La spesa media giornaliera procapite del diportista è circa il doppio di quella del turista delle città d'arte.
E' quanto emerge dallo studio presentato dall'Osservatorio Nautico Nazionale (ONN) alla Tavola rotonda "Turismo Nautico in Sardegna - Volano di sviluppo economico" tenutasi ieri, 29 aprile, a Porto Rotondo a cura del Porto Rotondo Boat Show e di Confindustria Nord Sardegna.
Presenti al convegno, il Capo del Dipartimento Sviluppo e Competitività del Turismo della Presidenza del Consiglio, Cons. Angelo Canale, il Capo di Gabinetto dell'Assessorato Regionale al Turismo, Sergio Pisano, il Presidente di Confindustria Nord Sardegna, Stefano Lubrano, il Presidente di ASSONAT (Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici), Luciano Serra, il Presidente di UCINA, Anton Francesco Albertoni e il prof. Gian Marco Ugolini dell'Osservatorio Nautico Nazionale, docente di Geografia economica e sviluppo del turismo presso l'Università di Genova.
Il Presidente di UCINA, Anton Francesco Albertoni, ha rilanciato alla nuova Giunta regionale il messaggio sulle prospettive del turismo nautico. "La mancanza di un coordinamento nazionale in tema di turismo è probabilmente uno degli errori contenuti nella riforma del titolo V della Costituzione" - ha dichiarato il Presidente Albertoni. "La competenza esclusiva delle Regioni consente oggi per esempio alla Sardegna di dare un segnale forte, equiparando la portualità turistica alle strutture turistiche ricettive. Su questo tema UCINA e ASSONAT condividono la necessità di una politica di filiera che faccia del porto turistico uno degli snodi di accesso ai nostri territori".
In conclusione dei lavori, il Consigliere Angelo Canale ha annunciato la partnership tra l'Osservatorio Nautico Nazionale e l'Osservatorio Nazionale del Turismo che a giorni lancerà il nuovo portale internet a servizio della filiera turistica.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale