Un nuovo logo, un nuovo video istituzionale, un progetto innovativo di promozione: il Virtual Travel Market. L’ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo ha presentato ieri all’Ara Pacis gli strumenti di marketing e comunicazione che d’ora in avanti affiancheranno quelli tradizionali per rafforzare sui mercati internazionali l’offerta della nostra industria turistica. Con il restyling del logo, a vent’anni dal precedente, l’ ENIT soddisfa l’esigenza di proporre sul mercato globale un’immagine completamente rinnovata, come sono moderne e innovative le strategie di promozione avviate nel corso del 2010. Il progetto grafico scelto, creato dall’ Agenzia Argomenti di Treviso, racchiude l’acronimo ENIT in un quadrato di colore grigio ben abbinato, in una sorta di logica continuità, con la fascia tricolore che caratterizza il marchio unitario “Italia” realizzato dal Ministro del Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla.“L’immagine di un Paese è tanto più forte – ricorda il Presidente dell’ENIT Matteo Marzotto - quanto più riconoscibile è la sua identità, che si esprime anche graficamente. Il nuovo marchio, che oggi presentiamo, abbina la consapevolezza della nostra storia a stile e linguaggio contemporanei. Una nuova immagine che rispecchia la volontà di rafforzare il ruolo dell’Agenzia quale punto di riferimento per tutto il sistema pubblico e privato del turismo italiano, in particolare per le Regioni e i nostri imprenditori. ENIT, con metodo e professionalità, conferma la sua vocazione di servizio per il Paese nel suo complesso”.
“Un simbolo non può descrivere le innumerevoli bellezze dell’Italia – aggiunge il Direttore Generale, Paolo Rubini – ma è indispensabile per rappresentare in sintesi il nostro Paese e rendere immediatamente riconoscibile la sua offerta dovunque, all’estero, ENIT sia presente. Nessuna istituzione più dell’ ENIT ha contribuito a portare l’ Italia nel mondo ed ha diffuso informazioni ed immagini del Paese con tutti gli strumenti disponibili, da quelli tradizionali della carta stampata, alla radio, al cinema, alla televisione, fino ad Internet. Il nuovo logo ENIT, restando nel solco di questa tradizione, aumenterà notevolmente la riconoscibilità del nostro messaggio”.Il filmato istituzionale, realizzato in collaborazione con Rai Trade, dura oltre 30 minuti e richiama l’attenzione sulla grande e variegata vocazione turistica di tutte le Regioni italiane, evidenziandone i punti di forza: varietà ed unicità dell’offerta, “made in Italy” e “italian lifestyle”. Edito in diecimila copie e con una versione Pal in sette lingue, il video è la seconda tappa di un percorso di collaborazione avviato con Rai Trade nel 2009 attraverso la campagna “Italia Much More”, in occasione delle Celebrazioni per i 90 anni dell’attività di promozione turistica dell’ ENIT nel mondo. A queste iniziative si affianca il Virtual Travel Market , la prima fiera virtuale “business to business” per la promozione della Destinazione Italia sui mercati internazionali. VTM mira, attraverso una tecnologia sostenibile, a diventare il punto di riferimento per l’ industria turistica italiana e per i grandi buyer. Grazie a questa piattaforma completamente basata su Internet, accessibile da qualsiasi browser e computer, integrata con strumenti di comunicazione in tempo reale, gli operatori avranno la possibilità di illustrare al mercato i prodotti e le novità turistiche e di incontrare importanti partner commerciali. Si tratta, insomma, di un’ innovativa soluzione tecnologica in grado di massimizzare i ritorni degli investimenti in promozione turistica e di raggiungere un numero elevatissimo di qualificati contatti professionali in tutto il mondo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia