Nello scenario dello Yacht Club Milano, espone i propri scatti Graziano Villa, fotografo di origine genovese che ha iniziato la propria carriera con il fotogiornalismo, occupandosi successivamente di moda e still life per approdare, infine, alla ritrattistica.
Soggetto della mostra, “Ritratti al Femminile”, noti volti di donne famose del panorama italiano e internazionale. Circa 30 scatti che spaziano da Margherita Agnelli, Ella Fitzgerald, Carol Alt, Melba Ruffo di Calabria, Isabella Bossi Fedrigotti, Jetsum Pema (sorella del Dali Lama) e tante altre provenienti dal mondo dello spettacolo, della politica, della cultura e dell’industria.
“Con questi ritratti ho voluto cogliere quella sfida intrinseca – afferma Graziano Villa - che si crea tra il “ritrattista” e il personaggio che si fa ritrarre, che consiste nel saper cogliere quei lineamenti, quelle espressioni e quelle pose che hanno reso queste donne uniche nel loro ambito e nell’ immortalare tutte queste loro caratteristiche in un unico scatto.”
La donna è l’unica protagonista di questa rassegna, in cui Villa propone i suoi soggetti in tutta la loro spontaneità cogliendo in queste figure di donne, così conosciute e famose ciascuna nel proprio ambito, quelle peculiarità caratteriali che le hanno rese delle icone di successo. In questi scatti il personaggio pubblico, quindi, viene sapientemente mischiato con quello privato, donne manager, intellettuali, cantanti colte, attraverso il ritratto, nella loro essenza più intima, quella che ha decretato la loro più nota affermazione.
“Siamo particolarmente orgogliosi - sottolinea Roberto Braida, Fondatore e Presidente di Yacht Club Milano - di ospitare questa importante rassegna. Graziano è un grande artista che porta lustro al nostro Yacht Club. Abbiamo un rapporto professionale e umano privilegiato, dalla collaborazione dello scorso anno è nato infatti subito un forte feeling, fatto di stima e sintonia reciproca.”
ELENCO DEI PERSONAGGI FEMMINILI IN MOSTRA
1 - MARGHERITA AGNELLI
2 - MARELLA AGNELLI
3 - JETSUM PEMA - SORELLA del DALAI LAMA
4 - MARIA LUISA ALBERTI
5 - ELLA FITZGERALD
6 - MARIUCCIA MANDELLI – KRIZIA
7 - DE BENEDETTI, EMMANUELLE de VILLEPIN + Figlie
8 - M.me FERRAGAMO (moglie di Ferruccio FERRAGAMO) + Figli
9 - ANNIE LEIBOVITZ – fotografa
10 - MIRIAM MAKEBA – cantante
11 - NONINO – LE DONNE della FAMIGLIA DELLA “GRAPPA”
12 - SIGNORA NARA MONDADORI (moglie di Giorgio)
13 - PAOLA BUDEL – chef
14 - CHIARA ZOCCHI - giovane scrittrice
15 - GIULIA MARIA CRESPI – Presidente F.A.I.
16 - CAROL ALT
17 - CAMILLA BARESANI – giornalista/scrittrice
18 - TIZIANA ABATE – giornalista/scrittrice: biografa di Indro Montanelli
19 - ROSITA MISSONI + OTTAVIO + Maria SHELL
20 - FRANCESCA FLORIANI – Presidente “Fondazione Floriani”
21 - SILVIA MONTI – (moglie di Carlo De Benedetti)
22 - FEDIGROTTI BOSSI ISABELLA – giornalist - scrittrice – opinion leader
23 - Sayeh VILLA – P.R. Manager di “ VILLA YACHTING & RESORTS“ -
24 - Monika MALINOWSKA – violinista –
25 - Marchesa Bona FRESCOBALDI – imprenditrice vinicola
27 - UTE LEMPER
28 - Samantha DE GRENET
29 – Melba RUFFO di CALABRIA
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo