venerdí, 24 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

VELA OLIMPICA

Test Event di Marsiglia: bronzo per Benini Floriani

test event di marsiglia bronzo per benini floriani
redazione

Si è concluso il Test Event di Marsiglia con le Medal Race per le classi 470 mix, ILCA 6 e ILCA 7. L'Italia ha conquistato un'ottima terza piazza con Chiara Benini Floriani, che ha concluso la sua prova al quarto posto e terza in classifica generale. Tra gli uomini Lorenzo Chiavarini ha disputato un'ottima prova, dimostrandosi molto attento e concentrato vista anche la situazione del vento teso e forte. Purtroppo nei 470 mix per l'equipaggio Ferrari/Caruso non è stata una giornata fortunata, e hanno perso così le possibilità di salire sul podio.

Nelle altre classi, da registrare le ottime performance di Germani/Bertuzzi, che hanno chiuso in ottava posizione e si sono regalate la Medal Race di domani, nella quale non avranno possibilità di conquistare medaglie ma sicuramente potranno fare esperienza. Non è riuscito invece l'impresa al 49er di Crivelli Visconti/Calabrò, che non è riuscito ad agguantare la top ten nonostante una discreta giornata. Nella classe Nacra 17 giornata non positiva per Ugolini/Giubilei, che chiudono con due settimi posti nelle prime due prove e nella terza sono costretti ad abbandonare la prova per via di una collisione. Questa notte dovranno riparare la barca per essere pronti alla Medal Race di domani, nella quale partono dal secondo posto.

Le tavole registrano ancora tante prove e domani vedranno il loro epilogo con le Medal Series che danno la possibilità a tutti i ragazzi che vi accedono di poter arrivare ad una medaglia. Per l'Italia bene Renna, che entra come secondo in classifica e Speciale come ottava.

Classifiche sul sito ufficiale: https://paris2024.sailing.org/

Come è noto la sede dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 dedicata alla vela sarà la città del sud della Francia. Il Test Event sarà particolarmente utile alla Direzione Tecnica per poter raccogliere ulteriori dati in occasione dell’ultimo appuntamento ufficiale nel periodo dell’anno nel quale si svolgeranno le Olimpiadi.

Le dichiarazioni dei protagonisti:

470 MIX

Bianca Caruso: “Oggi abbiamo fatto una regata difficile. Abbiamo dovuto partire in centro linea, che non è stata la nostra scelta ideale, e siamo stati subito dietro. Il campo era molto rafficato e difficile, e non siamo riusciti a recuperare. Siamo comunque contenti della nostra prestazione, perché abbiamo fatto un bel recupero nei giorni scorsi e siamo stati in lizza per una medaglia. Questo risultato ci dimostra che siamo sulla strada giusta per le qualificazioni alle Olimpiadi, e siamo fiduciosi di poter fare bene al Mondiale tra un mese.”

49er e 49er FX

Jana Germani: “Oggi è stato l'ultimo giorno delle regate di flotta a Marsiglia. Il vento era forte e proveniente da sud, e il nostro obiettivo era quello di accorciare il distacco dagli altri atleti per entrare in Medal Race. Siamo riuscite a farlo stando caute nei momenti giusti e attaccando quando era necessario. Siamo quindi molto felici di entrare in Medal Race domani, dopo una settimana veramente impegnativa per noi.”

Uberto Crivelli Visconti: “L'ultimo giorno è stato un po' più positivo. Abbiamo fatto le ultime tre prove e abbiamo recuperato posizioni in classifica, ma non siamo riusciti a qualificarci per la Medal Race. Abbiamo commesso alcuni errori, anche abbastanza grossi, a inizio settimana, e questo ci ha fatto perdere terreno. Alla fine, siamo fuori dalla Medal Race per soli dieci punti, che non è un'enormità considerando gli errori che abbiamo fatto. Siamo comunque soddisfatti della nostra prestazione, perché abbiamo chiuso la settimana con una giornata positiva. Siamo stati più concentrati e abbiamo fatto meno errori. Certo, c'è un po' di rammarico per non essere riusciti a entrare in Medal Race, ma è una competizione molto competitiva e non ti perdona gli errori. Siamo comunque fiduciosi per il futuro. Abbiamo imparato molto da questa esperienza.”

Tecnico FIV Gianfranco Sibello: “Oggi è stata una buona giornata per Germani/Bertuzzi che hanno regatato senza problemi e sono riuscite a portare a termine le tre regate. C'era vento forte, ma sono state in grado di gestirlo bene. Ora possono respirare e sono pronte a regatare domani con una buona mentalità. Abbiamo imparato dai nostri errori degli scorsi giorni e siamo fiduciosi di poter fare ancora meglio. Domani proveremo a scalare qualche posizione in classifica.”

ILCA 6 e ILCA 7

Chiara Benini Floriani: “Ho avuto un'ottima settimana a Marsiglia, coronata da un bellissimo quarto posto in Medal Race che mi ha permesso di conquistare il bronzo. Questa è stata la mia prima medaglia in una regata internazionale di questo livello, e mi ha dato sicuramente la carica per il grande obiettivo dell'anno, che è il Mondiale di The Hague dove si selezionerà la nazione per partecipare alle prossime Olimpiadi. Ora mi prenderò un po' di riposo, ma tornerò presto al lavoro per migliorare ancora. Ci sono tante cose da migliorare, ma sono fiduciosa che posso fare ancora meglio.”

Tecnico FIV Egon Vigna: “Oggi si è concluso il Test Event di Marsiglia con una fantastica giornata per la classe ILCA. Chiara Benini Floriani ha regatato in modo eccezionale, controllando la svizzera e cercando di avvicinarsi alle prime posizioni. Ha fatto tutto veramente molto bene durante l'evento e ha concluso con un buon punteggio. Bene anche Lorenzo Chiavarini, che ha concluso una Medal Race molto tirata con del vento anche intorno ai 20 nodi, concludendo quarto. Il bilancio è quindi molto positivo. Ora è il momento di recuperare un attimo mentalmente, prima di buttarsi nel Mondiale, dove vogliamo sicuramente essere protagonisti. Sarà da vedere come funzioneranno le cose con le barche fornite dall'organizzazione, ma siamo fiduciosi di poter fare bene.”

Nacra 17

Tecnico FIV Gabriele Bruni: “L'equipaggio Ugolini/Giubilei ha avuto una giornata difficile. Nelle prime due prove non sono stati velocissimi e hanno avuto difficoltà a rimanere agganciati al gruppo di testa. Hanno concluso con due settimi posti. Nell'ultima prova, hanno avuto una brutta collisione con una barca svedese. Ugolini/Giubilei erano a dritta, mentre lo svedese era a sinistra in poppa. Ugolini ha provato a forzare per evitare la collisione, ma c'è stata una forte collisione con la prua. La barca ha avuto un danno e ha cominciato a prendere acqua; per questo si sono dovuti fermare e fare la protesta. La giuria ha squalificato lo svedese, che ha ammesso di aver torto. La giuria ha quindi ripristinato il posto in classifica di Ugolini/Giubilei, che in quel momento erano settimi. Questo è stato un parziale recupero, perché non è stata calcolata la media dei piazzamenti, ma comunque è stato un risultato positivo. Questa notte lavoreranno per riparare la barca e domani saranno pronti a regatare nella Medal Race.”

 


16/07/2023 09:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci