Per i 77 team equipaggi iscritti nell'edizione 2012 della Rolex Sydney Hobart saranno almeno tre i sistemi da affrontare dal giorno della partenza fino all’arrivo ad Hobart, dopo 628 miglia. Come al solito la gara prenderà domani 26 dicembre alle ore 13:00 locali dal porto di Sydney, tra decine di migliaia di spettatori ammassati sulla riva o in acqua.
All'inizio i concorrenti beneficeranno di una navigazione sotto spi con un vento da sud di quindici nodi. All’uscita della baia, il vento dovrebbe rafforzarsi leggermente. Durante la prima notte il vento dovrebbe diventare più fresco e girare da nord est. Alle prime luci del giorno, il 28 dicembre, una serie di raffiche temporalesche investirà la flotta con un vento che girerà fino all’ovest pieno. Poi ci sarà di nuovo un periodo di calma, prima che sul tratto di mare verso Hobart si faccia rivedere una discreta brezza. Un clima complicato che dovrà essere studiato con la massima cautela per non finire intrappolati.
I Maxi e la flotta dei Mini Maxi (da 19 a 22m) sperano di beneficiare di questo flusso da nord-est per un lungo periodo di tempo prima che si giri a ovest. Le grandi barche possono navigare tra i 20 ei 30 nodi in questo flusso da nord-est e quindi se durerà un po’ più del previsto potrebbero avere anche 60 miglia di guadagno sulla rotta. Nessuno parla apertamente della possibilità di un nuovo record, ma se uno dei partecipanti riuscisse a sfruttare al massimo questo flusso e gli altri sistemi, allora sarebbe possibile.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose