Un avvio spettacolare, un po’ drammatico, per il mare veramente duro, e un po’ ridicolo, per gli imprevisti in partenza. La barca cinese Ark 323, una delle due barche della Repubblica Popolare che per la prima volta si affacciavano alla corsa australiana, entrava in collisione con un’altra barca mentre ancora era in porto ed era costretta al ritiro; intanto poco prima della partenza ci si accorgeva che la “Start Boat” imbarcava acqua, e tutti i giudici e gli spettatori Vip della Federazione erano costretti a lasciare la gloriosa Aussie Legend e riparare sulla Majestic. Quale conseguenza del misfatto, la partenza non è stata più data con il tradizionale colpo di cannone, ma con un ancor più tradizionale corno, soffiato a pieni polmoni per avvisare le 109 barche partecipanti che la regata stava partendo. Lo sentiva bene la barca che ha vinto già otto volte la Sydney/Hobart, Wild Oats XI, che partiva per prima: meno bene Giovanni Soldini, rimasto impelagato nel traffico vicino alla boa di partenza.
Passato il disimpegno, la barca USA Comanche prendeva il largo in tutti i sensi, sia per la rotta sia per il vantaggio. E’ prima con circa 10 miglia di vantaggio su Wild Oats XI e Ragamuffin 100. Soldini e Maserati sono ottavi a 32 miglia dal leader ed è un bel piazzamento. Qui i 70 piedi non vengono presi in considerazione nemmeno dall’ufficio delle imposte. Ultima nota di colore (giallo) è per la seconda barca cinese in gara, la Shunguang Haiyang: mentre la sua connazionale si schiantava in partenza, questo Jeanneau Sun Odyssey 42i con al timone lo skipper Dong Qing è in testa in classe Crociera. Alla Lega Navale Italiana, sezione Firenze-Prato, si preparino a fronteggiare le iscrizioni!
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri