Vela, Trofeo Ignazio Florio - Rientrate nel porto di Favignana alle 17 circa le 36 barche in acqua per la sesta edizione del “Trofeo Challenge Ignazio Florio”. La prima prova ha visto in testa “I am bad” di Inzerillo e Calandrino, seguito da “Tonton” di Gambin e da “Goodfellas” di Morace. Dopo una breve pausa per il riposizionamento del campo, si è disputata la seconda prova che ha visto protagonisti “Bohemia Express” di Doprava, “I am bad” e “Wolverine”. La classifica generale della prima giornata pertanto si chiude così: “I am bad” punti 3 seguita da “Libertine” punti 9 e un ex equo di “Wolverine” e “Goodfellas” con punti 10.
Questa la prima giornata di competizione della sesta edizione del “Trofeo Challenge Ignazio Florio”.
Giuseppe Massimo Barranco, timoniere “Extra 1” appena arrivato in Club House “poco vento ma nella seconda prova è aumentato e abbiamo fatto una buona prova. L’equipaggio si è comportato bene e speriamo di migliorare nei prossimi giorni”. Dalla banchina le urla dell’equipaggio “Libertine” si fanno sentire, Matteo Miceli contento e soddisfatto per queste due prime prove “d’altronde la barca è quella dello YCF!”. Gli equipaggi stanno affollando la Club House, il Presidente YCF Chiara Zarlocco “finalmente si sono placate le prime scariche di adrenalina. Questa mattina allo start della regata l’aria in banchina era elettrizzata, sono tornati tutti un pochino più tranquilli, ma tutti a muso duro. Wow, da veri uomini! Chissà domani come andrà!”
E per questa prima giornata il dato sportivo si chiude così. Si spalancano quindi le porte dello stabilimento Florio per accogliere gli oltre 430 regatanti e i quasi 300 ospiti del Presidente YCF, Chiara Zarlocco. Al tramonto, Favignana offrirà il suo vestito migliore per una serata che si preannuncia davvero “gustosa”: per questa prima serata, i profumi e i sapori tipicamente siciliani magistralmente combinati dagli chef dell’organizzazione YCF, alle prelibatezze dolciarie della Artigiana Biscotti di Salvatore Peluso – imprenditore di Modica. L’offerta enologica è offerta da Vaccaro Vini, Salaparuta (TP).
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi