Yacht Club Milano e Marina di Varazze hanno annunciato oggi, durante la conferenza stampa presso la sede del club nautico milanese, la partnership recentemente siglata, presentando la nuova sede a mare e il calendario delle manifestazioni comuni. Manfredi Palmeri, Presidente del Consiglio comunale di Milano, ha conferito la targa di riconoscimento al Comune di Varazze.
L’accordo tra Yacht Club Milano e Marina di Varazze, presentato oggi alla stampa, sottende sinergie e progetti comuni per sostenere le attività di promozione della nautica e dello sport velico nonchè un impegno alla sensibilizzazione su problemi inerenti la salvaguardia ed il rispetto dell’ambiente marino. La partnership ha come scopo primario la promozione e la gestione comune di attività sportive dilettantistiche e motorio sportive, con particolare riferimento alla vela, alla motonautica e ad altri sport acquatici, sviluppando principalmente l’attività didattica per il perfezionamento dell’attività sportiva. 
La partnership prevede inoltre l’apertura della sede a mare di Yacht Club Milano proprio presso la Marina di Varazze che si è aggiudicata il titolo di miglior porto turistico costruito in Italia, premiato a Londra dalla rivista International Property Awards e da una giuria Internazionale di esperti, entrando così di diritto nel firmamento delle migliori strutture ricettive per il diporto nautico. 
“L’industria nautica e il sistema portuale hanno un potenziale di sviluppo economico straordinario, basti pensare ai sette posti di lavoro che un solo yacht può generare - ha commentato Maurizio Romiti, Presidente onorario di YCM e AD Pentar. Nonostante la crisi, il settore va salvaguardato – ha continuato Romiti – perché è vivo e trainante per un paese con una grande tradizione nautica che costruisce le più belle imbarcazioni del mondo”.
“Abbiamo scelto Marina di Varazze come nostra sede a mare, ha dichiarato Roberto Braida, Presidente e fondatore di YCM, perchè è uno dei migliori porti turistici in Italia, con un forte respiro internazionale. Vogliamo aumentare il numero dei nostri associati e la nostra offerta con il supporto di questa Marina a due passi da Milano, anche attraverso un calendario di eventi di grande attrattiva”. 
Il calendario della stagione 2009 è particolarmente denso di eventi nautici e velici. Spiccano l’8° Trofeo nazionale Dinghy 12’ classico organizzato da Medisail (Marina di Varazze); ad apertura della stagione estiva, la Regata Open di imbarcazioni da diporto; la Media Match Cup – Match Race per giornalisti e la Milano’s Cup 2015, raid motonautico di regolarità che si terrà a Varazze dal 10 al 12 luglio. 
“Questa partnership con Yacht Club Milano, uno dei più importanti club a livello nazionale, è per noi strategica - ha detto Paolo Vitelli, Presidente del Gruppo Azimut-Benetti, soprattutto per far evolvere la Marina, da splendido, e ormai consolidato approdo per i nostri armatori, ad una “cittadella”. Qui la scelta è tra ottimi ristoranti, bar, locali accoglienti, negozi oltrechè spettacoli, gare sportive, regate, attività culturali, mostre d’arte, una opportunità per il territorio di Varazze e per l’indotto turistico varazzino. Siamo molto impegnati nel porre in essere quella filosofia che ci ha ispirato nella realizzazione di Marina di Varazze che ritiene da sempre il Porto Turistico un vero e proprio punto di incontro e vita sociale.”
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5