Mentre il calendario si avvicina al 33esimo giorno di regata della terza tappa di The Ocean Race, Team Malizia e Team Holcim-PRB sono più vicini che mai.
All'aggiornamento del tracker delle 1200 UTC, le due barche erano separate da meno di 5 miglia.
È un momento ad alta tensione, con condizioni molto variabili.
"Abbiamo avuto condizioni assurde per tutta la notte", ha dichiarato Will Harris di Team Malizia. "Da zero a 52 nodi di vento da ogni direzione. È stata piuttosto dura... Ma stiamo andando bene. Siamo forti ora".
"Abbiamo visto un rapido aumento del vento", ha detto Abby Ehler di Team Holcim-PRB. "Più di quanto ci aspettassimo, tra i 48 e i 50 nodi di vento... Il mare non è troppo cattivo, quindi non stiamo sbattendo troppo, ma stiamo facendo attenzione".
"Non abbiamo spinto troppo", ha concordato lo skipper Kevin Escoffier. "Abbiamo avuto raffiche di 50-55 nodi, una notte piuttosto pesante. Stanotte c'era davvero molto vento".
Ma subito dopo si è sentito il rumore delle vele che sbattevano da una parte e dall'altra con pochissimo vento: condizioni difficili per i team.
A poco più di 350 miglia di distanza, 11th Hour Racing Team ha iniziato a mettere un po' di distanza tra sé e Biotherm, mentre entrambi hanno accumulato un ritardo di quasi un giorno intero rispetto al duo di testa.
"Stiamo andando a nord il più velocemente possibile", ha dichiarato Simon Fisher, navigatore di 11th Hour Racing Team. "La temperatura dell'acqua sta salendo lentamente, quindi credo che ci siano ancora due giorni di indumenti termici, ma stiamo facendo buoni progressi!".
Anche GUYOT environnement - Team Europe sta facendo buoni progressi durante il trasferimento dal Sudafrica a Itajaí, in Brasile, dove il team si ricongiungerà alla regata per la quarta tappa. L'arrivo di GUYOT a Itajaí è previsto per giovedì nel tardo pomeriggio ora locale.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"