15 le imbarcazioni sulla linea di partenza alla regata di prova del Trofeo Città di Alicante – primo appuntamento del Circuito AUDI MedCup. Dopo due partenze di allenamento, la terza è stata quella in cui la flotta ha avuto il via libera. Percorso a bastone (bolina – poppa) di 8 miglia di lunghezza circa.
Le regate di prova sono sempre utili prima dell’inizio della competizione vera e propria. Si tratta di una sorta di warm up, l’ultima occasione per i team di verificare che tutto funzioni al meglio, spingere al limite, correre rischi, studiare gli avversari, sapendo che non c’è in palio alcun punteggio, quindi qualsiasi cosa succeda (partenza anticipata, errore di manovra o di bordeggio, ecc) non ti compromette per i giorni successivi. Dopo un fine settimana umido e ventoso, la flotta del Circuito AUDI MedCup, ha finalmente avuto una buona giornata, con condizioni di vento leggero, 8 – 10 nodi, sole e aria calda, una piacevole interruzione, considerato il freddo e l’umidità dei giorni precedenti.
Regata dominate da 3 scafi di nuova generazione, di cui due team sono alla loro prima partecipazione al Circuito AUDI MedCup
Il lato sinistro del campo di regata è stato quello favorito durante tutta la regata. Terry Hutchinson (USA) al timone di Quantum è stato protagonista di una buona partenza lanciata, al centro – sinistra della linea navigando per la maggior parte sulla sinistra del percorso, assieme a Platoon powered by Team Germany.
L’unico scafo italiano iscritto, Audi Sailing Team condotto da Riccardo Simoneschi con Tommaso Chieffi alla tattica, è prtito in anticipo ed è stato squalificato, ma, trattandosi di una regata di prova, ha continuato a regatare arrivando quinto furi classifica.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24