giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

SYDNEY HOBART

Sydney-Hobart: vittoria e record per Perpetual Loyal

sydney hobart vittoria record per perpetual loyal
redazione

Arrivando a Hobart alle 02: 31.20 di mercoledì 28 dicembre il 100 piedi Perpetual Loyal di Anthony Bell ha vinto in tempo reale la 72ma Sydney-Hobart e stabilito il nuovo record della regata con 1 giorno, 13 ore, 31 minuti, 20 secondi. Perpetual Loyal ha battuto il precedente record stabilito nel 2012 da Wild Oats XI di 4 ore, 51 minuti, 52 secondi. E' la dodicesima volta dalla prima edizione della regata nel 1945 che il record viene battuto. Perpetual Loyal aveva iniziato benissimo la regata, cedendo poi il passo a Wild Oats all’altezza del Nuovo Galles del Sud. Poi la rottura a bordo di Wild Oats XI, il sorpasso e la corsa verso la vittoria e il record.

"Sarebbe stato probabilmente un testa a testa con Wild Oats. Eravamo a nemmeno un miglio di distanza da loro quando è successo – spiega Anthony Bell -  ed è stato triste vedere la loro rottura. Vorremmo aver corso insieme a loro fino all’ultimo, ma queste sono le corse ".
A bordo della barca di Bell un equipaggio di 18 uomini che comprende velisti esperti come  Brad Kellett, che di Sydney-Hobart ne ha fatte 25, o Pablo Arrarte e Justin Clougher, che hanno vinto qui anche lo scorso anno a bordo di Comanche. Aggiungeteci Tom Slingsby, medaglia d'oro olimpica e velista dell’anno 2010, e capirete che l’equipaggio era davvero di prim’ordine.

"Siamo partiti non avendo nulla da perdere - ha spiegato Bell – e siamo venuti fuori dei blocchi come dei velocisti per correre questo inferno di gara. Non è mai stato nei nostri piani di battere il record, ma averlo fatto è una cosa impressionante”.
"Questa è una barca che va in certe condizioni e non va in altre”,  ha spiegato il navigatore Tom Addis, che era in equipaggio su Wild Oats XI, quando ha realizzato il record nel 2012. "Abbiamo dovuto limitare i danni nel primo pomeriggio di corsa perché avevamo settato la barca sulle condizioni che ci sarebbero state favorevoli nel secondo giorno. Abbiamo dovuto giocare una partita diversa da Wild Oats, in cui abbiamo stabilito gli obiettivi da raggiungere. Questa è stata la chiave del nostro successo, perché pur non essendo una barca che eccelle nelle andature di poppa, ci siamo trovati in buona posizione per il finale”

“Comunque abbiamo battuto di quasi cinque ore il record – aggiunge Tom Slingsby -  e ci vorrà molto tempo prima che qualcuno riesca a fare meglio”.


28/12/2016 00:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci