domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

Terminate le regate della Maxi Yacht Rolex Cup

terminate le regate della maxi yacht rolex cup
red

Hanno regatato per cinque giorni dimostrando di avere tutte le capacità tattiche per cui sono famosi. Gli oltre 40 maxi yacht che hanno preso parte alla ventesima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup hanno disputato oggi l'ultima giornata di regate, confermando in buona parte i risultati della settimana. In testa alla classifica overall della divisione Mini Maxi Racing gruppo 00, impegnata oggi in una prova a bastone, è prima Ran dell'armatore svedese Niklas Zennstrom, seguita dai neozelandesi di Alfa Romeo e Luna Rossa, dell'italiano Patrizio Bertelli. Tra le quattro imbarcazioni di questa divisione che aderiscono alla regola Owners Driver, per cui è prevista la presenza al timone dell'armatore, ha vinto Alfa Romeo, a cui va pertanto l'orologio Rolex. Il campione 2009 della divisione Wally è invece Y3K, seguito da Open Season del tedesco Tomas Bscher e Magic Carpet 2 di Linsday Owen Jones. Tra i Mini Maxi Racing/Cruising Whisper, dell'irlandese Michael Cotter, ha avuto la meglio sugli inglesi di Aegir e su Grande Orazio di Massimiliano Florio, mentre per i Racing/Cruising stravince Roma-Aniene. La squadra del Circolo canottieri Roma Aniene si conferma protagonista indiscusso della sua divisione per tutta la settimana, seguito da DSK di Danilo Salsi e Sagamore Enigma. Va invece a Beau Geste, tattico Francesco De Angelis, il premio speciale per la divisione combinata Racing/ Racing Cruising. Dopo ben 5 vittorie su 5 Velsheda si conferma invece regina della categoria Cruising Spirt of Tradition, dominando la classifica davanti a Visione, del tedesco Hasso Platter e agli inglesi di Hamilton II. 


A portare a casa il miglior risultato in tempo corretto della prova a bastone disputata dai Mini Maxi Racing 00 è Ran, con alle spalle gli inglesi di Jethou  e Rosebud/DYT, dell'armatore amercicano Roger Sturgeon.  


La regata costiera che ha impegnato le restanti divisioni prevedeva un percorso di circa 35 miglia marine che parte di fronte al porto in direzione delI'Isola dei Monaci. Da qui la flotta ha virato verso sud costeggiando il versante est di Caprera fino ad attraversare lo stretto di mare tra la terra ferma e le isole di Santo Stefano e La Maddalena. Lasciata Spargi a sinistra, hanno proseguito la navigazione tra Santa Maria e l'Isola Piana, dirigendosi infine verso l'arrivo e tagliando il traguardo di fronte all'imboccatura dell'approdo naturale di Porto Cervo. Oggi il vento ha soffiato da nord nord est con una velocità compresa tra gli 8 e i 10 nodi.

      

Il miglior risultato della prova costiera di oggi della categoria Wally lo ha portato a casa Y3K, tallonato da Open Season e Magic Carpet 2. Tra i Mini Maxi Racing/Cruising ha vinto Whisper, seguito da due team italiani, Idea e Grande Orazio. Nella divisione Racing Cruising ha prevalso il neo nato team di Roma- Aniene, con DSK e Sagamore Enigma in seconda e terza posizione. Anche la prova odierna della categoria Cruising Spirt of Tradition ha visto la supremazia di Velsheda, seguita da Saudade di Albert Buell e Wally 130, del monegasco Luca Bassani.


<<Questa vittoria è arrivata dopo molta fatica ma sono molto contento anche perché abbiamo messo su un equipaggio vincente>>, così Vasco Vascotto, tattico di Roma-Aniene, subito dopo il rientro in banchina e poco prima del tuffo di rito. <<E' stata una settimana molto impegnativa - ha aggiunto - ma l'entusiasmo del team mi ripaga di tutte le fatiche e questo risultato rappresenta il primo passo del Circolo Canottieri Aniene verso un periodo dedicato alla vela>>.


<<La barca va davvero veloce e risponde pienamente alle nostre attese, è agile e veloce come deve essere un Mini Maxi Racing, ora mi godo questo momento e poi mi concentro sulla Rolex Sydney to Hobart, 600 miglia di regata che parte il 26 dicembre e vede impegnate, tra le altre barche, i 6 super maxi più veloci al mondo. Ho già vinto questa regata e mi piacerebbe ripetermi con Alfa Romeo 2 che quest'anno ha vinto la Transpac migliorando il record di velocità di circa 26 ore>>, ha inoltre commentato l'armatore di Alfa Romeo Neville Crichton.


I campioni del 2009 sono stai premiati in Piazza Azzurra alla presenza di Sua Altezza l'Aga Khan e Bruno Meyer, Presidente della Rolex. Intervenuto sul palco anche il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Rocco Crimi.


Il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda proseguirà la prossima settimana con l'ultima tappa del circuito Audi Melges 20 Sailing Series e l'attesissimo Audi Melges 32 World Champioship, il primo mondiale mai disputato per la classe.  


12/09/2009 19:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci