sabato, 8 novembre 2025

SYDNEY HOBART

Sydney-Hobart: vittoria e record per Perpetual Loyal

sydney hobart vittoria record per perpetual loyal
redazione

Arrivando a Hobart alle 02: 31.20 di mercoledì 28 dicembre il 100 piedi Perpetual Loyal di Anthony Bell ha vinto in tempo reale la 72ma Sydney-Hobart e stabilito il nuovo record della regata con 1 giorno, 13 ore, 31 minuti, 20 secondi. Perpetual Loyal ha battuto il precedente record stabilito nel 2012 da Wild Oats XI di 4 ore, 51 minuti, 52 secondi. E' la dodicesima volta dalla prima edizione della regata nel 1945 che il record viene battuto. Perpetual Loyal aveva iniziato benissimo la regata, cedendo poi il passo a Wild Oats all’altezza del Nuovo Galles del Sud. Poi la rottura a bordo di Wild Oats XI, il sorpasso e la corsa verso la vittoria e il record.

"Sarebbe stato probabilmente un testa a testa con Wild Oats. Eravamo a nemmeno un miglio di distanza da loro quando è successo – spiega Anthony Bell -  ed è stato triste vedere la loro rottura. Vorremmo aver corso insieme a loro fino all’ultimo, ma queste sono le corse ".
A bordo della barca di Bell un equipaggio di 18 uomini che comprende velisti esperti come  Brad Kellett, che di Sydney-Hobart ne ha fatte 25, o Pablo Arrarte e Justin Clougher, che hanno vinto qui anche lo scorso anno a bordo di Comanche. Aggiungeteci Tom Slingsby, medaglia d'oro olimpica e velista dell’anno 2010, e capirete che l’equipaggio era davvero di prim’ordine.

"Siamo partiti non avendo nulla da perdere - ha spiegato Bell – e siamo venuti fuori dei blocchi come dei velocisti per correre questo inferno di gara. Non è mai stato nei nostri piani di battere il record, ma averlo fatto è una cosa impressionante”.
"Questa è una barca che va in certe condizioni e non va in altre”,  ha spiegato il navigatore Tom Addis, che era in equipaggio su Wild Oats XI, quando ha realizzato il record nel 2012. "Abbiamo dovuto limitare i danni nel primo pomeriggio di corsa perché avevamo settato la barca sulle condizioni che ci sarebbero state favorevoli nel secondo giorno. Abbiamo dovuto giocare una partita diversa da Wild Oats, in cui abbiamo stabilito gli obiettivi da raggiungere. Questa è stata la chiave del nostro successo, perché pur non essendo una barca che eccelle nelle andature di poppa, ci siamo trovati in buona posizione per il finale”

“Comunque abbiamo battuto di quasi cinque ore il record – aggiunge Tom Slingsby -  e ci vorrà molto tempo prima che qualcuno riesca a fare meglio”.


28/12/2016 00:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci