lunedí, 19 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    rc44    tre golfi    optimist    regate    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica   

YACHT CLUB MILANO

Trofeo di Leonardo: 1^ edizione della Milano - Abbiategrasso

trofeo di leonardo edizione della milano abbiategrasso
Red

Sabato 9 e Domenica 10 maggio rivive la storica competizione di motonautica sulle acque dei Navigli Lombardi. Undici gommoni si sfidano su un percorso di 20 km che si snoda lungo il Naviglio Grande da Milano sino ad Abbiategrasso, toccando tutti comuni interessati con un ricco programma di eventi e manifestazioni.

La manifestazione ideata da Navigli Lombardi e Yacht Club Milano, in collaborazione con MaReventi è realizzata con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano, darà il via questo weekend alla prima riedizione della Milano Abbiategrasso, Trofeo di Leonardo. Gli undici gommoni, in rappresentanza degli Enti facenti parte del Consorzio dei Navigli Lombardi, si misureranno in una sfida di regolarità e abilità su un percorso di 20 km della durata di circa due ore e trenta minuti. Gli equipaggi saranno composti da un pilota della FIM (Federazione Italiana Motonautica) e da un Amministratore degli undici Enti interessati e avranno la responsabilità di rappresentare il proprio "Territorio". Regione Lombardia, Provincia e Comune di Milano hanno fortemente sostenuto e favorito questa iniziativa, un altro tassello importante per valorizzare Milano quale Capitale Europea dello Sport per il 2009 e importante centro turistico.

"Confidiamo nella buona riuscita di questa manifestazione sportiva - afferma Pier Gianni Prosperini, Assessore ai Giovani, Sport, Turismo e Sicurezza della Regione Lombardia -, soprattutto come richiamo per un pubblico giovane. Come Regione, siamo infatti sempre più attenti a promuovere iniziative che abbiano come obiettivo l’avvicinamento delle nuove generazioni ai valori dello sport assieme alla riscoperta collettiva di iniziative che, come in questo caso, affondano le proprie radici nella storia stessa della nostra città".

"La scelta di appoggiare eventi che si sviluppano intorno al concetto di rivalutazione delle vie acquatiche - ha concluso Massimiliano Orsatti, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità del Comune di Milano

- è un buon inizio per incrementare e migliorare la rete di attività che stiamo studiando e sviluppando per valorizzare un quartiere ad alto interesse storico e turistico come i Navigli sempre più determinante per lo sviluppo della città soprattutto in vista di Expo 2015".

"L’obiettivo di questa iniziativa – ha dichiarato Roberto Braida, fondatore e Presidente di Yacht Club Milano - è far rivivere nel cuore dei milanesi quella stessa passione, senso storico d’appartenenza e di aggregazione sana e sportiva, proprie dell’evento che richiamava le massime attenzioni negli anni 30. Uno spirito in perfetta sintonia con la filosofia, le ambizioni e le valenze del nostro circolo".

"Ridare vita a questa competizione significa rievocare una gara che appassionava i milanesi e li legava al loro Naviglio. – ha commentato Emanuele Errico, Presidente di Navigli Lombardi S.c.a.r.l. –. "L’iniziativa vuole risvegliare in tutto il territorio il senso di appartenenza alla comunità dei Navigli, un sistema ricco di naturali bellezze, caratteristiche uniche e immense potenzialità". "Una due giorni all’insegna dello sport - ma anche delle tradizioni, dell'ambiente e della sicurezza -, che vuole riportare alla luce la storia e le tradizioni che rendono prezioso il territorio bagnato dai Navigli.".

Ricco il programma della manifestazione che prenderà il via Sabato 9 maggio dalle ore 10:00 alle ore 13:00, con l’arrivo dei gommoni in Darsena cui faranno seguito le prove tecniche degli equipaggi partecipanti al Trofeo. Mentre alle ore 16.30 prenderà il via "Racer Show", una sfilata degli scafi protagonisti delle epiche edizioni della Milano Abbiategrasso. Domenica 10 maggio alle ore 10.00, prenderà il via la gara vera e propria. A latere dell’evento sportivo crescerà il coinvolgimento del pubblico lungo tutto il percorso del Naviglio Grande che si animerà di mercatini, spettacoli ed eventi collaterali con l’intento di sviluppare curiosità, interesse ed entusiasmo tra la gente. Domenica, durante la gara è prevista anche una sfilata di Racer e Riva, organizzata dalla Riva Historical Society: i più affascinanti modelli dello storico cantiere di Sarnico, sfileranno e si sfideranno in una gara di eleganza che verrà premiata a Gaggiano. La due giorni si concluderà con la premiazione del vincitore domenica alle 17.30 presso la Darsena di Milano.


07/05/2009 13:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci