lunedí, 3 novembre 2025

TRE GOLFI

Tre Golfi: Er Cavaliere Nero vs Le Coq Hardì

tre golfi er cavaliere nero vs le coq hard 236
redazione

Dopo la bufera della prima giornata di regate il meteo concede una pausa e regala ai velisti, impegnati nella Settimana dei Tre Golfi che assegna i titoli del Campionato Nazionale del Tirreno, una perfetta condizione velica. Un libeccio in costante crescita, tra i 15 e 25 nodi, ha soffiato durante le due prove odierne che si sono svolte su un percorso di circa 8 miglia.

Se il vento e il mare sono calati, rispetto a ieri, è invece aumentata la competitività dei trenta equipaggi impegnati nella manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia. Ai vertici delle tre classi in gara si sono, infatti, registrati avvicendamenti con una classifica estremamente serrata che lascia spazio a calcoli e analisi tattiche che potranno essere chiarite solo dalla quinta, ed ultima, prova in programma domani alle ore 10,30.

Nella divisione ORC, riservata alle barche più grandi (classe 1-2), conduce la classifica il First 45 Er Cavaliere Nero (RCC Tevere Remo) dell’armatore Paolo Morvillo che precede Le Coq Hardì (CRV Italia) l’X-41di Maurizio e Giampaolo Pavesi. I due team hanno lo stresso punteggio totale (5 punti),  ma i romani conducono grazie ai due primi posti raccolti sino ad oggi. Al terzo posto, a soli due punti di distacco, un altro X-41: Malafemmena, (CRV Italia) di Giovanni Arturo Di Lorenzo.

Nella Divisione ORC, delle barche medie-piccole (classe 3-4), ai vertici figura Low Noise (3 punti) l’M37 dell’armatore Giuseppe Giuffrè dello Yacht Club Chiavari che, grazie ai suoi quattro successi in altrettante prove, distacca di tre lunghezze il secondo: Squalo Bianco dell’armatore Concetto Costa del NIC Catania (6 punti) e di ben sei lunghezze Scugnizza (CC Napoli) dell’armatore Vincenzo De Blasio.

Nella divisione IRC, in classifica overall, indiscusso leader è ancora Squalo Bianco (3 punti).  Al termine delle regate, al rientro in banchina, gli equipaggi sono stati accolti da un buffet di Starita, a base di pizzette e frittura all’italiana, storica pizzeria napoletana. In serata sulle terrazze del Circolo Italia, durante il Dinner Party riservato ai regatanti,  si è svolta  la premiazione dei vincitori della prova lunga d’altura della Regata dei Tre Golfi disputata lo scorso weekend. 


25/05/2013 23:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci