Vela, Sydney-Hobart - Briefing Meteo per gli skipper della Sydney-Hobart questa mattina. Secondo le ultime previsioni la partenza, che verrà data alle 13 di domenica ora locale, sarà accompagnata da un vento debole, ma durante la prima notte di corsa la flotta verrà investita da un primo fronte perturbato con venti fino a 35 nodi che andranno rinforzando sotto i temporali che seguiranno.
I responsabili del meteo prevedono che questa edizione sarà molto dura perché lunedì le condizioni del tempo potrebbero ulteriormente deteriorarsi per un colpo di vento che arriverà da sud al largo delle coste del Nuovo Galles del Sud che renderà il mare molto agitato. Un miglioramento è previsto per martedì mattina ma i ritardatari saranno rallentati, cosa che potrà incidere sulle loro speranze di vittoria in tempo compensato. Sono molti anni che la flotta non incontra condizioni simili. Nel 2004 solo 59 dei 116 partecipanti finirono la corsa. E due anni dopo molti dei favoriti, tra cui Maximus e ABN Amro, furono costretti all’abbandono.
Mark Richards, skipper di Wild Oats XI, è il grande favorito di questa edizione:”Certo non è il miglior meteo possibile, ma questo è quasi un classico per la Sydney-Hobart. Non scordiamoci che nel 2006 abbiamo passato otto ore sotto un vento di 45 nodi. Sappiamo quello che ci aspetta”. Il suo grande rivale per la vittoria in tempo reale, Sean Langman, skipper di Investec Loyal, spera in queste previsioni per la vittoria:” Io credo che queste condizioni metteranno i favoriti su un medesimo piano. Noi abbiamo le nostre ambizioni che sono suffragate dalla solidità con la quale è stata costruita Investec Loyal” In effetti tutti i partecipanti sono consapevoli che la cosa più importante sarà quella di preservare lo scafo e farlo uscire indenne dai momenti brutti..” C’è un momento della gara nel quale il concetto di corsa si arresta e c’è bisogno soprattutto di essere buoni marinai. A bordo delle barche più grandi – precisa Langman - sarà questa la chiave del successo al passaggio di questi fronti successivi”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose