Regata decisiva quella di oggi con cui si conclude, a Capri, la Settimana dei Tre Golfi, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, quest’anno in collaborazione con lo Yacht Club Capri, valida anche per il Campionato Nazionale del Tirreno, in corso da venerdì scorso. Serrato il podio, a pochi punti l’uno dall’ altro le prime imbarcazioni e con un ex aequo tra il secondo ed il terzo. Al comando ancora Vahinè 7, di Francesco Raponi, ma i protagonisti delle due prove disputate ieri, dopo una lunga attesa in banchina, in assenza del vento, sono state, nella classe Regata, Low Noise II, di Giuseppe Giuffrè, che ha collezionato un primo ed un secondo, e Cippa Lippa 8, di Guido Paolo Gamucci, con un terzo ed un primo. ”Un campionato avvincente, con un livello medio alto: qui vince il modo di regatare non il mezzo più veloce. Siamo contenti di come sta andando, ieri nonostante il mare molto formato, abbiamo camminato bene, rimanendo più vicini ai grandi che ci coprono in partenza.” ha commentato il timoniere della barca Campione del Mondo in carica, Duccio Colombi.
Nella quarta prova del Campionato, anche Scugnizza di Enzo De Blasio con un terzo piazzamento.
Nel primo raggruppamento, il podio ha visto nella prima prova del giorno, Ars Una, di Anton Giulio Cafaro ed il nuovo Ars Una, di Vittorio Biscarini e Carlo Maria Rocchi, anticiparsi su Sideracordis di Pier Vettor Grimani; nella seconda, è stato le Coq Hardi, di Maurizio e Giampaolo Pavesi, a comandare il raggruppamento.” Decisamente la seconda prova di oggi è andata meglio, ma abbiamo fatto diversi errori che ci hanno penalizzato Over All” ha dichiarato Aurelio Dalla Vecchia, al timone della imbarcazione che corre con i colori rosso-blu.
Nel raggruppamento B, Stupefacente, di Antonello Stanzione e Globulo Rosso di Alessandro Burzi sono stati secondo e terzo in ambo le prove, mentre si sono alternati al primo posto rispettivamente Ricomincio da tre, di Antonino Miceli e Angry Red, di Domenico Cicala.
Bisognerà aspettare i risultati di odierni per dichiarare il podio Over All che al momento vede al primo posto Vahinè 7, seguito da Cippa Lippa 8 e Low Noise II. Al termine della regata vi sarà la premiazione della Settimana dei Tre Golfi e del vincitore del Campionato del Tirreno, nonché della classifica combinata tra la Regata lunga conclusa la scorsa domenica e quella della Settimana dei Tre Golfi.
Intanto ieri in presenza del Vicepresidente del CRV Italia, Maurizio Pavesi, e di Marino Lembo presidente dello Yacht Club Capri si è svolta la premiazione della Regata dei Tre Golfi vinta da, Chestress 3, di Giancarlo Ghislanzoni, e in tempo reale da Cippa Lippa 8.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione