lunedí, 10 novembre 2025

TAN

TAN:una domenica a tutta vela

tan una domenica tutta vela
redazione

VELA - Grande vela, oggi, su tutti i campi di regata del 29° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno e tanta folla tra i padiglioni del villaggio Tuttovela allestito sulle banchine del Porto Mediceo. Il tempo incerto, pioggia al mattino e cielo nuvoloso per il resto della giornata, non ha condizionato lo svolgimento delle competizioni veliche per le sette classi di regata in programma fino al primo maggio, e non ha scoraggiato l’afflusso di appassionati di vela e visitatori. Vele storiche, J-24, Etchells, Tridente, Europa, Vaurien e Optmist: il meglio che il TAN potesse offrire.

C’era attesa per le Vele storiche: alzatosi il vento e spiegate le vele, è stato spettacolo nello specchio di mare davanti a Tirrenia e Calambrone. Non tanto per la gara in se stessa, quanto nel vedere queste “signore” senza età solcare il mare.

Dopo tre prove di regata, secondo proostico, la classifica dei J-24 è guidata dai campioni italiani 2011 nonché campioni in carica al TAN de La Superba, della Sezione Velica Marina Militare di Napoli, Inazio Bonanno al timone, Simone Scontrinotailer, Vincenzo Vano centrale tattico, il “due” Giovanni Magliulo e il prodiere Alfredo Branciforte, che con un primo posto, un secondo ed ancora un primo, si sono confermatiequipaggio (e barca) da battere. Al secondo posto Jack di Quadri (2-11-2) e al terzo Jamaica (5-1-11).

Negli Etchells gara tirata e incerta tra Andrea Poli, Marco Cimarosti e Giancluca Poli, con il primo che l’ha spuntata grazie a due secondi posti ed ad un primo sugli altri due piazzatisi, rispettivamente, secondo e terzo.

La regata internazionale dei Tridente, a cui partecipano gli equipaggi di ben 19 nazioni, si è chiusa ad appannaggio della barca della Slovenia timonata da Desna Dekleva(1-7-3), davanti all’equipaggio dell’Accademia Navale capitanato da Filippo Venturini(4-5-7), e ai cinesi di Zuan Zhang (13-1-5).

Tutte le classifiche complete sono sul sito ufficiale del Trofeo, www.trofeoaccademianavale.eu.

La giornata culturale ha avuto come protagonista il navigatore Amerigo Vespucci,  di cui si commemorano i 500 anni dalla morte. Alla figura di questo illustre fiorentino è stato dedicato l’incontro di studio “Amerigo Vespucci: dal fiume all’Oceano”, promosso dall’Associazione Vele Storiche di Viareggio e dal Comitato “Amerigo Vespucci a casa sua”, con riferimento alla Toscana e a Livorno, il suo porto più importante.

Anche quest’anno le Poste Italiane hanno dedicato al TAN un annullo celebrativo. Gli appassionati di filatelia, i velisti e tanti visitatori hanno affollato per tutto il pomeriggio lo stand allestito dalle Poste all’ingresso del villaggio Tuttovela per portarsi a casa un ricordo unico.

Infine, questo 29 aprile è stato la giornata della “fortuna” per i 15 vincitori del concorso “Veleggia a bordo delle navi della Marina”: sul sito web del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno


29/04/2012 20:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci