sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

SYDNEY HOBART

Sydney/Hobart: Secret Men’s Business vince in compensato

sydney hobart secret men 8217 business vince in compensato
redazione

Vela, Sydney/Hobart - Lo yacht sud-australiano Secret Men’s Business 3.5 di Geoff Boettcher è il vincitore overall della Rolex Sydney Hobart Yacht Race di quest’anno. Durante una cerimonia sulle affollate banchine di Constitution Wharf a Hobart, il Commodoro del CYCA Garry Linacre ha presentato la Tattersall’s Cup allo skipper di Adelaide, e Patrick Boutellier di Rolex Australia gli ha consegnato in premio un Rolex Yacht-Master.

Secret Men’s Business
è stato il 14esimo yacht a tagliare il traguardo in questa impegnativa regata, le cui difficili condizioni meteorologiche hanno costretto il 20% della flotta a ritirarsi.

Boettcher è il secondo vincitore consecutivo della regata proveniente dal Sud Australia –analogamente al vincitore dello scorso anno Two True di Andrew Saie, Boettcher regata per il Cruising Yacht Club of South Australia. Boettcher è in settimo cielo: “E’ un sogno che ho fin da bambino. Il solo fatto di partecipare alla regata è fantastico, ed esserne il vincitore è il massimo cui un velista australiano possa aspirare.”

L’anno scorso, Boettcher ha modificato Secret Men’s Business 3.5 per migliorare la performance di bolina di questo 51 piedi firmato Reichel Pugh. Le modifiche attuate sembrano aver dato ottimi frutti. “Abbiamo mantenuto il rig, la coperta, la chiglia, il timone e l’elettronica, ma lo scafo è completamente nuovo. L’abbiamo anche allungato di un metro,” ha dichiarato Boettcher.

Riguardo alla performance della sua barca nella regata, Boettcher ha commentato: “E’ stata fantastica. Non avevamo avuto la possibilità di testare bene la barca. Siamo solo riusciti a fare un giro intorno a Sydney e Hamilton Island. Non molte miglia e certo non in condizioni paragonabili a quelle della regata, quindi siamo molto orgogliosi – ha fatto un ottimo lavoro.”

Con 22 Rolex Sydney Hobart al suo attivo, Boettcher ha riassunto le condizioni della regata di quest’anno con una sola parola: “Dure.” Poi ha spiegato, “E’ stata un’edizione molto impegnativa, con un po’ di tutto. Abbiamo avuto raffiche di 50 nodi e onde gigantesche. Non so quante barche della flotta si siano ritirate, ma so che è una grande percentuale. E’ stata un’impresa ardua e vincere con queste condizioni è molto gratificante.”

Quando gli abbiamo chiesto quale sia il motivo che lo spinge a partecipare a questa impegnativa regata, il 64enne ha risposto, “Probabilmente il desiderio di vincere una volta nella vita, e il cameratismo che s’instaura con il mio fantastico equipaggio. Raggiungere il traguardo tutti insieme è una sensazione bellissima.” Boettcher ha aggiunto: “E’ una sfida speciale portare la propria barca a Sydney e competere contro tutti gli altri. Ad Adelaide non abbiamo questo tipo di competizione. La Rolex Sydney Hobart è l’apice ed è la regata alla quale vogliamo partecipare.”

Alla domanda se parteciperà alla prossima Rolex Sydney Hobart, Boettcher ha sorriso e ha risposto, “Siamo ancora agli inizi. Staremo a vedere!”

Alle 15:30, 36 barche avevano completato il percorso, 33 erano ancora in regata e 18 si erano ritirate. La Tattersall’s Cup è stata assegnata, ma per metà della flotta partecipante alla Rolex Sydney Hobart la lotta non è ancora finita.

La cerimonia di premiazione ufficiale della Rolex Sydney Hobart Yacht Race 2010 si svolgerà presso il Royal Yacht Club of Tasmania sabato 1 gennaio 2011 alle 11:00 AEDT.

La flotta della 66esima Rolex Sydney Hobart Yacht Race include sei iscritti stranieri provenienti da USA, Regno Unito, Italia, Francia e due barche con equipaggi in parte russi; ci sono inoltre barche provenienti da sette degli otto stati e territori dell’Australia.

 


31/12/2010 00:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci