Vela, Sydney-Hobart - Briefing Meteo per gli skipper della Sydney-Hobart questa mattina. Secondo le ultime previsioni la partenza, che verrà data alle 13 di domenica ora locale, sarà accompagnata da un vento debole, ma durante la prima notte di corsa la flotta verrà investita da un primo fronte perturbato con venti fino a 35 nodi che andranno rinforzando sotto i temporali che seguiranno.
I responsabili del meteo prevedono che questa edizione sarà molto dura perché lunedì le condizioni del tempo potrebbero ulteriormente deteriorarsi per un colpo di vento che arriverà da sud al largo delle coste del Nuovo Galles del Sud che renderà il mare molto agitato. Un miglioramento è previsto per martedì mattina ma i ritardatari saranno rallentati, cosa che potrà incidere sulle loro speranze di vittoria in tempo compensato. Sono molti anni che la flotta non incontra condizioni simili. Nel 2004 solo 59 dei 116 partecipanti finirono la corsa. E due anni dopo molti dei favoriti, tra cui Maximus e ABN Amro, furono costretti all’abbandono.
Mark Richards, skipper di Wild Oats XI, è il grande favorito di questa edizione:”Certo non è il miglior meteo possibile, ma questo è quasi un classico per la Sydney-Hobart. Non scordiamoci che nel 2006 abbiamo passato otto ore sotto un vento di 45 nodi. Sappiamo quello che ci aspetta”. Il suo grande rivale per la vittoria in tempo reale, Sean Langman, skipper di Investec Loyal, spera in queste previsioni per la vittoria:” Io credo che queste condizioni metteranno i favoriti su un medesimo piano. Noi abbiamo le nostre ambizioni che sono suffragate dalla solidità con la quale è stata costruita Investec Loyal” In effetti tutti i partecipanti sono consapevoli che la cosa più importante sarà quella di preservare lo scafo e farlo uscire indenne dai momenti brutti..” C’è un momento della gara nel quale il concetto di corsa si arresta e c’è bisogno soprattutto di essere buoni marinai. A bordo delle barche più grandi – precisa Langman - sarà questa la chiave del successo al passaggio di questi fronti successivi”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri