lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

SYDNEY HOBART

Sydney-Hobart: vittoria e record per Perpetual Loyal

sydney hobart vittoria record per perpetual loyal
redazione

Arrivando a Hobart alle 02: 31.20 di mercoledì 28 dicembre il 100 piedi Perpetual Loyal di Anthony Bell ha vinto in tempo reale la 72ma Sydney-Hobart e stabilito il nuovo record della regata con 1 giorno, 13 ore, 31 minuti, 20 secondi. Perpetual Loyal ha battuto il precedente record stabilito nel 2012 da Wild Oats XI di 4 ore, 51 minuti, 52 secondi. E' la dodicesima volta dalla prima edizione della regata nel 1945 che il record viene battuto. Perpetual Loyal aveva iniziato benissimo la regata, cedendo poi il passo a Wild Oats all’altezza del Nuovo Galles del Sud. Poi la rottura a bordo di Wild Oats XI, il sorpasso e la corsa verso la vittoria e il record.

"Sarebbe stato probabilmente un testa a testa con Wild Oats. Eravamo a nemmeno un miglio di distanza da loro quando è successo – spiega Anthony Bell -  ed è stato triste vedere la loro rottura. Vorremmo aver corso insieme a loro fino all’ultimo, ma queste sono le corse ".
A bordo della barca di Bell un equipaggio di 18 uomini che comprende velisti esperti come  Brad Kellett, che di Sydney-Hobart ne ha fatte 25, o Pablo Arrarte e Justin Clougher, che hanno vinto qui anche lo scorso anno a bordo di Comanche. Aggiungeteci Tom Slingsby, medaglia d'oro olimpica e velista dell’anno 2010, e capirete che l’equipaggio era davvero di prim’ordine.

"Siamo partiti non avendo nulla da perdere - ha spiegato Bell – e siamo venuti fuori dei blocchi come dei velocisti per correre questo inferno di gara. Non è mai stato nei nostri piani di battere il record, ma averlo fatto è una cosa impressionante”.
"Questa è una barca che va in certe condizioni e non va in altre”,  ha spiegato il navigatore Tom Addis, che era in equipaggio su Wild Oats XI, quando ha realizzato il record nel 2012. "Abbiamo dovuto limitare i danni nel primo pomeriggio di corsa perché avevamo settato la barca sulle condizioni che ci sarebbero state favorevoli nel secondo giorno. Abbiamo dovuto giocare una partita diversa da Wild Oats, in cui abbiamo stabilito gli obiettivi da raggiungere. Questa è stata la chiave del nostro successo, perché pur non essendo una barca che eccelle nelle andature di poppa, ci siamo trovati in buona posizione per il finale”

“Comunque abbiamo battuto di quasi cinque ore il record – aggiunge Tom Slingsby -  e ci vorrà molto tempo prima che qualcuno riesca a fare meglio”.


28/12/2016 00:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci