Nello scenario dello Yacht Club Milano, espone i propri scatti Graziano Villa, fotografo di origine genovese che ha iniziato la propria carriera con il fotogiornalismo, occupandosi successivamente di moda e still life per approdare, infine, alla ritrattistica.
Soggetto della mostra, “Ritratti al Femminile”, noti volti di donne famose del panorama italiano e internazionale. Circa 30 scatti che spaziano da Margherita Agnelli, Ella Fitzgerald, Carol Alt, Melba Ruffo di Calabria, Isabella Bossi Fedrigotti, Jetsum Pema (sorella del Dali Lama) e tante altre provenienti dal mondo dello spettacolo, della politica, della cultura e dell’industria.
“Con questi ritratti ho voluto cogliere quella sfida intrinseca – afferma Graziano Villa - che si crea tra il “ritrattista” e il personaggio che si fa ritrarre, che consiste nel saper cogliere quei lineamenti, quelle espressioni e quelle pose che hanno reso queste donne uniche nel loro ambito e nell’ immortalare tutte queste loro caratteristiche in un unico scatto.”
La donna è l’unica protagonista di questa rassegna, in cui Villa propone i suoi soggetti in tutta la loro spontaneità cogliendo in queste figure di donne, così conosciute e famose ciascuna nel proprio ambito, quelle peculiarità caratteriali che le hanno rese delle icone di successo. In questi scatti il personaggio pubblico, quindi, viene sapientemente mischiato con quello privato, donne manager, intellettuali, cantanti colte, attraverso il ritratto, nella loro essenza più intima, quella che ha decretato la loro più nota affermazione.
“Siamo particolarmente orgogliosi - sottolinea Roberto Braida, Fondatore e Presidente di Yacht Club Milano - di ospitare questa importante rassegna. Graziano è un grande artista che porta lustro al nostro Yacht Club. Abbiamo un rapporto professionale e umano privilegiato, dalla collaborazione dello scorso anno è nato infatti subito un forte feeling, fatto di stima e sintonia reciproca.”
ELENCO DEI PERSONAGGI FEMMINILI IN MOSTRA
1 - MARGHERITA AGNELLI
2 - MARELLA AGNELLI
3 - JETSUM PEMA - SORELLA del DALAI LAMA
4 - MARIA LUISA ALBERTI
5 - ELLA FITZGERALD
6 - MARIUCCIA MANDELLI – KRIZIA
7 - DE BENEDETTI, EMMANUELLE de VILLEPIN + Figlie
8 - M.me FERRAGAMO (moglie di Ferruccio FERRAGAMO) + Figli
9 - ANNIE LEIBOVITZ – fotografa
10 - MIRIAM MAKEBA – cantante
11 - NONINO – LE DONNE della FAMIGLIA DELLA “GRAPPA”
12 - SIGNORA NARA MONDADORI (moglie di Giorgio)
13 - PAOLA BUDEL – chef
14 - CHIARA ZOCCHI - giovane scrittrice
15 - GIULIA MARIA CRESPI – Presidente F.A.I.
16 - CAROL ALT
17 - CAMILLA BARESANI – giornalista/scrittrice
18 - TIZIANA ABATE – giornalista/scrittrice: biografa di Indro Montanelli
19 - ROSITA MISSONI + OTTAVIO + Maria SHELL
20 - FRANCESCA FLORIANI – Presidente “Fondazione Floriani”
21 - SILVIA MONTI – (moglie di Carlo De Benedetti)
22 - FEDIGROTTI BOSSI ISABELLA – giornalist - scrittrice – opinion leader
23 - Sayeh VILLA – P.R. Manager di “ VILLA YACHTING & RESORTS“ -
24 - Monika MALINOWSKA – violinista –
25 - Marchesa Bona FRESCOBALDI – imprenditrice vinicola
27 - UTE LEMPER
28 - Samantha DE GRENET
29 – Melba RUFFO di CALABRIA
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44