I Protagonist tornano in acqua a Maderno, sponda bresciana del Garda, per continuare la lunga corsa verso il titolo delle Sailing Series, uno dei quattro trofei che la Classe, comandata da Marco Addamo, mette in palio ogni stagione. La regata delle Cartiere, giunta alla XXI edizione, ha visto in gara 22 scafi con tante novità. Due soltanto le prove disputate nella giornata di sabato perché domenica il vento si è fatto attendere inutilmente e ha chiuso una classifica che ha premiato i più regolari. A vincere il Trofeo è Tè Bambo armato dal BB Sailing Team che si è presentato per la prima volta quest’anno in “formazione” schierando l’equipaggio che resterà invariato per tutto il resto della stagione. Al timone Fabio Gasparri, alla tattica Pietro Corbucci, Mauro Spagnoli alle scotte e Giovanni Bernamonti a prua. Una vittoria incontrastata in gara 1 e un terzo in quella successiva hanno consentito un notevole distacco sui diretti avversari. Una prima prova difficile, con un’aria altalenante, che ha costretto il comitato a dare un riduzione e che ha visto due dei timonieri “forti” sfondare la linea di partenza e giocarsi l’appuntamento con un OCS: Carlo Fracassoli, al timone di Mmahhipiù e Pier Omboni alla guida di Bessi bis con un ritrovato armatore Giuliano Montegiove a bordo ed i fidi Buddy Zenoglio e Bubu Carattoni. Fracassoli sostituiva l’armatore Antonio Scialpi che non riesce dunque a bissare il successo ottenuto nella frazione di Moniga con la conquista del primo posto nella classifica armatori-timonieri che a Maderno va dunque a Fabio Gasparri. Fatti fuori i due habitué dei podi, si fanno vedere Gattone di Massimiliano Docali e El moro di Luca Pavoni che, orfano del timoniere storico Enrico Sinibaldi impegnato in altra regata, affida la barra a Leo Larcher.
La seconda prova, sostenuta con un vento intorno agli otto nodi è stata invece più regolare, con Bessi bis a chiudere in testa seguito da Mmahhipiù.
La overall, dunque, mette Tè Bambo sul gradino più alto del podio, Whisper di Andrea Taddei sul secondo e Geronimo di Patrizia Anele comandato da Giovanni Panzera terzo. Da segnalare anche l’ottima prestazione di Antares, di Carlo Apostoli che si fa vedere nelle parti alte della classifica.
I Protagonist adesso si riposeranno un mese per ritrovarsi ancora in acqua a Brenzone, nel week end del 4-5 maggio per il Trofeo Avesani dove continuerà la corsa al titolo delle Sailing Series e si andranno a delineare i giochi per i timonieri non armatori. Con la regola dell’obbligo di tenere la barra per almeno tre appuntamenti che diventano due se si è già partecipato al Nazionale 2012, i contendenti al titolo italiano avranno a disposizione, oltre a Brenzone, la manche di Gargnano della Gentlemen’s Cup e quella di Malcesine dedicata esclusivamente alla barca made in Garda. Con l’appuntamento di Maderno intanto si sono qualificati Carlo Fracassoli, Pier Omboni e Gianni Boventi. I Protagonist incroceranno le prue per la conquista del titolo nazionale nel golfo di Salò dal 20 al 23 giugno con il supporto di Azimut Wealth Management, la società di servizi finanziari quotata in borsa e la partecipazione dell’azienda agricola S. Giovanni di Raffa di Puegnago.
La classifica:
1 ITA 61 TE' BAMBO B.B.SAILING TEAM GASPARRI FABIO S.C.G.Salò 1 3 tot.4
2 ITA 50 WISPER TADDEI ANDREA TADDEI ANDREA S.C.G.Salò 6 4 tot.10
3 ITA 27 GERONIMO ANELE PATRIZIA PANZERA GIOVANNI S.C.G.Salò 4 7 tot.11
4 ITA 45 EL MORO PAVONI LUCA LARCHER LEONARDO C.V.G. 3 10 tot.13
5 ITA 8 FOLEGANDROS BOCCIOLA LORENZO ZUCKLIC ANDREA N.C.MONIGA 9 6 tot.15
6 ITA 43 ANTARES APOSTOLI CARLO APOSTOLI CARLO S.C.G.Salò 8 8 tot.16
8 ITA 44 GATTONE DOCALI MASSIMILIA. DOCALI MASSIMILIA. C.N.B 2 17 tot.19
7 ITA 16 AQUILOTTO DI LECCE PAOLO DI LECCE PAOLO F.V.D. 5 14 tot.19
9 ITA 32 ARIEL MARZOLLO CLAUDIO MARZOLLO CLAUDIO S.C.G.Salò 7 13 tot.20
10 ITA 23 TREMENDO GANDOLFI FAUSTO GANDOLFI FAUSTO Y.C.Berg. 11 12 tot.23
…seguono 12 imbarcazioni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe