domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

YACHT CLUB MILANO

Trofeo di Leonardo: 1^ edizione della Milano - Abbiategrasso

trofeo di leonardo edizione della milano abbiategrasso
Red

Sabato 9 e Domenica 10 maggio rivive la storica competizione di motonautica sulle acque dei Navigli Lombardi. Undici gommoni si sfidano su un percorso di 20 km che si snoda lungo il Naviglio Grande da Milano sino ad Abbiategrasso, toccando tutti comuni interessati con un ricco programma di eventi e manifestazioni.

La manifestazione ideata da Navigli Lombardi e Yacht Club Milano, in collaborazione con MaReventi è realizzata con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano, darà il via questo weekend alla prima riedizione della Milano Abbiategrasso, Trofeo di Leonardo. Gli undici gommoni, in rappresentanza degli Enti facenti parte del Consorzio dei Navigli Lombardi, si misureranno in una sfida di regolarità e abilità su un percorso di 20 km della durata di circa due ore e trenta minuti. Gli equipaggi saranno composti da un pilota della FIM (Federazione Italiana Motonautica) e da un Amministratore degli undici Enti interessati e avranno la responsabilità di rappresentare il proprio "Territorio". Regione Lombardia, Provincia e Comune di Milano hanno fortemente sostenuto e favorito questa iniziativa, un altro tassello importante per valorizzare Milano quale Capitale Europea dello Sport per il 2009 e importante centro turistico.

"Confidiamo nella buona riuscita di questa manifestazione sportiva - afferma Pier Gianni Prosperini, Assessore ai Giovani, Sport, Turismo e Sicurezza della Regione Lombardia -, soprattutto come richiamo per un pubblico giovane. Come Regione, siamo infatti sempre più attenti a promuovere iniziative che abbiano come obiettivo l’avvicinamento delle nuove generazioni ai valori dello sport assieme alla riscoperta collettiva di iniziative che, come in questo caso, affondano le proprie radici nella storia stessa della nostra città".

"La scelta di appoggiare eventi che si sviluppano intorno al concetto di rivalutazione delle vie acquatiche - ha concluso Massimiliano Orsatti, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità del Comune di Milano

- è un buon inizio per incrementare e migliorare la rete di attività che stiamo studiando e sviluppando per valorizzare un quartiere ad alto interesse storico e turistico come i Navigli sempre più determinante per lo sviluppo della città soprattutto in vista di Expo 2015".

"L’obiettivo di questa iniziativa – ha dichiarato Roberto Braida, fondatore e Presidente di Yacht Club Milano - è far rivivere nel cuore dei milanesi quella stessa passione, senso storico d’appartenenza e di aggregazione sana e sportiva, proprie dell’evento che richiamava le massime attenzioni negli anni 30. Uno spirito in perfetta sintonia con la filosofia, le ambizioni e le valenze del nostro circolo".

"Ridare vita a questa competizione significa rievocare una gara che appassionava i milanesi e li legava al loro Naviglio. – ha commentato Emanuele Errico, Presidente di Navigli Lombardi S.c.a.r.l. –. "L’iniziativa vuole risvegliare in tutto il territorio il senso di appartenenza alla comunità dei Navigli, un sistema ricco di naturali bellezze, caratteristiche uniche e immense potenzialità". "Una due giorni all’insegna dello sport - ma anche delle tradizioni, dell'ambiente e della sicurezza -, che vuole riportare alla luce la storia e le tradizioni che rendono prezioso il territorio bagnato dai Navigli.".

Ricco il programma della manifestazione che prenderà il via Sabato 9 maggio dalle ore 10:00 alle ore 13:00, con l’arrivo dei gommoni in Darsena cui faranno seguito le prove tecniche degli equipaggi partecipanti al Trofeo. Mentre alle ore 16.30 prenderà il via "Racer Show", una sfilata degli scafi protagonisti delle epiche edizioni della Milano Abbiategrasso. Domenica 10 maggio alle ore 10.00, prenderà il via la gara vera e propria. A latere dell’evento sportivo crescerà il coinvolgimento del pubblico lungo tutto il percorso del Naviglio Grande che si animerà di mercatini, spettacoli ed eventi collaterali con l’intento di sviluppare curiosità, interesse ed entusiasmo tra la gente. Domenica, durante la gara è prevista anche una sfilata di Racer e Riva, organizzata dalla Riva Historical Society: i più affascinanti modelli dello storico cantiere di Sarnico, sfileranno e si sfideranno in una gara di eleganza che verrà premiata a Gaggiano. La due giorni si concluderà con la premiazione del vincitore domenica alle 17.30 presso la Darsena di Milano.


07/05/2009 13:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci