Vela, Sydney/Hobart - In testa alla flotta della Rolex Sydney-Hobart l´equipaggio di Wild Oats XI sta trovando un tempo leggermente migliore alla fine di questo lunedì tempestoso, così come era stato annunciato. Ma dietro di lui il vento è ancora molto forte e sta provocando altri ritiri.
Lo Jutson 79, Brindabella che ha vinto la Sydney-Hobart nel 1997 in tempo reale ha annunciato il suo ritiro e più tardi anche l’equipaggio del DK46 Exile ha segnalato danni così come il Peterson 44 Bacardi che ha disalberato a 35 miglia dalle coste del Nuovo Galles del Sud..
Il 100 piedi Wild Oats XI è questa sera nel bel mezzo dello stretto di Bass, a 258 miglia dall’arrivo, previsto per la sera di martedì (ora locale). Il maxi ha un vantaggio di una ventina di miglia su Investec Loyal. Si registra anche una bella performance del Jones 70 Ichi Ban, che si trova al 5°posto a sole 30 miglia dal leader.
Wild Oats XI sembra così proprio sulla rotta giusta per riportare la sua quinta vittoria in tempo reale nella Sydney Hobart. Da bordo il navigatore Ian Burns fa sapere” che la traversata dello stretto non è proprio confortovole, con un vento di 40 nodi che impone sempre la massima prudenza e di tenere la velatura ridotta. Bisogna timonare con precisione in ogni momento – dice Ian - per evitare di cadere pesantemente dalle creste. Il tempo comunque a fine serata sta migliorando e il vento comincia a calare così come il mare che si va lentamente calmando”.
Classifica
1 Wild Oats XI a 258,2 miglia dall’arrivo
2 Investec LOYAL a 21,1 miglia
3 Lahana a 25,9 miglia
4 Wild Thing a 26,7 miglia
5 Ichi Ban a 29,8 miglia
6 Ran a 46,8 miglia
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri