Con due prove a segno, si è aperta stamattina la Settimana dei Tre Golfi - Campionato Nazionale del Tirreno, in corso, fino a domenica, a Capri, grazie alla rinnovata collaborazione tra il Circolo del Remo e della Vela Italia e lo Yacht Club Capri.
Gli equipaggi, circa trenta, divisi in tre raggruppamenti, non hanno dovuto attendere per le procedure di partenza: lo Scirocco previsto si è presentato puntale sulla linea di partenza, unica per tutti, con una intensità che nel corso della prima prova, dopo un calo di vento che ha rallentato la flotta, è entrato deciso stabilendosi sui 25 nodi accompagnando i regatanti fino all’arrivo della seconda gara. Regata impegnativa la seconda, diverse le straorze e le strapoggie, qualcuna importante con conseguente recupero di uomo in mare.
Protagonista odierno è stato Vahinè 7, di Francesco Ramponi, che conduce la classifica generale del gruppo regata, con due primi di giornata. “ Il merito va al nostro tattico, Francesco Cruciani: è stato impeccabile, anche nei momenti difficili, come nella prima prova, quando il vento è calato notevolmente per poi rinforzarsi; lì, la scelta di portasi a sinistra, ha pagato. Virile la seconda regata, l’equipaggio si è ben comportato! ” ha commentato l’armatore/ timoniere.
Con due terzi di giornata, è secondo Low Noise II, il nuovo Italia 9.98 F, di Giuseppe Giuffrè, team Campione mondiale in carica. Soddisfatto il tattico a bordo, Lorenzo Bodini: “abbiamo interpretato bene entrambe le prove, le manovre sono state perfette, l’equipaggio si è ben comportato e la barca da prova di essere competitivo anche di regate maschie come la seconda di oggi.” Fresco della vittoria in tempo reale della Regata costiera dei Tre Golfi, si dimostra all’altezza anche delle prove sui bastoni Cippa Lippa 8, di Guido Paolo Gamucci, oggi terzo in classifica.
Con i colori del Circolo “Italia”, Le Coq Hardì, di Maurizio e Giampaolo Pavesi si è imposto sulla flotta del gruppo A, seguito da Ars Una, il Mylius degli armatori Vittorio Biscarini e Carlo Maria Rocchi. Ha ben cominciato Angry Red, di Domenico Cicala, in testa al gruppo B, seguito da Stupefacente, di Antonello Stanzione e Ricomincio da Tre, di Antonino Miceli.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione