VELA - Grande vela, oggi, su tutti i campi di regata del 29° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno e tanta folla tra i padiglioni del villaggio Tuttovela allestito sulle banchine del Porto Mediceo. Il tempo incerto, pioggia al mattino e cielo nuvoloso per il resto della giornata, non ha condizionato lo svolgimento delle competizioni veliche per le sette classi di regata in programma fino al primo maggio, e non ha scoraggiato l’afflusso di appassionati di vela e visitatori. Vele storiche, J-24, Etchells, Tridente, Europa, Vaurien e Optmist: il meglio che il TAN potesse offrire.
C’era attesa per le Vele storiche: alzatosi il vento e spiegate le vele, è stato spettacolo nello specchio di mare davanti a Tirrenia e Calambrone. Non tanto per la gara in se stessa, quanto nel vedere queste “signore” senza età solcare il mare.
Dopo tre prove di regata, secondo proostico, la classifica dei J-24 è guidata dai campioni italiani 2011 nonché campioni in carica al TAN de La Superba, della Sezione Velica Marina Militare di Napoli, Inazio Bonanno al timone, Simone Scontrinotailer, Vincenzo Vano centrale tattico, il “due” Giovanni Magliulo e il prodiere Alfredo Branciforte, che con un primo posto, un secondo ed ancora un primo, si sono confermatiequipaggio (e barca) da battere. Al secondo posto Jack di Quadri (2-11-2) e al terzo Jamaica (5-1-11).
Negli Etchells gara tirata e incerta tra Andrea Poli, Marco Cimarosti e Giancluca Poli, con il primo che l’ha spuntata grazie a due secondi posti ed ad un primo sugli altri due piazzatisi, rispettivamente, secondo e terzo.
La regata internazionale dei Tridente, a cui partecipano gli equipaggi di ben 19 nazioni, si è chiusa ad appannaggio della barca della Slovenia timonata da Desna Dekleva(1-7-3), davanti all’equipaggio dell’Accademia Navale capitanato da Filippo Venturini(4-5-7), e ai cinesi di Zuan Zhang (13-1-5).
Tutte le classifiche complete sono sul sito ufficiale del Trofeo, www.trofeoaccademianavale.eu.
La giornata culturale ha avuto come protagonista il navigatore Amerigo Vespucci, di cui si commemorano i 500 anni dalla morte. Alla figura di questo illustre fiorentino è stato dedicato l’incontro di studio “Amerigo Vespucci: dal fiume all’Oceano”, promosso dall’Associazione Vele Storiche di Viareggio e dal Comitato “Amerigo Vespucci a casa sua”, con riferimento alla Toscana e a Livorno, il suo porto più importante.Anche quest’anno le Poste Italiane hanno dedicato al TAN un annullo celebrativo. Gli appassionati di filatelia, i velisti e tanti visitatori hanno affollato per tutto il pomeriggio lo stand allestito dalle Poste all’ingresso del villaggio Tuttovela per portarsi a casa un ricordo unico.
Infine, questo 29 aprile è stato la giornata della “fortuna” per i 15 vincitori del concorso “Veleggia a bordo delle navi della Marina”: sul sito web del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti