mercoledí, 5 novembre 2025

PROTAGONIST

Tre Campanili e tennis animano l'ottobre della Canottieri Garda Di Salò

tre campanili tennis animano ottobre della canottieri garda di sal 242
redazione

La Tre Campanili ha aperto la serie di regate della classe Protagonist che si svilupperanno con la Autunno Inverno Salodiana che si correrà nelle acque del golfo gardesano di Salò. La vittoria nella regata è andata al "Generale Lee" la barca condotta da Lorenzo Tonini del Circolo Vela Gargnano. Tonini ha preceduto sul traguardo il team di "El Moro" con il timone affidato ad Enrico Sinibaldi della Fraglia Desenzano, terzo "C'est moi" di Rocco Fanello per i colori del Club di casa. In scia troviamo Marina Guerra della Fraglia D'Annunzio, quinto Claudio Marzollo altro skipper della Canottieri Garda. 
Alla Tre velica Salodiana, oltre alle premiazioni dei primi tre classificati, si sono aggiudicati i trofei perpetui: Trofeo Italo Rusinenti, "Ke Asso" dell’equipaggio Tosi –Azzi (primi assoluti) e il Trofeo Franco Berther l’imbarcazione "Elisir" di Massimo Goffi.
Per il sodalizio sportivo più longevo delle rive lacustri è stato l'ennesimo Grande Evento dei suoi primi 125 anni. Nelle scorse settimane aveva aggiunto il tennis alla sua grande offerta. Si è passati così da: "In alto i remi, l' Arripe Remos" coniato dal D'Annunzio per gli Agonali e i campionati italiani del canottaggio, ad un importante torneo tennistico, il primo di una luna serie. Sui campi rossi gardesani si sono presentati un centinaio di tennisti, tra questi più di 20 Seconda categoria con addirittura il numero 11 d'Italia Giuseppe Naso, giocatore di valore internazionale con successi nei tornei Challenger e Futures tennista, una carriera dove vanta un best ranking  da numero 175 mondiale. Un nome quindi adatto per l'inizio di una nuova avventura  sportiva per il sodalizio lacustre, una scelta azzeccata, perchè è stato proprio il ventinovenne siciliano di Trapani a vincere. A cercare di contrastare la sua marcia vincente è stato in finale il 23enne bresciano Davide Pontoglio fresco vincitore del titolo nazionale sui campi di Roma. Pontoglio ha giocato una partita ricca di volontà e tecnica. Ha addirittura vinto il primo set 6-3, ma con il passare dei games i suoi colpi hanno perduto la necessaria potenza e per il numero uno del tabellone non è stato difficile pareggiare 6-3 per poi vincere 6-1 il set decisivo. Alla fine gli applausi del numeroso pubblico hanno coinvolto non solo il vincitore e lo sconfitto, ma anche il direttore del torneo Alberto Paris e il presidente Giorgio Bolla con tutto il suo Consiglio direttivo. E' andato  così in archivio un torneo che oltre ai finalisti ha visto impegnati parecchi giocatori di rilievo quali Nicola Ghedin, Giuseppe Tresca, Giorgio De Rossi, Gianluca Bergomi e Filippo Mora. Dal Tennis alla Vela, la Canottieri Garda torna ora sull'acqua con la sua seguitissima "Autunno-Inverno", campionato che traghetterà gli sport acquatici verso il nuovo anno.


17/10/2016 20:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci