Inizio baciato dal vento per la 3^ tappa di Coppa Italia della neoclasse olimpica iQFoil, manifestazione in programma al Circolo Surf Torbole, sul Garda Trentino, fino a domenica. Venerdì le prime 5 regate di course con vento inizialmente sui 18-22 nodi, passati poi a 16/18 per scendere infine sui 10/12 nell’ultima prova di giornata. Partecipazione caratterizzata da tantissimi giovani, così come non si era mai visto per una classe olimpica delle tavole a vela e quindi ottimi segnali per il futuro di questa disciplina che con il foil sta ritrovando nuova vita. Ed è proprio la categoria dei più giovane, quella “Youth, la più partecipata con 24 iscritti, a seguire gli junior con 19 e infine i senior con 18, tra cui la squadra azzurra al completo, che ha abbinato ad uno stage convocato dalla Federazione Italiana Vela iniziato il 12 luglio, la regata di Coppa Italia. E proprio in questa categoria dopo le prime 5 prove è in testa Luca Di Tomassi (recente bronzo ai Giochi del Mediterraneo) con un quarto, tre primi e una squalifica in partenza scartata; ma le regate sul Garda Trentino sono una buona occasione di allenamento per tanti atleti stranieri, che anche per questa occasione si sono iscritti a questa manifestazione: al secondo posto c’è infatti - ad un punto da Di Tomassi (SV Marina Militare)- il brasiliano Isaac Mateus; terzo l’altro azzurro Daniele Benedetti (Fiamme Gialle); Manolo Modena, under 21, è quarto overall senior confermando il suo costante progresso. I fratelli Renna, Jacopo e Nicolò a seguire, con Nicolò (Fiamme Oro), probabilmente un po’ scarico dopo l’oro ai Giochi del Mediterraneo, è partito subioto bene con un 1-3-5, incappando successivamente in una squalifica in partenza anticipata, non partendo nella quinta ed ultima regata. Tra le donne dominio di Marta Maggetti anche lei reduce da un bell’argento in Algeria (Fiamme Gialle), che con 5 vittorie è al comando davanti alla tedesca Steinlein e alla giovane Linda Oprandi (AWCaldaro). Prime due posizione tra gli udner 19 Youth di due atleti del Circolo Surf Torbole con Mattia Saoncella e Valentino Blewett, rispettivamente primo e secondo ad un solo punto di distacco. Terzo Luca Barletta di un altro circolo storico del mondo del windsurf, l’Adriatico Wind Club Ravenna, penalizzato nella prima prova da una squalifica in partenza. Prima della categoria femminile un’altra portacolori del Circolo Surf Torbole, ma di Verona, Anna Polettini. Con quattro vittorie e un secondo tra i più giovani junior è Leonardo Tomasini, atleta del Circolo Surf Torbole vincitore al mondiale Formula Foil di categoria nel mese scorso, agevolmente in testa davanti all’altro campione sardo Federico Pilloni (Windsurfing Club Cagliari); terzo il laziale Matteo Molentino (LNI Civitavecchia). Prima femmina Junior Carola Colasanto (Tognazzi Marine Village).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante