Il vento spinge il film a Trieste “Stretti al vento – Storie di navigazioni in solitario” il documentario diretto da Daniele Guarnera e Francesco Del Grosso 66’, prodotto da Audio Foto System sarà proiettato, in un evento speciale, alla decima edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio e delle Opere Prime “MAREMETRAGGIO” il 2 luglio alle ore 19:00 Cinema Ariston Viale Romolo Gessi, 14 – Trieste 34100 alla presenza degli autori, dello staff tecnico ... a seguire ci sarà un Incontro con Pasquale De Gregorio, uno dei grandi protagonisti del film che potrà rispondere alle domande dei giornalisti e pubblico. Maremetraggio si appresta a festeggiare i suoi primi dieci anni di vita con un programma per l'edizione 2009 davvero fuori dal comune. Sarà un'edizione gold, ricca di incontri e di novità. Per nove giorni consecutivi, dal 26 giugno al 4 luglio, a Trieste si alterneranno proiezioni cinematografiche e conferenze e incontri con attori e registi, che regaleranno al pubblico una full immersion nel mondo del cinema.
In concorso, oltre ai 23 corti italiani, anche 15 pellicole spagnole, 13 francesi e 12 tedesche. Tra le
opere selezionate tanti lavori europei, dall'Islanda alla Lituania, e qualche chicca extra UE: un corto argentino, uno canadese e uno israeliano, oltre a una coproduzione Svizzera-Turchia.
Ogni sera ci saranno le proiezioni dei lungometraggi della Sezione Ippocampo-Opere Prime al
Cinema Ariston.
Ci sarà anche la sezione “Oltre al muro”, dedicata ai documentari, che si svolgerà nella Casa
Circondariale di Trieste, per portare il cinema anche all'interno delle carceri.
Non mancherà, come al solito, la sezione Corallino, riservata ai cortometraggi prodotti dalle scuole, che da quest’anno vedrà al confronto prodotti di scuole italiane e greche, grazie al ruolo attivo della Fondazione Ellenica di Cultura.
A chiudere il festival, il 4 luglio, saranno le premiazioni finali, seguite in serata da una festa
dedicata alla Grecia offerta dalla Comunità greco-orientale di Trieste, con degustazione di cibi tipici e tanta musica.
Per consultare il programma della manifestazione consulta il sito ufficiale del Festival
http://www.maremetraggio.com/
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno