Regata decisiva quella di oggi con cui si conclude, a Capri, la Settimana dei Tre Golfi, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, quest’anno in collaborazione con lo Yacht Club Capri, valida anche per il Campionato Nazionale del Tirreno, in corso da venerdì scorso. Serrato il podio, a pochi punti l’uno dall’ altro le prime imbarcazioni e con un ex aequo tra il secondo ed il terzo. Al comando ancora Vahinè 7, di Francesco Raponi, ma i protagonisti delle due prove disputate ieri, dopo una lunga attesa in banchina, in assenza del vento, sono state, nella classe Regata, Low Noise II, di Giuseppe Giuffrè, che ha collezionato un primo ed un secondo, e Cippa Lippa 8, di Guido Paolo Gamucci, con un terzo ed un primo. ”Un campionato avvincente, con un livello medio alto: qui vince il modo di regatare non il mezzo più veloce. Siamo contenti di come sta andando, ieri nonostante il mare molto formato, abbiamo camminato bene, rimanendo più vicini ai grandi che ci coprono in partenza.” ha commentato il timoniere della barca Campione del Mondo in carica, Duccio Colombi.
Nella quarta prova del Campionato, anche Scugnizza di Enzo De Blasio con un terzo piazzamento.
Nel primo raggruppamento, il podio ha visto nella prima prova del giorno, Ars Una, di Anton Giulio Cafaro ed il nuovo Ars Una, di Vittorio Biscarini e Carlo Maria Rocchi, anticiparsi su Sideracordis di Pier Vettor Grimani; nella seconda, è stato le Coq Hardi, di Maurizio e Giampaolo Pavesi, a comandare il raggruppamento.” Decisamente la seconda prova di oggi è andata meglio, ma abbiamo fatto diversi errori che ci hanno penalizzato Over All” ha dichiarato Aurelio Dalla Vecchia, al timone della imbarcazione che corre con i colori rosso-blu.
Nel raggruppamento B, Stupefacente, di Antonello Stanzione e Globulo Rosso di Alessandro Burzi sono stati secondo e terzo in ambo le prove, mentre si sono alternati al primo posto rispettivamente Ricomincio da tre, di Antonino Miceli e Angry Red, di Domenico Cicala.
Bisognerà aspettare i risultati di odierni per dichiarare il podio Over All che al momento vede al primo posto Vahinè 7, seguito da Cippa Lippa 8 e Low Noise II. Al termine della regata vi sarà la premiazione della Settimana dei Tre Golfi e del vincitore del Campionato del Tirreno, nonché della classifica combinata tra la Regata lunga conclusa la scorsa domenica e quella della Settimana dei Tre Golfi.
Intanto ieri in presenza del Vicepresidente del CRV Italia, Maurizio Pavesi, e di Marino Lembo presidente dello Yacht Club Capri si è svolta la premiazione della Regata dei Tre Golfi vinta da, Chestress 3, di Giancarlo Ghislanzoni, e in tempo reale da Cippa Lippa 8.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese