giovedí, 27 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    federvela    fiv    dragoni    regate    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia    este 24    vendee globe   

TP52

TP 52, regate di allenamento per l'Audi MedCup

tp 52 regate di allenamento per audi medcup
Red

15 le imbarcazioni sulla linea di partenza alla regata di prova del Trofeo Città di Alicante – primo appuntamento del Circuito AUDI MedCup. Dopo due partenze di allenamento, la terza è stata quella in cui la flotta ha avuto il via libera. Percorso a bastone (bolina – poppa) di 8 miglia di lunghezza circa.
Le regate di prova sono sempre utili prima dell’inizio della competizione vera e propria. Si tratta di una sorta di warm up, l’ultima occasione per i team di verificare che tutto funzioni al meglio, spingere al limite, correre rischi, studiare gli avversari, sapendo che non c’è in palio alcun punteggio, quindi qualsiasi cosa succeda (partenza anticipata, errore di manovra o di bordeggio, ecc) non ti compromette per i giorni successivi. Dopo un fine settimana umido e ventoso, la flotta del Circuito AUDI MedCup, ha finalmente avuto una buona giornata, con condizioni di vento leggero, 8 – 10 nodi, sole e aria calda, una piacevole interruzione, considerato il freddo e l’umidità dei giorni precedenti.
Regata dominate da 3 scafi di nuova generazione, di cui due team sono alla loro prima partecipazione al Circuito AUDI MedCup
Il lato sinistro del campo di regata è stato quello favorito durante tutta la regata. Terry Hutchinson (USA) al timone di Quantum è stato protagonista di una buona partenza lanciata, al centro – sinistra della linea navigando per la maggior parte sulla sinistra del percorso, assieme a Platoon powered by Team Germany.
L’unico scafo italiano iscritto, Audi Sailing Team condotto da Riccardo Simoneschi con Tommaso Chieffi alla tattica, è prtito in anticipo ed è stato squalificato, ma, trattandosi di una regata di prova, ha continuato a regatare arrivando quinto furi classifica.



12/05/2008 23:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Red Bull Italy SailGP Team, spettacolo a San Francisco

Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

WingFoil Racing World Cup: Maddalena Spanu trionfa nella tappa di Dakhla (Marocco)

Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte

Mini 6.50: partita da Livorno l'Arcipelago 650

Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest

Protagonist 7.50: General Lee vince il Trofeo Tridentina

Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50

Con l’Arcipelago 650 inizia il Campionato Italiano Mini 650

L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Presentata la 75ma Centomiglia del Garda

La Centomiglia evolve per coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati. Le imbarcazioni che regatano secondo il regolamento ORC saranno le vere protagoniste, rendendo la competizione più accessibile e avvincente. Torna la boa a Torbole

Vendée Globe:la nuova sfida di Francesca Clapcich

Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci