lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

SYDNEY HOBART

Sydney/Hobart: Secret Men’s Business vince in compensato

sydney hobart secret men 8217 business vince in compensato
redazione

Vela, Sydney/Hobart - Lo yacht sud-australiano Secret Men’s Business 3.5 di Geoff Boettcher è il vincitore overall della Rolex Sydney Hobart Yacht Race di quest’anno. Durante una cerimonia sulle affollate banchine di Constitution Wharf a Hobart, il Commodoro del CYCA Garry Linacre ha presentato la Tattersall’s Cup allo skipper di Adelaide, e Patrick Boutellier di Rolex Australia gli ha consegnato in premio un Rolex Yacht-Master.

Secret Men’s Business
è stato il 14esimo yacht a tagliare il traguardo in questa impegnativa regata, le cui difficili condizioni meteorologiche hanno costretto il 20% della flotta a ritirarsi.

Boettcher è il secondo vincitore consecutivo della regata proveniente dal Sud Australia –analogamente al vincitore dello scorso anno Two True di Andrew Saie, Boettcher regata per il Cruising Yacht Club of South Australia. Boettcher è in settimo cielo: “E’ un sogno che ho fin da bambino. Il solo fatto di partecipare alla regata è fantastico, ed esserne il vincitore è il massimo cui un velista australiano possa aspirare.”

L’anno scorso, Boettcher ha modificato Secret Men’s Business 3.5 per migliorare la performance di bolina di questo 51 piedi firmato Reichel Pugh. Le modifiche attuate sembrano aver dato ottimi frutti. “Abbiamo mantenuto il rig, la coperta, la chiglia, il timone e l’elettronica, ma lo scafo è completamente nuovo. L’abbiamo anche allungato di un metro,” ha dichiarato Boettcher.

Riguardo alla performance della sua barca nella regata, Boettcher ha commentato: “E’ stata fantastica. Non avevamo avuto la possibilità di testare bene la barca. Siamo solo riusciti a fare un giro intorno a Sydney e Hamilton Island. Non molte miglia e certo non in condizioni paragonabili a quelle della regata, quindi siamo molto orgogliosi – ha fatto un ottimo lavoro.”

Con 22 Rolex Sydney Hobart al suo attivo, Boettcher ha riassunto le condizioni della regata di quest’anno con una sola parola: “Dure.” Poi ha spiegato, “E’ stata un’edizione molto impegnativa, con un po’ di tutto. Abbiamo avuto raffiche di 50 nodi e onde gigantesche. Non so quante barche della flotta si siano ritirate, ma so che è una grande percentuale. E’ stata un’impresa ardua e vincere con queste condizioni è molto gratificante.”

Quando gli abbiamo chiesto quale sia il motivo che lo spinge a partecipare a questa impegnativa regata, il 64enne ha risposto, “Probabilmente il desiderio di vincere una volta nella vita, e il cameratismo che s’instaura con il mio fantastico equipaggio. Raggiungere il traguardo tutti insieme è una sensazione bellissima.” Boettcher ha aggiunto: “E’ una sfida speciale portare la propria barca a Sydney e competere contro tutti gli altri. Ad Adelaide non abbiamo questo tipo di competizione. La Rolex Sydney Hobart è l’apice ed è la regata alla quale vogliamo partecipare.”

Alla domanda se parteciperà alla prossima Rolex Sydney Hobart, Boettcher ha sorriso e ha risposto, “Siamo ancora agli inizi. Staremo a vedere!”

Alle 15:30, 36 barche avevano completato il percorso, 33 erano ancora in regata e 18 si erano ritirate. La Tattersall’s Cup è stata assegnata, ma per metà della flotta partecipante alla Rolex Sydney Hobart la lotta non è ancora finita.

La cerimonia di premiazione ufficiale della Rolex Sydney Hobart Yacht Race 2010 si svolgerà presso il Royal Yacht Club of Tasmania sabato 1 gennaio 2011 alle 11:00 AEDT.

La flotta della 66esima Rolex Sydney Hobart Yacht Race include sei iscritti stranieri provenienti da USA, Regno Unito, Italia, Francia e due barche con equipaggi in parte russi; ci sono inoltre barche provenienti da sette degli otto stati e territori dell’Australia.

 


31/12/2010 00:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci