Nello scenario dello Yacht Club Milano, espone i propri scatti Graziano Villa, fotografo di origine genovese che ha iniziato la propria carriera con il fotogiornalismo, occupandosi successivamente di moda e still life per approdare, infine, alla ritrattistica. 
Soggetto della mostra, “Ritratti al Femminile”, noti volti di donne famose del panorama italiano e internazionale. Circa 30 scatti che spaziano da Margherita Agnelli, Ella Fitzgerald, Carol Alt, Melba Ruffo di Calabria, Isabella Bossi Fedrigotti, Jetsum Pema (sorella del Dali Lama) e tante altre provenienti dal mondo dello spettacolo, della politica, della cultura e  dell’industria. 
“Con questi ritratti ho voluto cogliere quella sfida intrinseca – afferma Graziano Villa - che si crea tra il “ritrattista” e il personaggio che si fa ritrarre, che consiste nel saper cogliere quei lineamenti, quelle espressioni e quelle pose che hanno reso queste donne uniche nel loro ambito e nell’ immortalare tutte queste loro caratteristiche in un unico scatto.” 
La donna è l’unica protagonista di questa rassegna, in cui Villa propone  i suoi soggetti in tutta la loro spontaneità cogliendo in queste figure di donne, così conosciute e famose ciascuna nel proprio ambito, quelle peculiarità caratteriali che le hanno rese delle icone di successo. In questi scatti il personaggio pubblico, quindi, viene sapientemente mischiato con quello privato, donne manager, intellettuali, cantanti colte, attraverso il ritratto, nella loro essenza più intima, quella che ha decretato la loro più nota affermazione.
“Siamo particolarmente orgogliosi - sottolinea Roberto Braida, Fondatore e Presidente di Yacht Club Milano - di ospitare questa importante rassegna. Graziano è un grande artista che porta lustro al nostro Yacht Club.  Abbiamo un rapporto professionale e umano privilegiato, dalla collaborazione dello scorso anno è nato infatti subito un forte feeling, fatto di stima e sintonia reciproca.”
ELENCO DEI PERSONAGGI FEMMINILI IN MOSTRA
1   - MARGHERITA  AGNELLI								
2   - MARELLA  AGNELLI						
3   - JETSUM PEMA - SORELLA del DALAI LAMA					
4   - MARIA LUISA ALBERTI						
5   - ELLA FITZGERALD						
6   - MARIUCCIA MANDELLI – KRIZIA							
7   - DE BENEDETTI, EMMANUELLE de VILLEPIN + Figlie				
8   - M.me FERRAGAMO (moglie di Ferruccio FERRAGAMO) + Figli		
9   - ANNIE LEIBOVITZ – fotografa							
10 - MIRIAM MAKEBA – cantante							
11 - NONINO – LE DONNE della FAMIGLIA DELLA “GRAPPA”			
12 - SIGNORA NARA MONDADORI (moglie di Giorgio)				
13 - PAOLA BUDEL – chef							
14 - CHIARA ZOCCHI  -  giovane scrittrice					
15 - GIULIA MARIA CRESPI – Presidente F.A.I.					
16 - CAROL ALT									
17 - CAMILLA BARESANI – giornalista/scrittrice					
18 - TIZIANA ABATE – giornalista/scrittrice: biografa di Indro Montanelli		
19 - ROSITA MISSONI + OTTAVIO + Maria SHELL					
20 - FRANCESCA FLORIANI – Presidente “Fondazione Floriani”			
21 - SILVIA MONTI – (moglie di Carlo De Benedetti)					
22 - FEDIGROTTI BOSSI ISABELLA – giornalist - scrittrice – opinion leader	
23 - Sayeh VILLA – P.R. Manager di “ VILLA YACHTING & RESORTS“ - 		
24 - Monika MALINOWSKA – violinista –		
25 - Marchesa Bona FRESCOBALDI – imprenditrice vinicola			
27 - UTE LEMPER							
28 - Samantha DE GRENET							
29 – Melba RUFFO di CALABRIA 	
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5