mercoledí, 5 novembre 2025

PROTAGONIST

Trofeo Valle delle Cartiere: Bessi Bis la spunta su Pata-ta

trofeo valle delle cartiere bessi bis la spunta su pata
redazione

Toscolano Maderno - Un fine settimana strepitoso e non solo meteorologicamente ha fatto da cornice allo svolgersi del Trofeo Valle delle Cartiere giunto alla 23^ edizione, secondo appuntamento del Circuito Sailing Series per la Classe Protagonist.

Organizzato dal Circolo Vela di Toscolano Maderno ha visto trionfare i colori rosso blu della Classe con ben  21 imbarcazione presenti in acqua.

La giornata di sabato con vento da sud debole e steso, altalenante nella direzione, ha permesso di disputare le due prove previste.
In entrambe le gare, un vento proveniente dal Veronese, ha fatto si che la linea di partenza favorisse la parte sinistra, di conseguenza le barche si sono ammassate sulla boa per riuscire a guadagnare le posizioni migliori.
La prima prova si conclude con la vittoria di Bessi Bis di Giuliano Montegiove timonata da Pierluigi Omboni, secondo Pata-ta di Luca Bovolato, timoniere armatore e terzo posto a Il Peso della Farfalla di Roberta De Munari timonata per l’occasione da Marco Schirato.
La seconda prova, a causa della mancanza di vento nella parte alta del tracciato di gara, è stata caratterizzata da una riduzione di percorso al termine della seconda bolina che ha permesso di concludere e considerare valida la prova per la sola Classe Protagonsit. 
Buona la performance di Avec MisterMax di Alberto Bonatti con al timone Pietro Bembo che nella seconda prova di sabato ha chiuso con un 2° piazzamento.
L’ordine di arrivo della seconda prova ha visto il primo posto di Pata-ta seguito da Avec Mister Max e terzo Tè Bambo di Fabio Gasparri.
Protagonista indiscutibile della prima giornata è stato il nuovo equipaggio Pata-ta (2,1), entrato recentemente a fare parte della Classe che già dalla prima prova ha dimostrato di essere molto competitivo e veloce.
Questo equipaggio ha concluso in testa la classifica provvisoria di sabato seguito da Bess Bis (1,6) con terzo posto a Il Peso della Farfalla (3,5).


La giornata di domenica si apre con una partenza nervosa che costringe il comitato di regata, presieduto da Ermindo Miniati, ad un richiamo generale con conseguente annullamento della partenza.
In generale l’aria più costante come direzione e proveniente dal Bresciano con intensità di circa 4-5 nodi calante a fatto si che al di là di una partenza sostanzialmente allineata, la scelta del lato sinistro nel campo di regata si è rivelata vincente.
La prima prova vede per primo a tagliare il traguardo Bessi Bis, seguita da Tè Bambo che ha dimostrato la sua tenacia, terzo posto a Mmahhipiù del Presidente Marina Guerra con al timone Antonio Scialpi.
L’entrata dello scarto ha riaperto con la quarta prova la sfida tra Bessi Bis e Pata-ta che si sono contesi il primo posto assoluto conducendo una battaglia di poppa vinta da Bessi Bis con a seguire Pata-ta e Mmahhipiù.
Il risultato finale delle due giornate vede al Primo posto Bessi Bis, secondo classificato Pata-ta e terzo posto a Tè Bambo.
In generale si è vista una flotta compatta e molto competitiva con arrivi serrati e un ottimo livello generale delle prestazioni dimostrazione evidente di una classe in continua crescita.

Prossimo appuntamento in programma per il circuito Sailing Series, 18 e 19 Aprile ospiti del Circolo Velico Acquafresca di Brenzone.


30/03/2015 17:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci