domenica, 20 luglio 2025

NAUTICA

TheO' al Salone Nautico di Genova : successo oltre le aspettative


TheO' il primo sistema integrato per le gare di pesca sportiva ha chiuso con un bilancio estremamente positivo la sua presenza al Salone Nautico Internazionale di Genova.
Il Capitano di pesca sportiva Sandro Onofaro ha fatto da catalizzatore per tutto il mondo degli appassionati di questa disciplina sportiva, ma a rendere particolarmente interessanti i sei giorni di apertura dello stand TheO' sono stati anche gli innumerevoli eventi che hanno fatto da cornice alla gara di pesca dalla barca vera e propria.
Piú volte in occasione degli stage che Sandro Onofaro il Teatro del Mare ha registrato il tutto esaurito mostrando un chiaro segnale sul globale interesse nel settore e per gli approfondimenti in calendario, ma a fare scalpore nel mondo della pesca e dell’elettronica è stato il lancio in anteprima mondiale di O’ il primo measurement system che consente la valutazione delle catture in modo preciso e scientifico, consentendo di sviluppare una classifica online in tempo reale, attraverso un’App interfacciata al portale.
La gara del Salone Nautico di Genova è stata il primo test, perfettamente riuscito:ogni partecipante tramite l’App ha potuto segnalare ogni azione di gara: Start, Strike, Cattura, Posizione dell’imbarcazione e Team di appartenenza. Attraverso la funzione cattura, l’App interfacciata con il device O’per il measurement system, ha fornito la misura delle prede con orario e coordinate, la valutazione della deformazione dell’acqua nel momento della misurazione, fino a 3 metri di profondità, e ha consentito di valutare l’incidenza dell’angolo di luce, eliminando la misura falsata che può avvenire con altre misurazioni.
Il sistema, già operativo, è in fase di ulteriore sviluppo e gli organizzatori di TheO’, ideatori del nuovo sistema di misurazione digitale del pescato 2.0, annunciano fin da ora che i migliori esperti stanno lavorando sugli ulteriori sviluppi dell’applicazione, in particolare 3D Liquid Vision, matematici, sistemisti e sviluppatori, e che la versione implementata verrà presentata a Napoli nell’ambito del Nauticsud. “Pensate alla svolta nell’ambito della ricerca che si verrebbe a creare se ogni pescatore potesse segnalare le sue catture, con la definizione della specie e le coordinate di cattura “dice Sandro Onofaro “si arriverebbe in breve ad una mappatura scientifica completa delle specie presenti in mare”.
Il momento clou della sei giorni TheO' è stato ovviamente la gara di pesca alla quale hanno partecipato 175 pescatori sportivi divisi in 39 Team, accolti da TheO’ e i Saloni Nautici con ormeggi , drink e aperitivi pre e post gara, mentre 22 si sono dovuti accontentare di una lista di attesa. Nella bella giornata iniziata prima dell’alba per i team partecipanti, sono stati ben sei tonni allamati oltre ad un pesce spada e ad un meraviglioso squalo volpe. Gibi Marine ha messo in palio un premio in denaro che è stato devoluto dal vincitore, il Team Femminile Think Pink, ad Operation Smile. Al termine della gara Megatocche di Marco Canu, sulla barca piú piccola della flotta, ha conquistato il premio Raymarine messo in palio per la prima gara di pesca sportiva TheO', mentre le attrezzature tecniche di Tica e Surecatch messe in palio per il premio Simpaty, assegnato da Domizia Mattei ideatrice di TheO’, è andato al Team del Rowing Club di Genova per aver condiviso i video e le foto più ironiche della gara.
Non solo sport da TheO' ma eventi sociali di alto livello come la serata di gala a Genova nel Palazzo del Principe, dove è stata organizzata come iniziativa di foundrasing in favore di Operation Smile rappresentata direttamente da Alessandra Corrias, direttore generale e da Domenico Scopelliti, direttore scientifico.
Tutto il montepremi della gara di pesca non assegnato nella gara di Genova è stato rimesso in palio sulla gara di Napoli, che si terrà nell'ambito del Nauticsud il 24 e 25 febbraio.


12/10/2016 21:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci