Tullio Picciolini e Alessandro Guardigli si sono aggiudicati la XXII edizione della “100 Vele”, l’evento sportivo che si è svolto domenica sul litorale di Ostia e Fiumicino con il coinvolgimento di 170 imbarcazioni dal piccolo Optimist ai cabinati di oltre 50 piedi. Una giornata davvero spettacolare con un vento di 14 nodi che ha caratterizzato il percorso costiero di 9 miglia per le imbarcazioni d’altura e di 4 miglia per le derive e le tavole a vela che ha offerto uno spettacolo davvero unico a quanti si trovavano in spiaggia. Un’organizzazione impeccabile che ha visto la regia di Fabio Falbo del CS Yacht Club coadiuvato per la prima volta da tutti i circoli velici di Ostia e Fiumicino (LNI Ostia, Nauticlub Castelfusano, Tognazzi Marine Village, TibiSail, C.V. Fiumicino, C.N. Tecnomar, Y.C. Nautilus) intenzionati a trasformare questa “classica” dl litorale romano in un grande appuntamento estivo del Tirreno, che fa forza sulla presenza di oltre 4000 barche a vela che stazionano in un tratto di 4 miglia di costa. La vittoria in assoluto è andata a Tullio Picciolini e Alessandro Guardigli che, a bordo del veloce catamarano di 20 piedi con il quale si preparano per stabilire un nuovo record di traversata atlantica in doppio su un catamarano sportivo di 6 metri hanno sbaragliato la concorrenza delle 60 imbarcazioni d’altura presenti al via. Fra le derive, ben 110, la vittoria nella classifica a tempi compensati è andata all’Hobie Cat 16 di Diana Rogge e Lorenzo Rossi del Tognazzi Marine Village. Fra le tavole a vela, il gradino pi alto del podio è andato ad Alberto Soncini, anche lui del Tognazzi Marine Village. La splendida giornata si è conclusa con una festa e un beer crew party sulla terrazza centrale del Porto Turistico di Roma che è stato per la prima volta base logistica per la manifestazione.
“Complimenti ai vincitori Tullio Picciolini e ad Alessandro Guardigli per la vittoria in classe 1 alle 100 vele. E complimenti all’intera organizzazione, al Porto Turistico di Roma per aver ospitato questa splendida kermesse dei record" commenta il presidente del X Municipio, Giuliana Di Pillo, che non ha perso l'occasione per partecipare alla regata a bordo di un Comet 52. "Record per il numero di imbarcazioni iscritte, ben 170, - ha aggiunto - e per la sinergia messa in campo tra i circoli velici di Ostia e Fiumicino, uniti per la prima volta. Un impegno ripagato dalla grande partecipazione anche del pubblico che anche dal lungomare di Ostia ha potuto assistere al veleggiare delle barche. E con loro i concorrenti più piccoli per la categoria Optimist. Sport sinonimo di passione, impegno e partecipazione”.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca