mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

SB20

Torbole: riparte il circuito italiano SB20

torbole riparte il circuito italiano sb20
redazione

Torbole, 19 aprile 2015 - Ha preso il via sotto l’egida, ancora una volta, del title sponsor Zhik, il circuito italiano dedicato alla classe SB20, lo Zhik SB20 Italian Series. Un calendario di quattro tappe concentrate in un’unica location, garanzia di successo in acqua e a terra, il Circolo Vela Torbole. La scelta nasce dall’esigenza di voler semplificare la logistica per armatori ed equipaggi e per avvicinare i team stranieri nelle 3 tappe che precedono il Campionato del Mondo SB20 che si terrà proprio a Torbole ai primi di luglio.

Questo è il programma per il 2015 della classe Italiana SB20, come già comunicato a fine stagione 2014:

 

18-19 aprile – I tappa Circuito Italiano

21-23 maggio – SB20 European Grand Slam

19-21 giugno – Italian Open Championship

4-10 luglio – SB20 World Championship

 

Una classe monotipo composta da armatori appassionati, vicini allo stile e ai valori delle classi olimpiche, dove a fare la differenza è l’equipaggio con il proprio talento e affiatamento.

Così è stato anche durante il primo evento dell’anno, nella due giorni di regate, dominate dall’unico straniero presente, Luca Rodion da Kiev a bordo del suo Sky Line – con cui parteciperà a tutte le regate fino al Mondiale, suo obiettivo di stagione. E’ andato molto bene l’equipaggio di Gian Matteo Paulin, secondo su Spread 500, il timoniere Michele Mazzotti ha avuto la meglio sul resto della flotta italiana. Terzo in classifica, con promessa di ulteriore miglioramento, Ferdinando Battistella al timone di Diva, coadiuvato da Andrea Casale. La classifica completa sul sito del Circolo Vela Torbole.

L’appuntamento per gli SB20 è tra un mese, a Torbole per il Grand Slam, al quale sono attesi numerosi equipaggi da tutta Europa e oltre.

 


20/04/2015 12:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci