giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

SYDNEY HOBART

Sydney-Hobart: Wild Oats XI entra nella leggenda

sydney hobart wild oats xi entra nella leggenda
redazione

Morna/Kurrewa IV sperava molto in Comanche per mantenere la leadership del numero di Line Honours alla Sydney-Hobart, conquistato negli anni 50, ma così non è stato. Wild Oats XI ha schiantato anche la nuovissima superbarca americana condotta da Ken Read e si è aggiudicata per l’ottava volta la vittoria in tempo reale in questa stupenda e durissima corsa tra l’Australia e la Tasmania.

Dopo un inizio con un mare molto forte in cui Comanche aveva fatto valere la sua potenza lasciando indietro tutta la flotta, le condizioni più leggere nello Stretto di Bass hanno decisamente cambiato le carte in tavola. Se Wild Oats filava ancora a 12 nodi, Comanche non ne raggiungeva nemmeno la metà. D’altronde basta notare la larghezza delle due barche per capire. Esagerando si può quasi dire che ci vogliono due Wild Oats affiancate per fare un Comanche. Il distacco è cresciuto, fino a circa 40 miglia. Poi nell’ultima parte del percorso il vento si è alzato di nuovo e il mostro Usa ha ricominciato a ruggire, riducendo lo svantaggio fino a portarlo a circa 10 miglia all’ingresso del Derwent. Nella risalita c’era la possibilità di portare un ultimo attacco, ma gli australiani non si sono fatti sorprendere ed hanno chiuso con 49 minuti di vantaggio sui loro rivali. “E’ la migliore barca del mondo - ha esclamato all’arrivo un orgogliosissimo Bob Oatley, che era ad attendere la sua creatura in banchina -  e saremo qui anche l’anno prossimo”.

Dignitoso nella sconfitta, il proprietario di Comanche, Jim Clark, ha detto: "Wild Oats e Mark Richards hanno fatto una gara perfetta ed hanno una barca davvero eccellente. Sono deluso perché siamo rimasti bloccati in quel sistema di alta pressione, e loro sono riusciti invece a sgattaiolarne fuori. E bisogna dare loro atto, perché questa è la natura della loro barca, che hanno ottenuto un ottimo equilibrio”.
Comanche tornerà a disputare questa gara? "Vedremo se potremo essere di nuovo qui l'anno prossimo, non è sicuro. Abbiamo un sacco di grandi progetti e non so se la faremo di nuovo o no. Dovremo parlare con l'equipaggio e vediamo quello che pensano."

Da segnalare che a bordo di Wild Oats XI, Steve Jarvin festeggia, saltando da una barca all’altra, la sua 13ma Line Honours.


28/12/2014 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci