Toscolano Maderno - Un fine settimana strepitoso e non solo meteorologicamente ha fatto da cornice allo svolgersi del Trofeo Valle delle Cartiere giunto alla 23^ edizione, secondo appuntamento del Circuito Sailing Series per la Classe Protagonist.
Organizzato dal Circolo Vela di Toscolano Maderno ha visto trionfare i colori rosso blu della Classe con ben 21 imbarcazione presenti in acqua.
La giornata di sabato con vento da sud debole e steso, altalenante nella direzione, ha permesso di disputare le due prove previste.
In entrambe le gare, un vento proveniente dal Veronese, ha fatto si che la linea di partenza favorisse la parte sinistra, di conseguenza le barche si sono ammassate sulla boa per riuscire a guadagnare le posizioni migliori.
La prima prova si conclude con la vittoria di Bessi Bis di Giuliano Montegiove timonata da Pierluigi Omboni, secondo Pata-ta di Luca Bovolato, timoniere armatore e terzo posto a Il Peso della Farfalla di Roberta De Munari timonata per l’occasione da Marco Schirato.
La seconda prova, a causa della mancanza di vento nella parte alta del tracciato di gara, è stata caratterizzata da una riduzione di percorso al termine della seconda bolina che ha permesso di concludere e considerare valida la prova per la sola Classe Protagonsit.
Buona la performance di Avec MisterMax di Alberto Bonatti con al timone Pietro Bembo che nella seconda prova di sabato ha chiuso con un 2° piazzamento.
L’ordine di arrivo della seconda prova ha visto il primo posto di Pata-ta seguito da Avec Mister Max e terzo Tè Bambo di Fabio Gasparri.
Protagonista indiscutibile della prima giornata è stato il nuovo equipaggio Pata-ta (2,1), entrato recentemente a fare parte della Classe che già dalla prima prova ha dimostrato di essere molto competitivo e veloce.
Questo equipaggio ha concluso in testa la classifica provvisoria di sabato seguito da Bess Bis (1,6) con terzo posto a Il Peso della Farfalla (3,5).
La giornata di domenica si apre con una partenza nervosa che costringe il comitato di regata, presieduto da Ermindo Miniati, ad un richiamo generale con conseguente annullamento della partenza.
In generale l’aria più costante come direzione e proveniente dal Bresciano con intensità di circa 4-5 nodi calante a fatto si che al di là di una partenza sostanzialmente allineata, la scelta del lato sinistro nel campo di regata si è rivelata vincente.
La prima prova vede per primo a tagliare il traguardo Bessi Bis, seguita da Tè Bambo che ha dimostrato la sua tenacia, terzo posto a Mmahhipiù del Presidente Marina Guerra con al timone Antonio Scialpi.
L’entrata dello scarto ha riaperto con la quarta prova la sfida tra Bessi Bis e Pata-ta che si sono contesi il primo posto assoluto conducendo una battaglia di poppa vinta da Bessi Bis con a seguire Pata-ta e Mmahhipiù.
Il risultato finale delle due giornate vede al Primo posto Bessi Bis, secondo classificato Pata-ta e terzo posto a Tè Bambo.
In generale si è vista una flotta compatta e molto competitiva con arrivi serrati e un ottimo livello generale delle prestazioni dimostrazione evidente di una classe in continua crescita.
Prossimo appuntamento in programma per il circuito Sailing Series, 18 e 19 Aprile ospiti del Circolo Velico Acquafresca di Brenzone.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter