Yacht Club Milano e Marina di Varazze hanno annunciato oggi, durante la conferenza stampa presso la sede del club nautico milanese, la partnership recentemente siglata, presentando la nuova sede a mare e il calendario delle manifestazioni comuni. Manfredi Palmeri, Presidente del Consiglio comunale di Milano, ha conferito la targa di riconoscimento al Comune di Varazze.
L’accordo tra Yacht Club Milano e Marina di Varazze, presentato oggi alla stampa, sottende sinergie e progetti comuni per sostenere le attività di promozione della nautica e dello sport velico nonchè un impegno alla sensibilizzazione su problemi inerenti la salvaguardia ed il rispetto dell’ambiente marino. La partnership ha come scopo primario la promozione e la gestione comune di attività sportive dilettantistiche e motorio sportive, con particolare riferimento alla vela, alla motonautica e ad altri sport acquatici, sviluppando principalmente l’attività didattica per il perfezionamento dell’attività sportiva.
La partnership prevede inoltre l’apertura della sede a mare di Yacht Club Milano proprio presso la Marina di Varazze che si è aggiudicata il titolo di miglior porto turistico costruito in Italia, premiato a Londra dalla rivista International Property Awards e da una giuria Internazionale di esperti, entrando così di diritto nel firmamento delle migliori strutture ricettive per il diporto nautico.
“L’industria nautica e il sistema portuale hanno un potenziale di sviluppo economico straordinario, basti pensare ai sette posti di lavoro che un solo yacht può generare - ha commentato Maurizio Romiti, Presidente onorario di YCM e AD Pentar. Nonostante la crisi, il settore va salvaguardato – ha continuato Romiti – perché è vivo e trainante per un paese con una grande tradizione nautica che costruisce le più belle imbarcazioni del mondo”.
“Abbiamo scelto Marina di Varazze come nostra sede a mare, ha dichiarato Roberto Braida, Presidente e fondatore di YCM, perchè è uno dei migliori porti turistici in Italia, con un forte respiro internazionale. Vogliamo aumentare il numero dei nostri associati e la nostra offerta con il supporto di questa Marina a due passi da Milano, anche attraverso un calendario di eventi di grande attrattiva”.
Il calendario della stagione 2009 è particolarmente denso di eventi nautici e velici. Spiccano l’8° Trofeo nazionale Dinghy 12’ classico organizzato da Medisail (Marina di Varazze); ad apertura della stagione estiva, la Regata Open di imbarcazioni da diporto; la Media Match Cup – Match Race per giornalisti e la Milano’s Cup 2015, raid motonautico di regolarità che si terrà a Varazze dal 10 al 12 luglio.
“Questa partnership con Yacht Club Milano, uno dei più importanti club a livello nazionale, è per noi strategica - ha detto Paolo Vitelli, Presidente del Gruppo Azimut-Benetti, soprattutto per far evolvere la Marina, da splendido, e ormai consolidato approdo per i nostri armatori, ad una “cittadella”. Qui la scelta è tra ottimi ristoranti, bar, locali accoglienti, negozi oltrechè spettacoli, gare sportive, regate, attività culturali, mostre d’arte, una opportunità per il territorio di Varazze e per l’indotto turistico varazzino. Siamo molto impegnati nel porre in essere quella filosofia che ci ha ispirato nella realizzazione di Marina di Varazze che ritiene da sempre il Porto Turistico un vero e proprio punto di incontro e vita sociale.”
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44