sabato, 20 settembre 2025

UFO22

Terra e Mare Cup: a Dragone la vittoria della seconda tappa

terra mare cup dragone la vittoria della seconda tappa
Redazione

VELA - Seconda tappa di Terra e Mare Cup sul lago d’Iseo con due giorni di regate, cinque prove e un vento che ha fatto lavorare tattici e manovratori con aria variabile d’intensità, a chiazze ma stabile per direzione: da sud nella prima giornata e dal punto cardinale opposto nella seconda.

A Sarnico (BG) gli Ufo 22 si sono presentati in quindici sulla linea di partenza e hanno fatto scintille per accaparrarsi il titolo con il solito agguerritissimo spirito.

Grazie allo scarto, vince la due giorni sebina Dragone di Ermanno Perruta con a bordo i fratelli velai Ferrari che riescono a eliminare dai conti finali un OCS nella prima frazione di gara odierna. Sono in buona compagnia visto che dopo una partenza annullata, nella seconda spingono tutti per un evidente buono a destra del campo di regata. In quattro vengono sorpresi dal comitato fuori dall’allineamento. Dragone comunque merita la vittoria perché mette in fila due primi posti e due terzi.

Argento per Freedom, la barca rosa di Cristina Dovara timonata da Lorenza Mariani che perde posizioni nella prima prova per colpa di una partenza anticipata recuperata da un rientro sulla linea. Anche per le donne comunque un ottimo ruolino (5-2-2-1-7). A chiudere il podio c’è Turboden di Roberto Bini che affida il timone a Federico Rosa e le scotte al fido Paolo Bertuzzi e a Lorenzo Borrello che chiude in testa l’ultima frazione ma paga una rottura nella terza prova ed è costretta al ritiro. Scarto obbligatorio. Incubo, la barca armata dal cantiere Terra e Mare è quarta (una delle vittime dell’OCS) mentre Blue Moon di Zorzi, impegnato in Austria con i Dragoni, chiude al quinto posto timonata da Laura Galbiati con l’aiuto di Michele Zorzi e Luca Migliorati.

Jack Sparrow di Alessandro Vitali vince il premio “Jumper” messo in palio sempre da Terra e Mare per l’imbarcazione che in classifica fa il miglior balzo in avanti.

Nei Fun la testa alla classifica è in condivisione, con entrambi a otto punti, BgFun Sport di Alberto Nicolò e Dulcis in Fundo del presidente di classe Marco Redaelli. Terzo in classifica Terra e Mare - Lucifero seguito da Calvalcastelle di Adriano Vitali sulla cui poppa sventola la bandiera di leader di circuito conquistata nella prima tappa a Domaso.

Per questo appuntamento sul Lago d'Iseo, accanto a Ufo22 e Fun, scendono in acqua i Surprise che si danno battaglia molto seriamente. Tiene testa Miao Miao di Remo Capitanio che vince davanti a Refol e a Wild Mutt di Giovanni Pezzoni, presidente di classe.

Prossimo impegno per gli Ufo 22 sarà ad Acquafresca sulla sponda veronese del Garda con il Trofeo Pasqualin il 17 giugno. La terza tappa di Terra e Mare Cup andrà in scena invece a Riva del Garda il 30 giugno e l’1 luglio.


12/06/2012 10:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci