Toscolano Maderno - Un fine settimana strepitoso e non solo meteorologicamente ha fatto da cornice allo svolgersi del Trofeo Valle delle Cartiere giunto alla 23^ edizione, secondo appuntamento del Circuito Sailing Series per la Classe Protagonist.
Organizzato dal Circolo Vela di Toscolano Maderno ha visto trionfare i colori rosso blu della Classe con ben 21 imbarcazione presenti in acqua.
La giornata di sabato con vento da sud debole e steso, altalenante nella direzione, ha permesso di disputare le due prove previste.
In entrambe le gare, un vento proveniente dal Veronese, ha fatto si che la linea di partenza favorisse la parte sinistra, di conseguenza le barche si sono ammassate sulla boa per riuscire a guadagnare le posizioni migliori.
La prima prova si conclude con la vittoria di Bessi Bis di Giuliano Montegiove timonata da Pierluigi Omboni, secondo Pata-ta di Luca Bovolato, timoniere armatore e terzo posto a Il Peso della Farfalla di Roberta De Munari timonata per l’occasione da Marco Schirato.
La seconda prova, a causa della mancanza di vento nella parte alta del tracciato di gara, è stata caratterizzata da una riduzione di percorso al termine della seconda bolina che ha permesso di concludere e considerare valida la prova per la sola Classe Protagonsit.
Buona la performance di Avec MisterMax di Alberto Bonatti con al timone Pietro Bembo che nella seconda prova di sabato ha chiuso con un 2° piazzamento.
L’ordine di arrivo della seconda prova ha visto il primo posto di Pata-ta seguito da Avec Mister Max e terzo Tè Bambo di Fabio Gasparri.
Protagonista indiscutibile della prima giornata è stato il nuovo equipaggio Pata-ta (2,1), entrato recentemente a fare parte della Classe che già dalla prima prova ha dimostrato di essere molto competitivo e veloce.
Questo equipaggio ha concluso in testa la classifica provvisoria di sabato seguito da Bess Bis (1,6) con terzo posto a Il Peso della Farfalla (3,5).
La giornata di domenica si apre con una partenza nervosa che costringe il comitato di regata, presieduto da Ermindo Miniati, ad un richiamo generale con conseguente annullamento della partenza.
In generale l’aria più costante come direzione e proveniente dal Bresciano con intensità di circa 4-5 nodi calante a fatto si che al di là di una partenza sostanzialmente allineata, la scelta del lato sinistro nel campo di regata si è rivelata vincente.
La prima prova vede per primo a tagliare il traguardo Bessi Bis, seguita da Tè Bambo che ha dimostrato la sua tenacia, terzo posto a Mmahhipiù del Presidente Marina Guerra con al timone Antonio Scialpi.
L’entrata dello scarto ha riaperto con la quarta prova la sfida tra Bessi Bis e Pata-ta che si sono contesi il primo posto assoluto conducendo una battaglia di poppa vinta da Bessi Bis con a seguire Pata-ta e Mmahhipiù.
Il risultato finale delle due giornate vede al Primo posto Bessi Bis, secondo classificato Pata-ta e terzo posto a Tè Bambo.
In generale si è vista una flotta compatta e molto competitiva con arrivi serrati e un ottimo livello generale delle prestazioni dimostrazione evidente di una classe in continua crescita.
Prossimo appuntamento in programma per il circuito Sailing Series, 18 e 19 Aprile ospiti del Circolo Velico Acquafresca di Brenzone.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose