Dura come sempre, la Sydney-Hobart continua a fare strage di imbarcazioni, in difficoltà nel mare formato al largo di Sydney. E’ fuori gioco anche Brindabella, lo Jutson 80 di Jim Cooney, dove è imbarcato anche l’italiano Giancarlo Simeoli, del Gruppo Sportivo dell’Aeronautica Militare Italiana.
Un’importante via d’acqua si è aperta a bordo del maxi australiano, che sta rientrando velocemente in porto assistito da una unità della Marina australiana.
Da bordo Giancarlo Simeoli ha inviato questo messaggio:” Ritirarsi da una regata come la Sydney-Hobart non è mai semplice, soprattutto quando sai di aver fatto la scelta tattica più giusta e già si vedevano più di 100 barche sulla nostra poppa. Finisce così amaramente, con una chiamata all'imbarcazione radio JBW per avvisare che imbarchiamo acqua dalla boccola del timone. È durato poco il tempo di questa avventura, il giusto per farsi una bolina con 30 nodi. Attualmente stiamo valutando la causa e viaggiamo a bassa velocità sulla rotta inversa in direzione di Sydney. Siamo scortati da un'imbarcazione della marina australiana e intanto stiamo cercando di metterci in sicurezza. Forse abbiamo toccato qualcosa, oppure probabilmente con il mare molto grosso la causa è stata qualche decollo di troppo sulle onde. Comunque lo stretto di Bass non lo possiamo affrontare in queste condizioni”.
L’altro italiano in regata, Francesco Mongelli, imbarcato sul VOR 70 neozelandese Giacomo (ex Groupama), si trova attualmente in quinta posizione a 14 miglia dal maxi 100 Comanche che guida la corsa davanti a Wild Oats XI (2 miglia) e Ragamuffin 100 (8 miglia).
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri