafforzare il ruolo dell’Agenzia quale punto di riferimento per tutto il sistema pubblico e privato del turismo italiano, in particolare per le Regioni e i nostri imprenditori. ENIT, con metodo e professionalità, conferma la sua vocazione di servizio per il Paese nel suo complesso”.
“Un simbolo non può descrivere le innumerevoli bellezze dell’Italia – aggiunge il Direttore Generale, Paolo Rubini – ma è indispensabile per rappresentare in sintesi il nostro Paese e rendere immediatamente riconoscibile la sua offerta dovunque, all’estero, ENIT sia presente. Nessuna istituzione più dell’ ENIT ha contribuito a portare l’ Italia nel mondo ed ha diffuso informazioni ed immagini del Paese con tutti gli strumenti disponibili, da quelli tradizionali della carta stampata, alla radio, al cinema, alla televisione, fino ad Internet. Il nuovo logo ENIT, restando nel solco di questa tradizione, aumenterà notevolmente la riconoscibilità del nostro messaggio”.Il filmato istituzionale, realizzato in collaborazione con Rai Trade, dura oltre 30 minuti e richiama l’attenzione sulla grande e variegata vocazione turistica di tutte le Regioni italiane, evidenziandone i punti di forza: varietà ed unicità dell’offerta, “made in Italy” e “italian lifestyle”. Edito in diecimila copie e con una versione Pal in sette lingue, il video è la seconda tappa di un percorso di collaborazione avviato con Rai Trade nel 2009 attraverso la campagna “Italia Much More”, in occasione delle Celebrazioni per i 90 anni dell’attività di promozione turistica dell’ ENIT nel mondo. A queste iniziative si affianca il Virtual Travel Market , la prima fiera virtuale “business to business” per la promozione della Destinazione Italia sui mercati internazionali. VTM mira, attraverso una tecnologia sostenibile, a diventare il punto di riferimento per l’ industria turistica italiana e per i grandi buyer. Grazie a questa piattaforma completamente basata su Internet, accessibile da qualsiasi browser e computer, integrata con strumenti di comunicazione in tempo reale, gli operatori avranno la possibilità di illustrare al mercato i prodotti e le novità turistiche e di incontrare importanti partner commerciali. Si tratta, insomma, di un’ innovativa soluzione tecnologica in grado di massimizzare i ritorni degli investimenti in promozione turistica e di raggiungere un numero elevatissimo di qualificati contatti professionali in tutto il mondo.
Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica
Sabato mattina, alle ore 09:00 si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione, la numero 72, caratterizzata dall’alta pressione e da poco vento, ma sempre ricca di fascino, poesia e spunti tecnici
Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano per il 2° anno consecutivo il Trofeo Andrea Bandoni.Premiati anche il primo timoniere e il primo equipaggio Under 30 a riprova dell’impegno della Velica Viareggina nel promuovere la Star fra i più giovani
Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario
Il primo a doppiare lo scoglio questa mattina è stato Scallywag, il 100 piedi di Hong Kong, alle ore 05:52, dopo 17 ore e 52 minuti di navigazione
E’ in programma domani, sabato 14 giugno a partire dalle 9.30, la tradizionale e spettacolare “Cursa di batel”, storica regata organizzata dal Circolo Nautico di Cervia “Amici della vela” e dalla tenza di Cervia “Paolo Puzzarini”
La stagione sportiva di Prosecco DOC Shockwave3 inizia con il successo alla 26ɑ Fiumanka, regata davanti alla città di Fiume/Rijeka, dove il maxi yacht 90 di Claudio Demartis e Pompeo Tria conquista anche quest’anno la line honours
“In merito a notizie diffuse sulla stampa, periodicamente, precisiamo che i rilevamenti effettuati da strutture private, non hanno alcun valore ai fini dell’analisi dei parametri di vivibilità ambientale"
Conclusa la 4ª Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: vittoria overall per Salvatore-Zandri (mixed). Ikke Huber e Berger Liam (Svizzera) primo equipaggio U19 maschile. Demurtas-Karlsen prime tra le donne
Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza ben trentatré armatori di dieci nazioni agguerriti sin dalla prima delle otto prove disputate con vento leggero